Itinerario in Romagna: cosa vedere assolutamente in questo territorio magnifico, piccolo itinerario per un viaggio perfetto in questa terra. Organizzare un tour di viaggio in Romagna è sempre un’ottima idea, non solo in estate, ma in ogni stagione. Ciò è dettato dal fatto che il territorio propone diverse perle, non solo località balneari, o città come Rimini, bella e nostalgica: borghi medioevali, colline, agriturismi e sentieri mozzafiato permettono di realizzare un itinerario di viaggio in Romagna da urlo. No, non c’è solo il mare, ma molto di più da poter visitare. Ravenna. Ognuno di noi può in realtà iniziare l’itinerario come meglio preferisce, ma una delle città più belle della Romagna è proprio Ravenna. Inutile chiedersi il motivo: è una città meravigliosa, in cui è anche possibile fare una serie di attività gratuite che ovviamente rendono il viaggio indimenticabile. Nella to do list di Ravenna non può mancare un salto…
Itinerario in Olanda di 7 giorni, tutte le tappe: idea per un itinerario di viaggio completo, tra città dalle architetture meravigliose, mulini e villaggi di pescatori ancora autentici. Quello in Olanda è stato uno dei viaggi che ho realizzato completamente in solitaria, circa sei anni fa, prima di diventare mamma. E’ stato un viaggio molto particolare, goduto sino all’ultimo istante, ignara del fatto di scoprire, qualche giorno dopo, che un fagiolino nuotava nel mio ventre già da un po’. Che storia! Ma, a parte questa (mia, personale) storia, questo è stato un viaggio che mi è molto piaciuto, soprattutto perché ci sono stata in autunno, in pieno foliage. Trovo che le architetture olandesi siano bellissime, e che si sposino bene con il paesaggio circostante. E poi questa libertà mentale distaccata dagli schemi, dai pregiudizi, dalle critiche. Uomini con i dred lunghi in giacca e cravatta, donne piene di tatuaggi ad…
Storia e curiosità del Monte Athos in Grecia: un viaggio spirituale nel cuore dell’Ortodossia. Origini, regole, curiosità e come visitare il Monte Athos. Durante il nostro on the road di 10 giorni a Sithonia, in Penisola Calcidica, ho scoperto una storia davvero carica di misticismo e curiosità, che oggi voglio raccontarti. Il Monte Athos in Grecia è un luogo che cattura l’anima con la sua maestosa bellezza e la sua profonda spiritualità. È un luogo che ho avuto il privilegio di visitare, anche se da lontano -e adesso ti spiegherò perchè-, una curiosa realtà da conoscere e da vivere. Mentre mi inoltravo nella Penisola Calcidica, circondata dal mare cristallino dell’Egeo, ho nutrito forte curiosità verso questo luogo. Avevo sentito parlare del Monte Athos per molto tempo, e non vedevo l’ora di visitarlo. La Penisola Calcidica è conosciuta per il suo mare divino -la chiamano l’Eden della Grecia- ma oltre a…
Visitare le Meteore in Grecia: la guida completa. Come raggiungere Meteora, come e quali monasteri visitare, tutte le informazioni utili. Abbiamo viaggiato tanto, nella nostra vita, ma c’è un luogo -tra i tanti- che sognavamo di visitare da tempo e che si è conquistato un posto speciale nella lista dei luoghi più belli mai visti, un luogo dove la bellezza della natura è così travolgente da lasciarti senza fiato: sto parlando delle Meteore, in Grecia. Questo è un luogo magico, dove il tempo sembra congelarsi, dove la storia e la natura si fondono in un abbraccio eterno, creando un’atmosfera unica, tanto da esser stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1998. Meteore, un nome già di base evocativo, che ti trasporta in un viaggio tra pietra e cielo, dove le formazioni rocciose sembrano sospese nel vuoto, e i monasteri antichi si ergono come sentinelle di un tempo passato. E mentre ti racconto…
Itinerario di 10 giorni a Sithonia, cosa vedere nella perla per eccellenza della Penisola Calcidica: tutte le tappe per un viaggio indimenticabile. Avevo tanto sentito parlare dell’Eden della Grecia, e da tanto nutrivo il desiderio di andarlo a scoprire. So già cosa stai pensando: sicuramente sarà qualche isola non molto conosciuta, nel bel mezzo del mar divino. Invece no: il paradiso greco per eccellenza si trova su terraferma, nella Penisola Calcidica, meglio conosciuta anche come le tre dita perchè questa è una penisola che si suddivide a sua volta in tre penisole: Kassandra, Sithonia e Monte Athos. Kassandra è la penisola più mondana, più vivace e piena di locali, lidi balneari, ristoranti e complessi turistici. Sithonia è quella più selvaggia (soprattutto la parte orientale), piena di campeggi, di spiagge dal mare cristallino -delle vere e proprie piscine naturali, ovunque!- e di montagne, di poca urbanizzazione e di tanta natura. Monte Athos…
