Dove andare in Puglia in Autunno: cinque idee tra borghi e natura, tra itinerari classici e meno conosciuti. Settembre è arrivato, impetuoso, a portar con sé tutti i colori tenui dell’Autunno. Le temperature si raffreddano, l’Estate va, nostalgicamente. Personalmente adoro molto questo mese, che apre le porte ad una stagione intermedia, una stagione che sa’ di vino, di funghi, di zuppe dai sapori caldi, di foglie croccanti sotto ai piedi, di castagne e di nuovi obiettivi. Altro che Gennaio 🙂 Ho ricevuto parecchie e-mail dai miei lettori, con richieste su ipotetici itinerari o luoghi da visitare in Puglia in Autunno. Così ho stilato un piccolo elenco di mete facilmente abbinabili tra loro perchè vicine, perciò ideali per un week-end autunnale in Puglia sia per i soliti itinerari classici che per quelli un po’ più ricercati. Comunque la Puglia è bella tutta, e su questo non si discute (e si, sono di parte!).…
Ultimi post
Monte Sant’Angelo, il borgo tutto bianco che domina il Gargano: guida alla visita, cosa fare, cosa vedere e cosa mangiare a Monte Sant’Angelo. Cartoline bianche dalla Puglia. Chi…
Lancio con il paracadute in Puglia: dove farlo, quanto costa, attrezzatura ed informazioni utili per la tua esperienza adrenalinica in volo! Il lancio con il paracadute in tandem…
Casamassima, il borgo azzurro nel cuore di Puglia: curiosità, informazioni, cosa fare e cosa vedere, guida alla visita. C’è un filo invisibile che collega la Puglia con l’India,…
7 luoghi da vedere assolutamente nell’Alta Murgia in Puglia: i consigli per non perderti nessuna meraviglia in questo luogo magico. Esiste un luogo, molto bello e selvaggio, dove…
Dove dormire in una masseria in Salento: Tenuta Monacelli, a Lecce, tra le più belle masserie di Puglia. Di Puglia, cactus e masserie. La mia estate pugliese si…
Le saline di Margherita di Savoia, informazioni utili e guida alla visita della seconda salina più grande al mondo. Prezzi, orari, storia, informazioni. <<Se il Signore avesse conosciuto…
Il Sentiero dell’Amore, trekking mozzafiato tra due delle località più belle del Gargano: Vignanotica e Baia delle Zagare. Informazioni utili. Il Gargano è selvaggio, sconnesso, a tratti scomodo e…
Cammino Materano, le tappe della Via Ellenica e le informazioni utili per il tuo cammino da Brindisi a Matera. Tempo fa, prima di partire per il mio Cammino…
Cosa vedere in Puglia in due settimane, itinerario da Nord a Sud alla scoperta di questa terra meravigliosa in due settimane. Da buona Pugliese DOC, e da buona…