Anello del Gargano in bicicletta: avventura tra natura, storia e tradizioni. Tutte le tappe ed i consigli utili. Immagina di pedalare immerso in un paesaggio incontaminato, dove le montagne si fondono con il mare e il profumo della macchia mediterranea ti accompagna ad ogni curva. Un itinerario in bicicletta sul Gargano è un’esperienza unica, un viaggio che ti permette di scoprire la bellezza di una delle zone più affascinanti e meno conosciute d’Italia. Il Gargano in bicicletta è l’itinerario perfetto per gli amanti delle due ruote, che desiderano esplorare una terra ricca di storia, cultura e panorami mozzafiato. Ogni tappa dell’Anello del Gargano ti regalerà un’emozione diversa, un’opportunità per vivere a contatto con la natura e le tradizioni locali, attraversando borghi storici e luoghi sacri, che raccontano la storia millenaria di questa terra. Con una lunghezza complessiva di 233 km e un dislivello positivo di 3870 metri, l’Anello del Gargano…
Ultimi post
Porto Cesareo, gioiello del Salento: cosa fare, vedere e gustare nella perla pugliese. Porto Cesareo è una delle mete più amate e ambite del Salento, perfetta sintesi tra…
Cosa vedere ad Altamura, città pugliese del pane e dei claustri: tappe, cosa fare, consigli utili e curiosità. Preparando il mio esame di psicologia degli eventi turistici e…
Vacanze in Puglia con i bambini: una destinazione perfetta per tutta la famiglia! La Puglia è una delle regioni italiane più affascinanti, ricca di bellezze naturali, cultura e…
Gravina in Puglia, tra i borghi più belli della Puglia: cosa fare e cosa vedere a Gravina in Puglia, come visitare la Gravina Sotterranea, cosa mangiare. Guida completa.…
Escursione in canoa tra le grotte a Polignano a Mare: tutte le informazioni utili per scoprire la Polignano nascosta in kayak, dove e come prenotare. La canoa è…
Cosa sono i trabucchi (o trabocchi) e dove trovarli: origine, funzionamento, posizione e cosa fanno oggi. Tante volte, viaggiando dalla Puglia all’Abruzzo o viceversa, sulla costa, mi è…
Cosa fare e cosa vedere in Salento in inverno: una guida completa sui borghi e sulle esperienze da fare. Salento e son contento: così recitava un cartellone pubblicitario…
Gli imperdibili in Salento: Gallipoli e Porto Cesareo, due perle del litorale ionico salentino. Cosa vedere e cosa fare per un viaggio in Salento indimenticabile. Il Salento è…
Cosa vedere a Lecce in due giorni: tutto quello che devi sapere per visitare al meglio la capitale del barocco in Salento. Se stai programmando un viaggio nel…