Viaggi in traghetto: perché sceglierlo? Sono numerose le località italiane e non solo facilmente raggiungibili in traghetto. Sto parlando soprattutto delle isole grandi e piccole che costellano il Mediterraneo, nelle vicinanze della nostra penisola e non solo. Nella maggior parte dei casi vi è la possibilità di raggiungere le varie località anche in aereo, però molti preferiscono il traghetto, per varie ragioni. Te ne elenco qualcuna. Facile da prenotare. Se in un passato non troppo lontano prendere il traghetto significava attendere per ore al porto, con l’obbligo di arrivare con enorme anticipo in modo da trovare un biglietto per il viaggio, oggi le cose vanno in modo assai diverso. Così come è accaduto per qualsiasi altro mezzo di trasporto, anche chi viaggia in nave può prenotare in anticipo il viaggio, indipendentemente dal porto di partenza e da quello di sbarco. In rete sono disponibili vari servizi di prenotazione, che permettono…
Viaggio in moto: se essere motociclista non è un lusso, ma un modus vivendi. Per gli appassionati di moto, il legame con la propria moto è più di un semplice mezzo di trasporto: è una parte significativa della loro identità. Spesso, le varie destinazioni invitano laddove guidare direttamente potrebbe non essere fattibile a causa della distanza, dei terreni impegnativi o di altre tipologie di problemi logistici. In questi casi, l’importanza del trasporto della moto non può essere sottovalutata. Portare con te la tua moto ti assicura di non perdere l’euforia della guida una volta raggiunta la destinazione, permettendoti di esplorare terreni sconosciuti sul tuo fidato destriero e continuare le avventure anche quando il viaggio iniziale potrebbe sembrare impossibile. Scegliere la migliore piattaforma di trasporto: una decisione cruciale. La decisione di trasportare una moto porta con sé un’altra scelta essenziale: la scelta di una piattaforma di trasporto moto affidabile. In un…
Gli animali più veloci del pianeta sono delle meraviglie della natura. Scopri come organizzare un viaggio per ammirare questi incredibili campioni di velocità nel rispetto del loro habitat naturale. La natura non smette mai di stupirci con le incredibili capacità degli animali che la popolano. Alcune specie sono riuscite, nel corso dell’evoluzione, a sviluppare una velocità straordinaria, che ancora oggi lascia senza fiato. Che si tratti di felini, uccelli, pesci o rettili, questi animali sono delle vere e proprie meraviglie della natura, dei campioni di velocità capaci di performance che all’uomo possono sembrare incredibili. Amanti dei viaggi e appassionati di natura non possono fare a meno di desiderare di vedere almeno una volta nella vita questi animali in azione. Poter osservare un ghepardo in fulminea corsa nelle savane africane, un falco pellegrino tuffarsi in picchiata a quasi 300 km/h, un blue marlin solcare le acque degli oceani a una velocità…
Albania on the road: itinerario fai da te di dieci giorni nella Terra delle Aquile, da percorrere in auto o moto. In vari articoli precedenti, ho largamente parlato del mio costante ritorno in Albania, e del mio Amore smisurato per questa Terra paesaggisticamente versatile, ma quasi sconosciuta e, ormai, etichettata con pregiudizi e storie non più realmente esistenti. Ed è forse proprio il fascino per quell’incognito ed apparentemente decadente che mi ha spinto a voler esplorare questa terra, la Terra delle Aquile, una terra strepitosa: una scoperta. Sono stata in Albania più volte, l’ho percorsa via terra da Nord a Sud, sia in auto che in moto. Marcello invece ha compiuto un viaggio in kayak e tenda, da Igoumenitsa (in Grecia) sino a Valona, dunque conosce molto bene il tratto costiero del Sud. Ce ne siamo innamorati. L’Albania, nel suo velo malinconico, nella sua ombra, cela meraviglie che non si possono…
Cosa vedere a Creta in cinque giorni o una settimana: la guida completa, i siti archeologici, le spiagge più belle e le attrazioni da non perdere. Siamo appena tornati da un viaggio intenso, un viaggio fatto di natura, di tanta storia e di tanto buon cibo. L’isola di Creta ci ha accolti, ci ha coccolati, ci ha saziati. Creta è una signora, dotata di gran fascino. Seduce, si fa ricordare. Creta è un intruglio magico di spiagge paradisiache, di paesi dall’animo a volte veneziano a volte arabeggiante, di montagne e colline come perenni compagne di viaggio, di un ricco e prosperoso entroterra, di miti e leggende antichi almeno 4000 anni: l’isola difatti fu il principale fulcro dell’antica civiltà minoica. Secoli e secoli di battaglie, di dominazioni, dapprima bizantina, poi araba, poi veneziana e poi turca. Secoli e secoli che aleggiano nelle mura, si leggono nei vicoli, sugli edifici, per le strade.…