Autore

Annalisa De Chirico

Browsing

Ciao Viaggiatore! Vuoi andare in vacanza in Salento e ti stai informando a riguardo? Sei nel posto giusto! Leggendo questo articolo troverai tutti i consigli possibili sui luoghi da visitare nella zona, alloggi confortevoli e di qualità e sulle spiagge migliori in cui fare il bagno. Buona lettura! Cosa vedere in Salento. Se decidi di andare in vacanza in Salento è chiaro che uno dei motivi principali che ti hanno portato a scegliere questa zona è il mare, ma ciò non significa che questa terra non abbia altro da offrire, anzi. In Salento è possibile scoprire la storia della Puglia visitando posti incredibili e piccole gemme che la regione nasconde preziosamente. Nel caso tu voglia goderti la vita dei villaggi Salento sul mare e ad un certo punto tu senta la voglia di muoverti e andare all’avventura, oppure se capita una giornata nuvolosa poco adatta al mare, un’ottima opzione è prendere…

Cosa vedere a Villach e dintorni tra natura e avventura: tutti i consigli utili per organizzare il tuo viaggio in Carinzia al meglio. Benvenuti a Villach! Durante un viaggio itinerante in Carinzia non si può non visitare Villach, la città dalle tre anime: è incastonata in una zona austriaca -il Sud della Carinzia- a pochi chilometri sia dall’Italia che dalla Slovenia, e questo ha fatto sì che avesse tre influenze differenti. Un miscuglio tale da renderla affascinante e diversa. Villach è la seconda città più grande della Carinzia, si trova sul versante Nord delle Alpi Carniche ed è adagiata sulle sponde del fiume Drava. Qui, che sia estate o inverno non ci si annoia mai, perchè tra visita in città, escursioni al lago, trekking, terme, attività family friendly e mercatini di Natale c’è sempre un bel da fare. Durante il nostro viaggio in Carinzia ci siamo rilassati totalmente nella natura, questa…

Cosa fare sul Millstätter See in Carinzia, Austria: tra natura, relax, sport, family friendly. Proposte utili per il tuo viaggio in Carinzia. Il nostro viaggio in Carinzia è stato un viaggio di totale e piacevole scoperta. La Carinzia è una terra strabiliante. Una terra verde, fatta di montagne e laghi, di prati verdi e di animali liberi al pascolo. Una terra fatta di acqua. Proprio così: ovunque tu vada, qui, sentirai il fruscio dell’acqua che scorre in un ruscello o in un fiume. E non è raro trovare una fontanina con dell’acqua sorgiva da bere, fresca e buona. E poi i laghi: in Carinzia ce ne sono più di duecento! Il lago in Carinzia è proprio un elemento che non può mancare durante un viaggio in questa terra. Così, dopo esser stati in montagna al Katschberg abbiamo deciso di concederci delle giornate al lago. E abbiamo scelto il Millstätter See, per…

Tra le strade più belle d’Europa: la Nockalmstraße in Carinzia, Austria. Tutte le informazioni utili! Il nostro viaggio on the road in Carinzia è stato una continua e piacevole scoperta. Quello che abbiamo constatato, durante questi rilassanti giorni qui, è che in Carinzia ce n’è per tutte le stagioni. Non ci si annoia mai, che sia estate o inverno, autunno o primavera. Ogni stagione ha delle attività a sè, che rendono il soggiorno una vera e propria esperienza. Quello che ci ha maggiormente colpiti, di questa terra, sono i paesaggi. L’orizzonte è fatto di montagne, a volte acuminate e aspre, a volte più docili e morbide, ma così belle da vedere, soprattutto se contornate dal fitto verde della vegetazione circostante. Dopo la nostra permanenza a Katschberg, dove abbiamo vissuto la montagna d’estate, abbiamo virato a Sud verso i laghi. E per arrivare al Millstatter See abbiamo voluto percorrere una delle…

In montagna con bambini in estate: il paradiso Katschberg in Carinzia, Austria. Tutte le attività da fare per un viaggio perfetto! Sin da bambina mi è sempre piaciuto, in estate, scappar via dal caldo afoso della città e delle spiagge per concedermi una vacanza in montagna con i miei genitori. Chiedevo sempre, alla fine della scuola, di andare qualche giorno in montagna come premio per la mia bella pagella. E, seppur abitando in Puglia, una piccola penisola circondata dal mare, il mio richiamo per le montagne è stato sempre forte e chiaro. Ho sempre sentito le montagne come il mio luogo. Più del mare. Mente e corpo si rigenerano, si respira aria pulita, si praticano attività a contatto stretto con gli elementi. E quest’anno, avendo due bambini al seguito, abbiamo deciso di partire alla volta di un itinerario in Carinzia tra montagna e laghi. Una meta che abbiamo trovato davvero molto…

