Andare in vacanza nelle Marche dà la possibilità di ammirare dei luoghi unici al mondo. Non sto parlando solo di città come Pesaro e Urbino, che indubbiamente costituiscono dei centri storici di grande importanza, ma anche delle sue bellezze naturali, come la Riviera del Conero, a sud di Ancona. Cosa fare e cosa vedere qui? Preparati a rimanere senza fiato tra spiagge, sentieri di trekking e molto altro. Vediamoli insieme. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!*** Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio! Prima di continuare con la lettura e la pianificazione…
Ultimi post
Cosa vedere e cosa fare a Cattolica con i bambini? Una guida completa alle attività per la tua vacanza a Cattolica in Riviera Romagnola. Sono tante le località…
Cosa vedere ad Acciaroli e dintorni: la guida completa alla scoperta del borgo più bello del Cilento. Cosa fare, cosa mangiare, dove dormire in città e nei dintorni.…
Itinerario per la costa del Cilento: le spiagge più belle, le escursioni in barca o canoa e dove andare al mare per una vacanza perfetta. Le nostre giornate…
Quali sono le migliori località sciistiche Italia? Tradizione, sport e paesaggi da cartolina: ecco una lista di luoghi da valutare per il tuo viaggio! Per gli amanti della…
Vacanze in Riviera Romagnola: guida completa su cosa vedere a Misano Adriatico, cosa fare con i bambini, cosa visitare nei dintorni e cosa mangiare. Se si pensa al…
6 mete italiane per una vacanza al mare last minute con la famiglia, ecco alcune destinazioni imperdibili in Italia. Con l’estate alle porte, molte famiglie stanno già decidendo dove…
Il Rione Sanità di Napoli, è qui la Napoli verace: guida completa su cosa fare, cosa vedere e dove mangiare nella Napoli più autentica. Sono sempre stata affascinata…
La storia e le origini degli arrosticini di pecora Abruzzesi: come sono nati, come si producono e varie curiosità su questo prodotto tipico Abruzzese. Chi ci segue da…
Cosa vedere sui Colli Euganei: alla scoperta di un angolo di paradiso nel Veneto, itinerario tra i borghi, terme, trekking, degustazioni di vino e buon cibo. Sono sempre…