Visitare Rocca Calascio, tutte le informazioni utili per vivere al meglio una delle più belle destinazioni d’Abruzzo. Una piccola guida. Uno degli aspetti più entusiasmanti dell’Abruzzo è senza dubbio la sua natura selvaggia e indomabile. Proprio per questo è stata insignita come Regione più verde d’Italia, vista anche la presenza sul territorio di ben tre parchi nazionali e del parco regionale naturale del Sirente-Velino. Le aree protette d’Abruzzo sono ben 38 e custodiscono numerose specie vegetali e faunistiche. La regione inoltre ha anche il numero più alto di borghi inseriti nel registro dei Borghi più belli d’Italia, come Scanno. Le bellezze naturali e paesaggistiche sono infine arricchite da luoghi magici e fascinosi, come Rocca Calascio. Una meta che non puoi omettere se stai pianificando un itinerario in Abruzzo. E’ proprio di quest’ultima destinazione che voglio parlarti in questo articolo, nel quale troverai alcune informazioni utili per visitare al meglio Rocca Calascio. Dove si trova…
Ultimi post
Favignana, piccola guida al gioiello delle Isole Egadi: cosa fare, cosa vedere, le migliori spiagge, consigli e suggerimenti utili per il tuo viaggio a Favignana. Immagina una piccola…
6 trekking facili da fare in Abruzzo con e senza bambini: una lista completa di percorsi naturalistici meravigliosi e poco faticosi. Marzo è arrivato, irruento. E con sé…
Alla scoperta di Follonica, Toscana: cosa vedere in città, le sue spiagge ed i migliori percorsi naturalistici. Ciao viaggiatore! Se stai andando alla scoperta della costa Toscana e…
Itinerario di 10 giorni in Sicilia Orientale: itinerario tra borghi, percorsi nella natura, città d’arte e tanto mare. Tutte le tappe. Oh Sicilia, Terra intrisa di leggende e…
Cosa vedere una settimana in Sardegna partendo da Olbia: itinerario on the road alla scoperta di questa terra magica, tra spiagge e meraviglia. Ciao viaggiatore! Oggi ti scrivo…
Itinerario di 3 giorni nell’entroterra del Cilento: cosa vedere tra storia e natura. Tappe, consigli, itinerario per un long week-end perfetto! Verde, selvaggio, a volte impervio. Carico di…
Visita nelle viscere della terra: le Grotte di Pertosa Auletta in Cilento, informazioni utili, come vestirsi, orari e prezzi per una visita nelle uniche grotte navigabili d’Italia! Durante…
Parco archeologico di Paestum: cosa vedere, come visitarlo, suggerimenti, orari e tariffe. Una guida completa. Durante un viaggio on the road in Cilento non può di certo mancare…
Trekking nelle strabilianti Gole del Sagittario, guida completa al percorso: come arrivarci, km, tempi, difficoltà, curiosità e dove dormire. Della Valle del Sagittario ne abbiamo amato le alte…