La guida completa per il tuo viaggio in Calabria: cosa vedere, cosa fare e spiagge a Roseto Capo Spulico.

Durante il mio piccolo on the road in Calabria, percorrendo il Golfo di Taranto e scendendo giù per il versante jonico calabrese, mi è capitato di focalizzare l’attenzione su di un rudere affacciato sul mare.

Un rudere affascinante, tanto da decidere di fermarmi a curiosare.

Mi trovavo a Roseto Capo Spulico, una delle località turistiche più rinomate della Calabria.

Ed in questo articolo voglio consigliarvi proprio cosa vedere a Roseto Capo Spulico, aldilà del mare e del relax da vacanza.

Sì, perchè Roseto Capo Spulico è molto di più!

***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!***

Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio!

Prima di continuare con la lettura e la pianificazione del tuo itinerario, non dimenticare un aspetto fondamentale del viaggio: la stipula di un’assicurazione viaggi, fondamentale per coprire un annullamento viaggio, emergenze mediche, cancellazioni, ritardi, perdita di bagagli e responsabilità civile. Senza, potresti affrontare costi elevati e problemi che possono rovinare la tua esperienza.

Per la mia esperienza -dopo anni e anni in viaggio- posso consigliarti HeyMondo, mi sono sempre trovata benissimo per qualsiasi problema abbia riscontrato. Offre supporto 24/7 e soprattutto tranquillità, proteggendoti da spese impreviste e complicazioni durante il viaggio.

Ti lascio il 10% di sconto per l’assicurazione viaggi HeyMondo che si applica direttamente dal link. Non sottovalutare!

Cosa vedere a Roseto Capo Spulico: il Castello Federiciano.

Il Castello di cui ti raccontavo su è il Castrum Petrae Roseti, un rudere risalente al lontano Duecento, eretto per volontà di Federico II, allora imperatore e Re di Sicilia.

Il maniero era di importanza strategica nel periodo dei Normanni in quanto fungeva da torre difensiva.

Sorge su un monastero basiliano-normanno, a picco sul mare sul Promontorio di Cardone, dove si erge lo “scoglio dell’incudine”. 

Oggi il Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico ospita il museo etnografico oltre ad un ristorante, eventi, ricevimenti e clienti che vogliono trascorrere la notte nella suite imperiale.

In lontananza, il Castello Federiciano – Visitare Roseto Capo Spulico: la guida
La chiesetta nel borgo di Roseto – Visitare Roseto Capo Spulico: la guida
Piante di cappero nel centro storico – Visitare Roseto Capo Spulico: la guida

Cosa vedere a Roseto Capo Spulico: il borgo.

Roseto Capo Spulico si trova proprio nell’antica terra della Magna Grecia, difatti poca distanza la separano da Metaponto e da Sibari, altri importanti centri greci.

Oggi, Roseto Capo Spulico è un borgo di circa 1900 abitanti molto caratteristico: si trova arroccato sulla collina che sovrasta il mare, e regala al viaggiatore un meraviglioso panorama.

Le mura medievali ricoperte di fiori di cappero mi hanno accolta, faccioni abbronzati dalle rughe pesanti ed i capelli d’argento sedevano al bar di paese, una birra, due birre ed era piacevole il convivio, scrutando con occhio vispo il viso novizio tra quelle straduncole a gomitolo.

Mi immaginavo le principesse Siberite dell’epoca che qui venivano perché luogo di riferimento per la coltivazione di rose -da cui il nome del borgo- con i cui petali riempivano i loro materassi.

E poi i vicoli in pietra minuscoli, i panni indisturbati a ciondolare, le terrazze sulle colline Consentine, gli scorci sullo Jonio e sui tetti rossi spioventi, India che fa amicizia con un nonnino che ha costruito una croce con le spighe di grano, il bastione con la veduta spettacolare, piazza La Ragione come una bolla atemporale, un “vendesi appartamento” e questo basta alla mia dolce amica per sognare un po’ una finestra sul mare in questa calda, lenta, ma bellissima Terra.

Visitare Roseto Capo Spulico: la guida
Visitare Roseto Capo Spulico: la guida
Visitare Roseto Capo Spulico: la guida
Visitare Roseto Capo Spulico: la guida

Cosa vedere a Roseto Capo Spulico: la spiaggia.

Consiglio vivamente un bagno o una mezza giornata alla Spiaggia dell’Incudine, ossia la spiaggia libera esattamente sotto il castello, sia perchè l’acqua è meravigliosa che la visuale sul castello. Percorrendo il Lungomare degli Achei troverai invece lidi attrezzati e altre spiagge libere.

Stai programmando un viaggio in Calabria? Forse può interessarti:

Buon viaggio in Calabria!

Liz

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *