Autore

Annalisa De Chirico

Browsing

Gli animali più veloci del pianeta sono delle meraviglie della natura. Scopri come organizzare un viaggio per ammirare questi incredibili campioni di velocità nel rispetto del loro habitat naturale. La natura non smette mai di stupirci con le incredibili capacità degli animali che la popolano. Alcune specie sono riuscite, nel corso dell’evoluzione, a sviluppare una velocità straordinaria, che ancora oggi lascia senza fiato. Che si tratti di felini, uccelli, pesci o rettili, questi animali sono delle vere e proprie meraviglie della natura, dei campioni di velocità capaci di performance che all’uomo possono sembrare incredibili. Amanti dei viaggi e appassionati di natura non possono fare a meno di desiderare di vedere almeno una volta nella vita questi animali in azione. Poter osservare un ghepardo in fulminea corsa nelle savane africane, un falco pellegrino tuffarsi in picchiata a quasi 300 km/h, un blue marlin solcare le acque degli oceani a una velocità…

Albania on the road: itinerario fai da te di dieci giorni nella Terra delle Aquile, da percorrere in auto o moto. In vari articoli precedenti, ho largamente parlato del mio costante ritorno in Albania, e del mio Amore smisurato per questa Terra paesaggisticamente versatile, ma quasi sconosciuta e, ormai, etichettata con pregiudizi e storie non più realmente esistenti. Ed è forse proprio il fascino per quell’incognito ed apparentemente decadente che mi ha spinto a voler esplorare questa terra, la Terra delle Aquile, una terra strepitosa: una scoperta. Sono stata in Albania più volte, l’ho percorsa via terra da Nord a Sud, sia in auto che in moto. Marcello invece ha compiuto un viaggio in kayak e tenda, da Igoumenitsa (in Grecia) sino a Valona, dunque conosce molto bene il tratto costiero del Sud. Ce ne siamo innamorati. L’Albania, nel suo velo malinconico, nella sua ombra, cela meraviglie che non si possono…

Cosa mangiare in Islanda, una guida completa sui piatti tipici di questa magica isola. Tutto quello che devi gustare durante il tuo viaggio in Islanda! Siamo rimasti affascinati dall’Islanda sin dal primo istante in cui abbiamo messo piede su questa meravigliosa isola nordica. Abbiamo girato l’Islanda in van, riempiendoci gli occhi di meraviglia. Questa terra… è una terra dove la natura si mostra nella sua più estrema e straordinaria bellezza. Una terra che non dimenticherai facilmente quando farai ritorno a casa. Rimane nel cuore, nella mente. Oltre alla sua straordinaria bellezza naturale, un altro aspetto che ci ha colpito particolarmente è la sua cucina, abbastanza singolare. In questo articolo ti parlerò della mia esperienza culinaria in Islanda e voglio svelarti cosa mangiare durante un viaggio in questa terra. La cucina islandese è strettamente legata alla sua storia e alle risorse naturali che l’isola offre. La posizione geografica dell’Islanda ha plasmato…

Andare in vacanza nelle Marche dà la possibilità di ammirare dei luoghi unici al mondo. Non sto parlando solo di città come Pesaro e Urbino, che indubbiamente costituiscono dei centri storici di grande importanza, ma anche delle sue bellezze naturali, come la Riviera del Conero, a sud di Ancona. Cosa fare e cosa vedere qui? Preparati a rimanere senza fiato tra spiagge, sentieri di trekking e molto altro.  Vediamoli insieme. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!*** Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio! Prima di continuare con la lettura e la pianificazione…

Cosa vedere e cosa fare a Cattolica con i bambini? Una guida completa alle attività per la tua vacanza a Cattolica in Riviera Romagnola. Sono tante le località dove si può andare in vacanza con i bambini, l’Italia è tutta meravigliosa e si ha spesso l’imbarazzo della scelta: posti e luoghi suggestivi, di incredibile bellezza, così come mete turistiche rilassanti, ideali perché offrono tutto ciò che si possa desiderare. Uno dei luoghi preferiti dalle famiglie in vacanza è proprio Cattolica, in Riviera Romagnola, e non è difficile capirne il motivo: proprio qui c’è un’alta concentrazione di hotel family friendly. E non solo. Sono tante le cose da vedere e da fare a Cattolica e dintorni con i bambini: in questo articolo te ne cito alcune. Buona lettura! ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari…

