About US

Buon Vento viandante, benvenuto a bordo!

Sono Annalisa, -da cui, LIZ-. Ho un cuore zingaro, un aereo tatuato sulla pelle ed un fedelissimo compagno di viaggio, nonché mia costante casa itinerante: il mio zaino.

Viaggio come e quando posso. Ho fame d’avventura e sete di libertà, e nonostante la spietata voglia di andare, amo la mia Puglia con cui ho un legame indissolubile.

Sono travel blogger, travel content creator, web writer e social media manager di alcune realtà turistiche.

Il blog di viaggi che stai sfogliando è il diario di bordo dove dal 2016 appunto, scrivo e trascrivo i miei racconti di viaggio, le mie esperienze, i miei consigli e le mie emozioni nei vari posti di Mondo che esploro.

Sono nata come viaggiatrice solitaria, ma da qualche tempo si sono aggiunti al cammino il mio compagno Marcello ed i nostri tre piccoli vagabondi: India -classe 2018-, Tiago Maria -classe 2022-, Ambra -classe 2024-.

Amiamo la natura, elemento che non deve mai mancare nei nostri viaggi, e di conseguenza le attività outdoor, gli on the road e i soggiorni wild. Amiamo andare, abbiamo folte chiome sempreverdi, ma siamo dell’idea che le radici siano molto importanti in un albero e vadano sempre curate e accarezzate. E pensiamo fermamente che il viaggio e la natura siano per i nostri figli la loro miglior scuola senza cemento da frequentare.

Oltre a raccontare di viaggi, dal 2016 Marzel organizza ogni week-end escursioni nella nostra Puglia, prevalentemente in natura -trekking, in kayak, yoga, in sup, in catamarano, eventi astronomici, ciaspolate, workshop e tanto altro- per far conoscere la Puglia nelle sue mille sfaccettature e anche per avere il piacere di incontrare di persona chi ci segue. Puoi spulciare i prossimi eventi qui.

Collaboriamo con gli enti turistici, con le agenzie di comunicazione e marketing turistico, con aziende e con strutture ricettive o di ristorazione che rispecchino l’etica del blog, incentrata prevalentemente sul rispetto dell’ambiente e del territorio e sulla conoscenza dell’anima pura e autentica di un luogo.

Facciamo dello storytelling la nostra migliore strategia comunicativa, finalizzata al coinvolgimento emotivo dei lettori.

Una volta al mese, siamo ospiti presso un’emittente televisiva locale, Telenorba, per discutere di viaggi e bambini durante la trasmissione Mattino Norba. Siamo anche stati brand ambassador di importanti aziende, come Salomon, Protoxtype, Decathlon, Joie Baby. Si evince dunque il nostro target, legato ai settori travel, green & eco-friendly, family. Non raccontiamo solo il bello, ma raccontiamo la verità, non snaturando la vera anima del viaggio.

Siamo disponibili per collaborazioni come:

  • Blog Tour, Press Tour, eventi, viaggi sponsorizzati.Prima del viaggio/evento, prepariamo tutti i followers che seguono i nostri social a quello di cui racconteremo nei giorni successivi. Durante il viaggio/evento, pubblichiamo sui social media i contenuti prodotti, con annesso tag dell’ente o dell’azienda con cui stiamo collaborando. Dopo il viaggio, editiamo tutto il materiale multimediale per i social, creiamo degli articoli sul blog in ottica SEO, inviamo una bozza all’ente o all’azienda con cui collaboriamo. Dopodichè pubblichiamo il post, lo condividiamo sui social, e se concordato con l’ente/azienda, lo sponsorizziamo.
  • Web Writing e Content Creating. Campagne Visual sui social. Ci occupiamo della redazione di native post in ottica SEO per il sito web dell’ente/azienda con cui collaboriamo o per promuovere l’ente/azienda sul mio blog. Creiamo anche campagne visual sui social network -Instagram e Facebook-.
  • Guest Post, recensioni di prodotti e servizi testati in prima persona. Valutiamo l’inserimento di banner pubblicitari all’interno del blog, la promozione di prodotti e servizi in linea con l’etica del blog, l’inserimento di guest post redatti dall’ente/azienda con cui collaboriamo. Non recensiamo assolutamente servizi, strutture, realtà che non abbiamo provato personalmente.

Contattaci per ricevere il nostro Media Kit, per proporci un progetto o una collaborazione con la tua azienda, o semplicemente per chiederci consigli di viaggio.

Puoi seguire le nostre avventure anche sul nostro canale Instagram I VIAGGI DI LIZ.

Io, Liz, ho ereditato questo gene da mia nonna, ultraottantenne vedova e abituale viaggiatrice, progenitrice di un’Arte pura che mi scorre nelle vene: il culto del VIAGGIO.

Avevo ancora pochi anni e poca consapevolezza quando iniziai a familiarizzare con Matrioske russe smontabili che si contenevano a loro volta, Klompen olandesi di legno colorati e con la punta all’insù, quadrifogli verdeggianti del cuore d’Irlanda e minuscole ballerine dagli abiti strani, dai Dervisci al Flamenco, al Sirtaki, a cartoline di Azulejos portoghesi e di minareti altissimi a dominare gli orizzonti grigio piombo di Istanbul.

E mi abbuffavo con chilogrammi di cioccolata proveniente dalle altitudini svizzere e dalle Fiandre, leggevo programmi e guide di viaggio e mi divertivo a pronunciare gli strani nomi che leggevo, Tallin, Vilnius, Liechtenstein, Helsinki, Reykjavik.

Se mi chiedessero qual è il mio luogo del cuore, risponderei che non esiste una meta più bella di tutte. Ho visto la bellezza ovunque. Nel Sole di mezzanotte, seduta in riva ad un lago nei boschi della Svezia. Sulla roccia a picco sul fiordo, dopo 24 chilometri di scalata in Norvegia.

Negli occhi di un bambino del Laos che mi chiedeva caramelle. Nei forti odori e nei sapori speziati nelle tajine del Marocco, nei coloratissimi tappeti turchi e nei lampadari del Gran Bazaar di Istanbul; in una Cuba autentica, fatta di sigari e caffè, degustando il Rhum a ritmo di salsa.

In una metropolitana, grigia e frettolosa Londra, nelle strade fatte di acqua tra Amsterdam e Venezia, in quegli occhi a mandorla così profondi, e così piccoli, un po’ perché orientali, un po’ perché la Thailandia è la Terra del Sorriso, e quando si sorride si strizzano gli occhi. In un saliscendi di tram gialli nel cuore di Lisbona, in quei vicoli così stretti che poi si aprono in una balconata sull’Oceano. Nei boschi della Galizia percorrendo il Cammino di Santiago.

Ho visto la bellezza anche negli anfratti più nascosti di una contraddittoria Napoli. O sui treni sgangherati marocchini, sulle pericolosissime strade albanesi del Passo del Llogara.

Nei caldi sapori delle zuppe dell’Est. Potrei continuare all’infinito…

Il Mondo ti rapisce l’anima, te la mescola, te la intruglia e quando torni da un viaggio rimani lì, a guardarti. Confuso, perché non sei più lo stesso.

Buone letture!