Cosa vedere a Lesina, in Puglia: la guida completa per un viaggio in terra Garganica alla scoperta di natura, storia e sapori di Puglia. Serena se ne sta Lesina, sulle rive del suo placido e silente lago. Le case basse, la quiete del paesaggio lagunare ed i pescatori con le loro reti che popolano i pianterreni, le banchine, le strade. L’agro, di un verde che rigenera i sensi, ogni tanto un gregge al pascolo, e così poi si arriva al mare. Non tutti i viaggiatori che passan per la Puglia hanno bene in mente cosa sia il Gargano, così molto spesso viene omesso dagli itinerari, forse dimenticato, forse accantonato per qualcosa di meglio. Qualcuno si ferma nelle belle e rinomate Vieste e Peschici, formicai del turismo estivo, ma poi… nulla più. E così, del Gargano rimane giusto una vaga idea. Il Gargano è la parte di Puglia che più esprime…
Ultimi post
Cosa vedere a Siponto, in Puglia: tra storia e natura alla scoperta di questo borgo alle pendici del Gargano. Il fascino per i luoghi dimenticati mi ha portata…
Cosa vedere in Foresta Umbra sul Gargano: la guida completa per esplorare questa zona di Puglia al meglio. Se si pensa al Gargano, si è soliti associare scenari…
Casamassima, il borgo azzurro nel cuore di Puglia: curiosità, informazioni, cosa fare e cosa vedere, guida alla visita. C’è un filo invisibile che collega la Puglia con l’India,…
7 luoghi da vedere assolutamente nell’Alta Murgia in Puglia: i consigli per non perderti nessuna meraviglia in questo luogo magico. Esiste un luogo, molto bello e selvaggio, dove…
Lancio con il paracadute in Puglia: dove farlo, quanto costa, attrezzatura ed informazioni utili per la tua esperienza adrenalinica in volo! Il lancio con il paracadute in tandem…
Dove dormire in una masseria in Salento: Tenuta Monacelli, a Lecce, tra le più belle masserie di Puglia. Di Puglia, cactus e masserie. La mia estate pugliese si…
Le saline di Margherita di Savoia, informazioni utili e guida alla visita della seconda salina più grande al mondo. Prezzi, orari, storia, informazioni. <<Se il Signore avesse conosciuto…
Il Sentiero dell’Amore, trekking mozzafiato tra due delle località più belle del Gargano: Vignanotica e Baia delle Zagare. Informazioni utili. Il Gargano è selvaggio, sconnesso, a tratti scomodo e…
Cammino Materano, le tappe della Via Ellenica e le informazioni utili per il tuo cammino da Brindisi a Matera. Tempo fa, prima di partire per il mio Cammino…