Cosa vedere a Lesina, in Puglia: la guida completa per un viaggio in terra Garganica alla scoperta di natura, storia e sapori di Puglia. Serena se ne sta Lesina, sulle rive del suo placido e silente lago. Le case basse, la quiete del paesaggio lagunare ed i pescatori con le loro reti che popolano i pianterreni, le banchine, le strade. L’agro, di un verde che rigenera i sensi, ogni tanto un gregge al pascolo, e così poi si arriva al mare. Non tutti i viaggiatori che passan per la Puglia hanno bene in mente cosa sia il Gargano, così molto spesso viene omesso dagli itinerari, forse dimenticato, forse accantonato per qualcosa di meglio. Qualcuno si ferma nelle belle e rinomate Vieste e Peschici, formicai del turismo estivo, ma poi… nulla più. E così, del Gargano rimane giusto una vaga idea. Il Gargano è la parte di Puglia che più esprime…
Ultimi post
Cosa vedere a Siponto, in Puglia: tra storia e natura alla scoperta di questo borgo alle pendici del Gargano. Il fascino per i luoghi dimenticati mi ha portata…
Ostuni: guida completa alla perla bianca di Puglia. Una Domenica ad Ostuni. C’ero stata tanto tempo fa, e non ci tornavo da così tanto. Tanto da non ricordarla…
Cosa vedere a Trani in un giorno, tutte le tappe per un itinerario completo alla scoperta di questa città marinara da vedere assolutamente in Puglia. Ho scoperto Trani…
Tra i borghi più belli d’Italia: Bovino, in Puglia, bandiera arancione del Touring Club italiano. Cosa fare, cosa vedere, dove dormire e cosa mangiare a Bovino. A Bovino…
Trekking fotografico nella gravina di Ginosa: informazioni utili per la visita in uno dei più antichi villaggi rupestri pugliesi. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy.…
Guida completa su dove dormire in una masseria tipica Pugliese in Valle d’Itria: Masseria Grieco, nell’agro di Ostuni, con trulli e piscina, per una vacanza indimenticabile nel cuore…
Guida completa a Torre dell’Orso, nel Salento in Puglia: cosa fare, cosa vedere, informazioni utili. Siamo appena tornati da Torre dell’Orso, dove abbiamo campeggiato per quattro giorni, in…
Il ponte dei 21 archi di Spinazzola: cenni di storia, informazioni utili e come arrivarci. Nell’agro di Spinazzola, nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, si erge un…
Cosa vedere a Bari, la guida di una local: monumenti, chiese, piazze, centro storico raccontati da chi Bari l’ha vissuta. [Questo è un post personale ed impersonale. Capirai…