Itinerario in Carinzia: cosa fare e cosa vedere. Tutte le tappe per organizzare un viaggio in Carinzia tra natura, relax e cultura. Siamo appena tornati dal nostro viaggio in Carinzia e già ne sentiamo forte la nostalgia. La Carinzia è una terra magica. Una terra capace di catapultarti in una bolla atemporale, in una dimensione nuova, dove le montagne son le padrone di casa e sorvegliano dall’alto i laghi, che qui son più di duecento. Hai letto bene, caro viaggiatore: la Carinzia è una terra di acqua. Ovunque tu ti muova, troverai un lago, un ruscello o una fontanella dove poter bere della fresca acqua sorgiva. E poi le baite. E’ raro trovare in Carinzia delle fitte costruzioni di cemento. Certo, nelle città come Klagenfurt e Villach sicuramente ci sono, ma se farai un viaggio on the road in Carinzia ti accorgerai ben presto che nelle distese di prati verdi,…

Week-end nell’alto Salento ionico: dove andare e cosa fare, spiagge, trekking, dove dormire e dove mangiare. Questo pomeriggio sono seduta dinanzi al mio pc, reduce e già nostalgica di un week-end molto carico di emozioni -e di gusto- nell’alto Salento ionico. Per staccare la spina, per rilassarmi e per mangiare di gusto, il Salento è la parte di Puglia che preferisco. Diversamente dal Gargano, molto più selvaggio ed impervio, con una macchia mediterranea molto fitta. Adoro il Salento per le sue ampie spiagge sabbiose, per le sue magiche acque cristalline, per gli affascinanti borghi sperduti nel nulla, per la gente calda ed ospitale, per il patrimonio storico culturale che custodisce (per chi al relax vuole unire anche la visita ad un borgo o ad un sito storico) e anche per la sua cucina, tipica di Puglia ma con qualche tipicità in più molto saporita. C’era una canzone degli Apres la…

5 cose da fare assolutamente a Polignano a Mare: ecco tutte le dritte per viverti questo splendido borgo al meglio! Borgo eccelso della mia calda e bella Puglia, ormai Polignano a Mare ha saputo farsi strada tra le più ambite destinazioni turistiche nazionali ed internazionali. E sarà che le sue terrazze (fino a dieci anni fa ancora sconosciute e mai così affollate) davvero ti catapultano nel blu dipinto di blu che cantava Domenico Modugno -nato proprio qui, in questi vicoli-, sarà la sua vicinanza strategica a Bari e alla Valle d’Itria, sarà che non è proprio comune ammirare un borgo antico costruito su speroni rocciosi, è difficile poter depennare dall’itinerario in Puglia una visita a Polignano a Mare, se ancora non la si è vista. Torno a Polignano frequentemente, data la mia vicinanza a questa bella cittadina. E trovo che sia concentrata, nella piccola superficie del suo borgo antico, una…

Dormire in una casa sull’albero in Puglia: ecco dove provare questa esperienza di totale immersione nella natura! La casa sull’albero è sempre stato il sogno di tutti i bambini: un piccolo nido dove starsene per conto proprio, a totale contatto con la natura. Ricordo quando ero bambina, nel primo pomeriggio dopo aver fatto i compiti scendevo giù nel giardino condominiale dei miei genitori e mi portavo alcuni cartoni trovati al supermercato, alcuni giochi del cuore e la merenda. Avevo trovato un piccolo atrio creatosi dalle chiome folte di tre alberi, sistemavo i cartoni a terra e tutti i miei giochi e facevo merenda, dicevo che quella era la mia “casa sull’albero” e mi piaceva così tanto starmene lì, nel verde, a giocare con i miei giochi del cuore e ad ascoltare la natura intorno a me. Non ho mai avuto un giardino tutto mio nè una vera e propria casa…

“Prima di partire per un lungo viaggio, porta con te la voglia di non tornare più: queste sono le parole del testo di una canzone di diversi anni fa, un verso che, come ben sa chiunque ami viaggiare, è vero come pochi. Attenzione, però: prima di partire per un lungo viaggio all’estero, è il caso di far parlare, oltre al cuore, anche la razionalità. Ci sono infatti diversi accorgimenti dei quali è bene tenere conto per un soggiorno sereno. Scopriamo assieme i principali. L’importanza della polizza sanitaria. Stipulare una polizza sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per prepararsi a un lungo viaggio all’estero. Questo consiglio vale soprattutto se si esce dai confini del Vecchio Continente. Un esempio che viene chiamato frequentemente in causa in questi frangenti è quello del soggiorno in USA. Come ben si sa, avere un problema di salute oltreoceano può rivelarsi a dir poco dispendioso se non si…