Cosa vedere a Procida in un week-end: guida completa alla visita di quest’isola, le spiagge più belle, cosa fare e cosa vedere a Procida. Da Virgilio a Boccaccio. Da Elsa Morante a Massimo Troisi. Procida, dal nome così epico e lontano, sembra il nome di una magnifica donna greca, un personaggio inventato della mia personale Iliade. Ha ispirato e incantato anche autori e registi che l’hanno riportata nelle loro opere letterarie e cinematografiche, il Decamerone, il Postino e l’Isola di Arturo sono alcune tra queste. L’isola di Procida è la terza per estensione delle Isole Flegree, si trova in Campania, nel Golfo di Napoli, ed è stata nominata Capitale della Cultura 2022. L’isola è il frutto dell’eruzione di ben quattro vulcani, le loro bocche sono ben riconoscibili e formano le principali spiagge di Procida. A differenza delle sorelle maggiori, Ischia e Capri, Procida è più autentica, mi piace definirla una…
Ultimi post
Viaggio a Napoli: guida ai quartieri più belli, alle tradizioni e ai sapori tipici Napoletani. Un viaggio a Napoli è un’esperienza che ti lascerà sicuramente sorpreso per tutta…
Wine Experience alle pendici del Vesuvio con Musement, alle Tenute Sorrentino, a Boscotrecase, a pochi chilometri da Napoli. Torniamo a Napoli almeno tre volte l’anno. Ci piace così…
Cosa vedere a Napoli in due giorni, guida completa: attrazioni da non perdere, dove dormire, cosa mangiare in un week-end. Napoli. Verace, autentica, genuina. Spartana e decadente, contradditoria,…
Cosa vedere in Costiera Amalfitana, le tappe. Consigli per un tour on the road tra i paesini della costiera. Nei miei ricordi appare così. Una terrazza gremita di…
Cosa vedere a Procida, guida completa all’isola: cosa non perdere , come arrivare, come muoversi, consigli e informazioni utili. La luce azzurrina del pc si posa calda sulla…
Visitare gli scavi di Ercolano, la guida: le info utili per la visita al parco archeologico, biglietti con guida turistica da Napoli. Una temperata giornata di metà febbraio…
Dove dormire a Napoli in centro: B&B Dante’s Suites in un’ottima posizione, in un bel luogo e poco costoso. Torno a Napoli appena posso. Napoli è verace, autentica,…
Scavi di Pompei, guida completa alla visita della antica città romana. Visita guidata in italiano e biglietti saltafila. 24 agosto del 79 dC, ore 8 del mattino. Una…