La storia e le origini degli arrosticini di pecora Abruzzesi: come sono nati, come si producono e varie curiosità su questo prodotto tipico Abruzzese. Chi ci segue da un po’, sa bene del nostro amore indiscusso per l’Abruzzo. L’Abruzzo è una terra versatile, completa, che sa ben offrire a chi la esplora un ventaglio di proposte: dalla montagna al mare, dalla cultura ai piccoli borghi, e dovunque si scelga di andare, non può mai mancare l’enogastronomia, che varia dalla carne al pesce. Ed in tutto l’Abruzzo, uno è il simbolo in assoluto della gastronomia regionale: il sacro arrosticino! Ce ne siamo mangiati in quantità, ogni volta che abbiamo visitato questa magica regione. E dunque eccomi qui a scriverne e ad approfondirne storia ed origini. Gli arrosticini di pecora sono il patrimonio dell’enogastronomia abruzzese, rappresentano una pietanza tipica regionale riconosciuta in tutta Italia -e anche all’estero-. Hanno origini antiche ed una…
Ultimi post
Cosa vedere sui Colli Euganei: alla scoperta di un angolo di paradiso nel Veneto, itinerario tra i borghi, terme, trekking, degustazioni di vino e buon cibo. Sono sempre…
La Sagra delle Giuggiole ad Arquà Petrarca: informazioni utili, cosa vedere ad Arquà Petrarca, cosa sono le giuggiole, cosa è il brodo di giuggiole Ho sempre riservato per…
Visitare la Reggia di Caserta: cosa fare, cosa vedere, dove dormire e suggerimenti utili alla visita. Una guida completa. Siamo reduci da un meraviglioso week-end di arte, cultura…
Una giornata di puro divertimento al Caneva World Resort di Lazise: tutte le informazioni utili, orari e tariffe. Ultimamente siamo stati in viaggio sul Lago di Garda con…
Il Ponte alla Luna in Basilicata, tutte le informazioni utili per percorrerlo, orari di apertura e tariffe. La Basilicata è una terra verde, a tratti ancora selvaggia e…
Dormire in un glamping in Abruzzo, ecco dove provare l’esperienza in una yurta o in una cupola sotto le stelle! Alzi la mano chi viaggiatore non ha mai…
Itinerario di 4 giorni in Calabria Nord Occidentale, cosa vedere e cosa fare tra mare, natura, borghi ed esperienze indimenticabili. Guida completa. Mi piace molto gironzolare per la…
Le gole di Fara San Martino, meraviglia d’Abruzzo: guida alla visita, cosa fare e cosa vedere a Fara San Martino e dintorni. Bagnarsi i piedi nelle sorgenti del…
Visitare Rocca Calascio, tutte le informazioni utili per vivere al meglio una delle più belle destinazioni d’Abruzzo. Una piccola guida. Uno degli aspetti più entusiasmanti dell’Abruzzo è senza…