Autore

Annalisa De Chirico

Browsing

Visitare il Monastero di Rila in Bulgaria, tutte le informazioni utili: come arrivare da Sofia, quanto costa, orari di apertura, le regole a cui attenersi. Durante il nostro viaggio di tre giorni a Sofia, abbiamo scelto di dedicare una giornata intera ai dintorni di Sofia, ed in particolare alla visita del Monastero di Rila e -tornando- alla Chiesa di Bojana. Dopo due giornate in città, visitare il Monastero di Rila per noi è stata come prender una boccata d’aria fresca. Questo bellissimo edificio si trova, difatti, in un luogo molto bello e particolare, immerso tra le montagne. Siamo stati molto contenti di aver fatto questa escursione, ne è valsa davvero molto la pena. Il luogo è davvero scenografico e rimarrai a bocca aperta guardandoti attorno, deliziandoti con le maestose montagne ricche di boschi e foreste. Ma, oltre a questo: noi siamo rimasti esterrefatti dalla bellezza e dalla ricchezza artistica e…

Itinerario in Olanda di 7 giorni, tutte le tappe: idea per un itinerario di viaggio completo, tra città dalle architetture meravigliose, mulini e villaggi di pescatori ancora autentici. Quello in Olanda è stato uno dei viaggi che ho realizzato completamente in solitaria, circa sei anni fa, prima di diventare mamma. E’ stato un viaggio molto particolare, goduto sino all’ultimo istante, ignara del fatto di scoprire, qualche giorno dopo, che un fagiolino nuotava nel mio ventre già da un po’. Che storia! Ma, a parte questa (mia, personale) storia, questo è stato un viaggio che mi è molto piaciuto, soprattutto perché ci sono stata in autunno, in pieno foliage. Trovo che le architetture olandesi siano bellissime, e che si sposino bene con il paesaggio circostante. E poi questa libertà mentale distaccata dagli schemi, dai pregiudizi, dalle critiche. Uomini con i dred lunghi in giacca e cravatta, donne piene di tatuaggi ad…

Cosa vedere a Reykjavik in un giorno: guida completa alla capitale dell’Islanda, cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare a Reykjavik durante il tuo viaggio in Islanda. Benvenuti a Reykjavik, l’affascinante capitale dell’Islanda, un luogo dove la natura selvaggia incontra la modernità, facendo vivere al viaggiatore un’esperienza unica nel suo genere. Qualche mese fa siamo tornati dal nostro viaggio in Islanda in van di 7 giorni e, dopo tanta meraviglia vissuta in giro per l’isola, abbiamo voluto visitare Reykjavik per curiosità. Ci chiedevamo, come può essere la capitale di un’isola in cui la natura si mostra nella sua forma più estrema? Reykjavik è una città tipicamente nordica affacciata sull’Oceano. Architetture fredde, spigolose, chiare. Non dar retta a chi ti dice che non vale la pena visitare Reykjavik “perché il meglio si trova fuori dalla città”. È vero, girovagando per l’isola troverai tanti luoghi bellissimi, indimenticabili, ma vale la pena farsi un…

Cosa vedere a Capri, la guida completa: come raggiungerla, come muoversi, cosa fare e cosa vedere. Tutti i consigli per il tuo viaggio a Capri! Se c’è un luogo di questa splendida Italia che mi ha rubato il cuore e incantato con la sua bellezza mozzafiato, quello è Capri. Si, è vero: spesso è associata ad una destinazione di lusso dove il turismo di massa di certo non si è tirato indietro, una destinazione costosa e quasi inaccessibile, per VIP. Eppure quest’isola ha un volto inedito, un’identità che conserva ancora bene, da leggere tra le righe. Le sue acque cristalline, le grotte incantevoli e i paesaggi da cartolina ne fanno una meta imperdibile per i viaggiatori di tutto il mondo. Le vie pittoresche ed i giardini fioriti si intrecciano in un affascinante labirinto che nasconde tesori unici. E poi la maestosità dei Faraglioni, i famosi pinnacoli rocciosi che emergono dal mare,…

Visitare le Meteore in Grecia: la guida completa. Come raggiungere Meteora, come e quali monasteri visitare, tutte le informazioni utili. Abbiamo viaggiato tanto, nella nostra vita, ma c’è un luogo -tra i tanti- che sognavamo di visitare da tempo e che si è conquistato un posto speciale nella lista dei luoghi più belli mai visti, un luogo dove la bellezza della natura è così travolgente da lasciarti senza fiato: sto parlando delle Meteore, in Grecia. Questo è un luogo magico, dove il tempo sembra congelarsi, dove la storia e la natura si fondono in un abbraccio eterno, creando un’atmosfera unica, tanto da esser stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1998. Meteore, un nome già di base evocativo, che ti trasporta in un viaggio tra pietra e cielo, dove le formazioni rocciose sembrano sospese nel vuoto, e i monasteri antichi si ergono come sentinelle di un tempo passato. E mentre ti racconto…

