Cosa fare a Marina di Camerota: viaggio nella perla del Cilento. Una piccola guida completa su cosa vedere, le spiagge più belle, trekking, esperienze. Marina di Camerota è uno di quei luoghi che ti rimangono nel cuore. E mi è così entrato dentro che ho deciso di parlarne qui, sul blog, creando una piccola guida su cosa fare e cosa vedere a Marina di Camerota. Mentre passeggio lungo il lungomare, i miei sensi vengono rapiti dai profumi mediterranei: l’odore salmastro del mare, il profumo intenso del rosmarino e della macchia mediterranea, e la dolce fragranza dei limoni che sembrano esplodere di vitalità sotto il sole generoso. Ogni passo è una scoperta, un invito a immergersi più profondamente nella magia di Marina di Camerota. I colori vividi del paesaggio, dal turchese brillante del mare al verde rigoglioso delle colline circostanti, creano un quadro naturale che sembra uscito dalla tavolozza di un…
Ultimi post
Cosa vedere a Capri, la guida completa: come raggiungerla, come muoversi, cosa fare e cosa vedere. Tutti i consigli per il tuo viaggio a Capri! Se c’è un…
Cosa vedere ad Acciaroli e dintorni: la guida completa alla scoperta del borgo più bello del Cilento. Cosa fare, cosa mangiare, dove dormire in città e nei dintorni.…
Itinerario per la costa del Cilento: le spiagge più belle, le escursioni in barca o canoa e dove andare al mare per una vacanza perfetta. Le nostre giornate…
Il Rione Sanità di Napoli, è qui la Napoli verace: guida completa su cosa fare, cosa vedere e dove mangiare nella Napoli più autentica. Sono sempre stata affascinata…
Visitare la Reggia di Caserta: cosa fare, cosa vedere, dove dormire e suggerimenti utili alla visita. Una guida completa. Siamo reduci da un meraviglioso week-end di arte, cultura…
Itinerario di 3 giorni nell’entroterra del Cilento: cosa vedere tra storia e natura. Tappe, consigli, itinerario per un long week-end perfetto! Verde, selvaggio, a volte impervio. Carico di…
Visita nelle viscere della terra: le Grotte di Pertosa Auletta in Cilento, informazioni utili, come vestirsi, orari e prezzi per una visita nelle uniche grotte navigabili d’Italia! Durante…
Parco archeologico di Paestum: cosa vedere, come visitarlo, suggerimenti, orari e tariffe. Una guida completa. Durante un viaggio on the road in Cilento non può di certo mancare…
La Certosa di Padula: storia, informazioni utili, orari e prezzi per visitare al meglio uno dei patrimoni Unesco più importanti in Italia. Nel cuore del Parco Nazionale del…