Eremo e Lago di San Domenico a Villalago in Abruzzo: cosa fare, informazioni utili alla visita. Percorrere su strada la Valle del Sagittario è come penetrare in un luogo fiabesco. E poi giungi all’Eremo e al Lago di San Domenico, e ti senti piccolo piccolo, immerso in un silenzio assordante, in una valle sovrastata da queste montagne giganti che ti guardano attraversare le loro viscere. Siamo tornati più e più volte in Abruzzo, in queste zone, e mai ci stanca, anzi, sempre ci sorprende e abbiamo sempre più voglia di esplorarla in tutte le stagioni. Dunque non mi stupisce che San Domenico nel suo lungo peregrinare abbia scelto proprio questo posto per fermarsi, ritirarsi e vivere da eremita. Lui e le sagge compagne montagne. Si narra Che il santo nell’anno 1000 scavò da solo la grotta nella quale ritirarsi -oggi visibile all’interno della chiesetta-. E poi la quiete del lago, le…
Ultimi post
Cosa fare a Pescocostanzo: la guida completa alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia. Pescocostanzo per noi è stata una piacevolissima scoperta. Nonostante sia un borgo…
Vacanze in famiglia: le migliori soluzioni per soggiorni confortevoli e convenienti sull’Isola d’Elba. Pianificare una vacanza in famiglia è un’esperienza emozionante, ma può anche essere impegnativa. La scelta…
Cosa fare e cosa vedere a Sulmona: la guida definitiva alla scoperta di questa perla abruzzese, dove dormire, cosa vedere nei dintorni. Immagina una città che sembra sospesa…
Itinerario di 4 giorni in Costa degli Dei, cosa vedere e cosa fare in una delle coste più belle della Calabria. Spiagge, attrazioni e consigli utili. Quello in…
Noleggiare un’auto a Roma, tutti i consigli utili, vantaggi e suggerimenti. Roma è una delle destinazioni turistiche più visitate al mondo, famosa per la sua storia antica, il…
La Diga di Monte Cotugno in Basilicata, guida alla visita del gigante in terra battuta del Sud Italia, a Senise. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una…
Itinerario di 5 giorni nelle Marche tra mare e natura. Le tappe, trekking, escursioni, esperienze da non perdere. Durante tutti i miei anni in viaggio, non mi era…
La Gola del Furlo, guida alla visita: origine della riserva, dove si trova, informazioni sul percorso trekking con e senza bambini. In ogni angolo del nostro Bel Paese,…
Le Marmitte dei Giganti a Fossombrone nelle Marche: tutte le informazioni utili. Origini, percorso trekking, percorso in canoa. Immagina di camminare in un mondo incantato, dove la natura…