Cosa vedere a Creta in cinque giorni o una settimana: la guida completa, i siti archeologici, le spiagge più belle e le attrazioni da non perdere. Siamo appena tornati da un viaggio intenso, un viaggio fatto di natura, di tanta storia e di tanto buon cibo. L’isola di Creta ci ha accolti, ci ha coccolati, ci ha saziati. Creta è una signora, dotata di gran fascino. Seduce, si fa ricordare. Creta è un intruglio magico di spiagge paradisiache, di paesi dall’animo a volte veneziano a volte arabeggiante, di montagne e colline come perenni compagne di viaggio, di un ricco e prosperoso entroterra, di miti e leggende antichi almeno 4000 anni: l’isola difatti fu il principale fulcro dell’antica civiltà minoica. Secoli e secoli di battaglie, di dominazioni, dapprima bizantina, poi araba, poi veneziana e poi turca. Secoli e secoli che aleggiano nelle mura, si leggono nei vicoli, sugli edifici, per le strade.…

Viaggiare e lavorare: cosa è il nomadismo digitale? Cosa significa essere un nomade digitale e come diventarlo? Una guida completa. Il nomadismo digitale è un fenomeno in crescita che sta ridefinendo il concetto tradizionale di lavoro e stile di vita. Questa tendenza, alimentata dalla digitalizzazione e dalla globalizzazione, permette a sempre più persone di lavorare da remoto, viaggiando per il mondo senza rinunciare alla propria carriera. Ma cosa significa esattamente essere un nomade digitale? E quali sono le sfide e le opportunità di questo stile di vita? In questo articolo andrò a rispondere a queste ed altre domande sul nomadismo digitale. La definizione di nomadismo digitale. Il nomadismo digitale si riferisce alla pratica di vivere in modo itinerante, spostandosi tra diverse località mentre si lavora a distanza, sfruttando tecnologie digitali come internet, smartphone e cloud computing. I nomadi digitali sono spesso freelance, come fotografi freelance o copywriter, imprenditori o dipendenti…

Dove prendere il traghetto per andare in Sardegna: tutte le informazioni utili e le partenze, porto per porto. Il traghetto per andare in Sardegna può essere preso da diversi porti della penisola italiana. È possibile imbarcarsi con un veicolo al seguito e viaggiare in passaggio ponte, poltrona o cabina (a volte anche in posto letto). I porti di partenza più gettonati sono quelli di Livorno e Civitavecchia in quanto consentono di arrivare tutto l’anno a Olbia, scalo preferito anche da chi non deve raggiungere il versante nord-orientale della Sardegna, grazie soprattutto al gran numero di corse giornaliere, alla durata della traversata e alle infrastrutture che lo collegano al resto dell’isola. Nei paragrafi successivi di questo articolo ti elencherò tutti i porti di partenza, che vengono comunque scelti in alta stagione o utili per specifiche esigenze. Per quanto riguarda il check-in, in alcuni casi bisogna passare per la biglietteria portuale della…

Itinerario in Alsazia di 4 giorni, nel periodo di Natale e non: come arrivare, tutte le tappe, come muoversi, consigli utili su cosa fare e cosa vedere. Nel cuore dell’Europa, esiste un angolo di terra che danza tra il passato e il presente con una grazia senza tempo: l’Alsazia. Qualche tempo fa ho fatto un viaggio on the road in questo piccolo e delizioso pezzo di territorio francese, dove ogni angolo è permeato da un’atmosfera magica e fiabesca. È come se il tempo si fosse fermato qui, lasciando intatte le stradine di ciottoli, le case a graticcio affacciate sui canali, i tetti a punta dei pittoreschi paesini, ognuno con la sua storia avvincente. Strasburgo è un caleidoscopio di cultura e storia. La sua Cattedrale di Notre-Dame, con le sue guglie che sfidano il cielo, sembra trattenere sospeso il tempo. Vagando per i vicoli di La Petite France, ci siam ritrovati tra…

Itinerario a Riccione per le coppie: cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare, le spiagge da non perdere a Riccione. Guida completa. Riccione è indiscutibilmente una delle località preferite dalle giovani coppie in vacanza, perché unisce in modo sapiente movida, servizi, stabilimenti balneari, parchi divertimento e numerosi posti da visitare nei dintorni. In questo articolo voglio offrirti, dunque, un itinerario su cosa fare a Riccione: le cose da vedere e le attività da non lasciarti sfuggire per una vacanza completa tra mare, attività, buon cibo e divertimento. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!*** Ma…