Archive

aprile 2021

Browsing

La ricetta del ceviche peruviano: guida facile per preparare al meglio questa pietanza deliziosa. È il più piatto più rappresentativo della cucina peruviana, tanto che il ceviche è stato dichiarato patrimonio culturale del Perù e viene onorato il 28 giugno di ogni anno. Piatto di tradizione antichissima, è diffuso negli stati del sud America che si affacciano sull’oceano Pacifico, dal Guatemala fino al Cile. La ricetta del ceviche è rinomata ed apprezzata anche da famosi chef stellati, che ne presentano delle personali rivisitazioni. In realtà per questa ricetta, così come per sperimentare stuzzicanti ricette esotiche, non serve essere chef esperti, basta affidarsi a siti come Ricetta.it. Il ceviche è un piatto a base di pesce crudo marinato che in Perù si gusta in ristoranti specializzati, le cevicherìa. Le origini di questo piatto si perdono nella storia, molti studiosi si sono interrogati su questo mistero e hanno formulato varie ipotesi. La tesi…

Dove ammirare la street art in Italia: una lista dei dieci migliori borghi italiani alla scoperta di questa magica arte! Ogni paese, ogni città, ogni piccolo borgo narra una storia. La sua storia. A volte è trasparente ed intuitiva, a volte si cela in piccoli dettagli che solo i più vispi o curiosi colgono. A volte, la storia è proprio scritta sui muri, impressa e raccontata con opere d’arte e colore: hai mai sentito parlare di street art? Ci sono borghi che vanitosamente mostrano le loro opere raccontandone la loro storia, a volte travagliata. Altri borghi che si lasciano guardare perché le loro opere hanno abbellito simpaticamente le mura. Assieme alle ragazze del gruppo Travel Blogger Italiane ho deciso di stilare un articolo sui migliori borghi italiani dove ammirare la street art: buona lettura! ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016.…

Otto proposte per viaggiare in Italia ed Europa in Estate, tra mare e natura: scegli la tua meta! L’estate è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli azzurri e un’irresistibile voglia di avventura. Se sei alla ricerca di ispirazione per le tue prossime vacanze, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti guiderò attraverso otto meravigliose destinazioni in Italia e in Europa che combinano perfettamente il fascino del mare e la bellezza della natura. Buona lettura! ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!*** Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio!…

Cosa vedere nel Nord di Lanzarote, la guida completa su spiagge, luoghi da vedere, curiosità e consigli utili. Lanzarote è un’isola magica, mi piace definirla unica. Autentica. Durante il nostro viaggio on the road nelle isole Canarie, Lanzarote è l’isola che più mi ha regalato emozioni. Sarà il paesaggio prettamente vulcanico, o il connubio di colori tra cielo, terra e oceano, sarà la politica edilizia eco-friendly dell’isola, o l’arte incastonata nella natura della mente eclettica di Cesar Manrique… sarà che un’isola così non l’ho mai vista. Sebbene l’isola sia piccola, ci sono una miriade di luoghi da vedere sia a Nord che a Sud. In questo articolo voglio parlarti di cosa vedere a Nord di Lanzarote. Potrai trovare utili anche altri articoli su cosa vedere al Sud di Lanzarote e cosa sapere prima di partire per Lanzarote (qualche consiglio utile per risparmiare sui biglietti delle attrazioni e sugli spostamenti). Buona lettura!…

Cosa vedere nel Sud di Lanzarote, la guida completa su spiagge, luoghi da vedere, curiosità e consigli utili. Lanzarote è un’isola magica, mi piace definirla unica. Autentica. Durante il nostro viaggio on the road nelle isole Canarie, Lanzarote è l’isola che più mi ha regalato emozioni. Sarà il paesaggio prettamente vulcanico, o il connubio di colori tra cielo, terra e oceano, sarà la politica edilizia eco-friendly dell’isola, o l’arte incastonata nella natura della mente eclettica di Cesar Manrique… sarà che un’isola così non l’ho mai vista. Sebbene l’isola sia piccola, ci sono una miriade di luoghi da vedere sia a Nord che a Sud. In questo articolo voglio parlarti di cosa vedere a Sud di Lanzarote. Potrai trovare utili anche altri articoli su cosa vedere al Nord di Lanzarote e cosa sapere prima di partire per Lanzarote (qualche consiglio utile per risparmiare sui biglietti delle attrazioni e sugli spostamenti). Buona lettura!…