Cosa vedere a Reykjavik in un giorno: guida completa alla capitale dell’Islanda, cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare a Reykjavik durante il tuo viaggio in Islanda. Benvenuti a Reykjavik, l’affascinante capitale dell’Islanda, un luogo dove la natura selvaggia incontra la modernità, facendo vivere al viaggiatore un’esperienza unica nel suo genere. Qualche mese fa siamo tornati dal nostro viaggio in Islanda in van di 7 giorni e, dopo tanta meraviglia vissuta in giro per l’isola, abbiamo voluto visitare Reykjavik per curiosità. Ci chiedevamo, come può essere la capitale di un’isola in cui la natura si mostra nella sua forma più estrema? Reykjavik è una città tipicamente nordica affacciata sull’Oceano. Architetture fredde, spigolose, chiare. Non dar retta a chi ti dice che non vale la pena visitare Reykjavik “perché il meglio si trova fuori dalla città”. È vero, girovagando per l’isola troverai tanti luoghi bellissimi, indimenticabili, ma vale la pena farsi un…
Cosa vedere a Capri, la guida completa: come raggiungerla, come muoversi, cosa fare e cosa vedere. Tutti i consigli per il tuo viaggio a Capri! Se c’è un luogo di questa splendida Italia che mi ha rubato il cuore e incantato con la sua bellezza mozzafiato, quello è Capri. Si, è vero: spesso è associata ad una destinazione di lusso dove il turismo di massa di certo non si è tirato indietro, una destinazione costosa e quasi inaccessibile, per VIP. Eppure quest’isola ha un volto inedito, un’identità che conserva ancora bene, da leggere tra le righe. Le sue acque cristalline, le grotte incantevoli e i paesaggi da cartolina ne fanno una meta imperdibile per i viaggiatori di tutto il mondo. Le vie pittoresche ed i giardini fioriti si intrecciano in un affascinante labirinto che nasconde tesori unici. E poi la maestosità dei Faraglioni, i famosi pinnacoli rocciosi che emergono dal mare,…
Andare in vacanza nelle Marche dà la possibilità di ammirare dei luoghi unici al mondo. Non sto parlando solo di città come Pesaro e Urbino, che indubbiamente costituiscono dei centri storici di grande importanza, ma anche delle sue bellezze naturali, come la Riviera del Conero, a sud di Ancona. Cosa fare e cosa vedere qui? Preparati a rimanere senza fiato tra spiagge, sentieri di trekking e molto altro. Vediamoli insieme. Le spiagge da visitare nel Conero. Iniziamo dalle sue spiagge, che meritano certamente di essere conosciute: qui non avrai difficoltà a scovare diverse calette e grotte dove andare, oltre che le spiagge di Sirolo, come quella delle Due Sorelle, spesso considerata come l’emblema della bellezza del Conero. La spiaggia deve questo nome proprio ai due faraglioni sul mare. Tra le altre spiagge da non perdere, troviamo quella di San Michele, che merita assolutamente una visita, in quanto, oltre alla sabbia e…