Archive

maggio 2023

Browsing

Cosa vedere a Creta in cinque giorni o una settimana: la guida completa, i siti archeologici, le spiagge più belle e le attrazioni da non perdere. Siamo appena tornati da un viaggio intenso, un viaggio fatto di natura, di tanta storia e di tanto buon cibo. L’isola di Creta ci ha accolti, ci ha coccolati, ci ha saziati. Creta è una signora, dotata di gran fascino. Seduce, si fa ricordare. Creta è un intruglio magico di spiagge paradisiache, di paesi dall’animo a volte veneziano a volte arabeggiante, di montagne e colline come perenni compagne di viaggio, di un ricco e prosperoso entroterra, di miti e leggende antichi almeno 4000 anni: l’isola difatti fu il principale fulcro dell’antica civiltà minoica. Secoli e secoli di battaglie, di dominazioni, dapprima bizantina, poi araba, poi veneziana e poi turca. Secoli e secoli che aleggiano nelle mura, si leggono nei vicoli, sugli edifici, per le strade.…

GlobeSailor: la scelta perfetta per la tua crociera o noleggio barca. Quando si avvicina il periodo delle vacanze, si avvicina anche il momento di lasciare la routine quotidiana e godersi una meritata pausa. Molti sognano di rifugiarsi in una confortevole baita in montagna, mentre altri preferiscono la vista del mare e la brezza salmastra che sferza il viso. Ma c’è una scelta che risulta sempre più allettante: una crociera in mare. Oppure, per coloro che cercano ancora più indipendenza e la possibilità di ammirare panorami mozzafiato, il noleggio di una barca è una soluzione altrettanto invitante. In entrambi i casi, l’idea di intraprendere una vacanza in mare aperto rappresenta un’esperienza unica e indimenticabile. Ecco perché GlobeSailor, con la sua vasta esperienza e la sua specializzazione nel noleggio di barche con o senza skipper e nelle crociere, rappresenta l’agenzia perfetta per realizzare il vostro sogno. Oggi, GlobeSailor offre una vasta gamma di destinazioni in tutto il mondo per una vacanza indimenticabile. GlobeSailor, i servizi innovativi. GlobeSailor…

Albania on the road: itinerario fai da te di dieci giorni nella Terra delle Aquile, da percorrere in auto o moto. In vari articoli precedenti, ho largamente parlato del mio costante ritorno in Albania, e del mio Amore smisurato per questa Terra paesaggisticamente versatile, ma quasi sconosciuta e, ormai, etichettata con pregiudizi e storie non più realmente esistenti. Ed è forse proprio il fascino per quell’incognito ed apparentemente decadente che mi ha spinto a voler esplorare questa terra, la Terra delle Aquile, una terra strepitosa: una scoperta. Sono stata in Albania più volte, l’ho percorsa via terra da Nord a Sud, sia in auto che in moto. Marcello invece ha compiuto un viaggio in kayak e tenda, da Igoumenitsa (in Grecia) sino a Valona, dunque conosce molto bene il tratto costiero del Sud. Ce ne siamo innamorati. L’Albania, nel suo velo malinconico, nella sua ombra, cela meraviglie che non si possono…

Cosa sapere prima di un viaggio in Islanda: tutti i consigli preziosi per pianificare il tuo viaggio in Islanda al meglio. Meteo, aurora boreale, applicazioni, divieti e tanto altro. Siamo rientrati da poco da un viaggio on the road in Islanda che ci ha riempito di meraviglia. Abbiamo viaggiato a bordo di un van per più di 1100 chilometri, non saziandoci mai. Il bello dell’Islanda è forse proprio questo: ne vuoi sempre più, non ti sazia mai, ne prenderesti ancora, e ancora, e ancora. Abbiamo viaggiato tanto nel mondo, e quello in Islanda per noi è stato uno dei viaggi più belli in assoluto. La natura si mostra nella sua accezione più estrema, acqua, terra e fuoco danno vita ad uno spettacolo primordiale, proiettandoti in una terra che pullula di meraviglie. Per noi metabolizzare -e descrivere- il viaggio in Islanda non è semplice. Il vento d’Islanda è forte, gelido, ti pietrifica,…

Vacanze in Riviera Romagnola: guida completa su cosa vedere a Misano Adriatico, cosa fare con i bambini, cosa visitare nei dintorni e cosa mangiare. Se si pensa al mare e alle vacanze estive in Italia, non può non venirci in mente la Riviera Romagnola, simbolo delle estati italiane, del divertimento, della vita al mare e del relax sotto all’ombrellone. Naturalmente in Romagna è possibile scoprire diverse località: oltre ai classici Rimini e Riccione, ci sono altri luoghi romagnoli che hanno tanto da offrire, anche a prezzi contenuti. È questo il caso di Misano Adriatico: scopriamo insieme cosa vedere, cosa fare in una guida completa. Cosa vedere a Misano Adriatico. Da Aprile a Settembre, Misano Adriatico diventa un punto di riferimento per turisti e vacanzieri alla ricerca di una località di mare in cui prenotare. Questo posto è enormemente rinomato per la presenza del Misano World Circuit e, quando è prevista la…