3 idee per on the road bellissimi in Europa esclusivamente per amanti della natura, della montagna, dei laghi. Segna il tuo itinerario preferito e buon viaggio nella meraviglia! La natura e l’avventura sono il filo conduttore dei nostri viaggi. Non sappiamo immaginarci in un viaggio senza montagne, laghi, mare, boschi. Negli ultimi anni, con i bimbi dietro, abbiamo sempre cercato di “creare” viaggi su misura, e che difatti ci siamo gelosamente poi cuciti addosso. Tra gli itinerari di viaggio on the road più belli in assoluto figurano queste tre mete di cui vi parlerò di seguito, che ci hanno regalato momenti -adesso ricordi- bellissimi. La natura sa saziarti, appagarti, curarti, lenirti, sollevarti, meravigliarti. Ed ogni volta che siam tornati da un viaggio in the road nella natura ci siamo sentiti più vivi, più appagati, rigenerati. In questo articolo voglio proporti tre mete per viaggi on the road per amanti della natura:…

Cosa vedere ad Acciaroli e dintorni: la guida completa alla scoperta del borgo più bello del Cilento. Cosa fare, cosa mangiare, dove dormire in città e nei dintorni. Qualche tempo fa siamo tornati dal nostro rilassante viaggio in Cilento. Una terra che ci ha sorpresi, ci ha rigenerati, ci ha regalato quiete e tanta bellezza, prettamente naturalistica. Il Cilento è un intruglio magico di mare e montagna, di verde e di blu. Ti prende, ti sazia, ti coccola. E difficilmente lo dimentichi. Il nostro viaggio è partito da Acciaroli, uno dei borghi più belli del Cilento, luogo dove abbiamo deciso di soggiornare per tutto il viaggio in quanto in posizione abbastanza centrale rispetto a tutto il Cilento, e che in poche ore ci ha permesso di raggiungere le località che desideravamo, sia a Nord che a Sud. La sua atmosfera rilassata, le acque cristalline, le case in pietra tipica marinara…

Itinerario per la costa del Cilento: le spiagge più belle, le escursioni in barca o canoa e dove andare al mare per una vacanza perfetta. Le nostre giornate in questo pezzetto strabiliante di Campania ci hanno regalato il sapore di una vita lenta. All’ombra di un albero di fico cilentano, nel gomitolo di strade tra strapiombi sul mare e l’inerpicarsi sulle montagne. Passeggiando in un borgo di pescatori che ha mantenuto ben salde a sé le tradizioni locali, pagaiando in una costa mirabolante che si fa ammirare in tutto il suo aspro splendore. Eccetera eccetera. È stata la nostra seconda volta in Cilento e ci siamo promessi di ritornarci. In un altro articolo parlavo di cosa vedere nell’entroterra del Cilento in tre giorni, dunque, se stai pensando di trascorrere qui almeno una settimana, ti consiglio di abbinare il relax e le escursioni al mare con la natura, la storia e…

Quali sono le migliori località sciistiche Italia? Tradizione, sport e paesaggi da cartolina: ecco una lista di luoghi da valutare per il tuo viaggio! Per gli amanti della montagna e dello sci, o per chi semplicemente vorrebbe provare qualcosa di nuovo, queste sono le migliori località sciistiche in Italia da visitare almeno una volta nella vita. I comfort si fondono perfettamente al paesaggio e la tradizione, che resta indelebile nel tempo. Sciare in queste località significa avvalersi di strutture di altissimo livello e organizzate, non solo per gli adulti ma anche per i bambini. Dove andare? Scopriamolo subito. Le migliori località sciistiche Italia da visitare. Paesaggi che lasciano senza parole, tradizione culinaria di altissima qualità che solletica tutte le papille gustative, negozi e centro storico dove passeggiare di sera o per un pomeriggio di relax. Queste sono le migliori località sciistiche Italia dove poter trovare tutto quanto, dimenticandosi dello stress.…

La guida completa alle più belle spiagge di Creta, ecco le migliori spiagge da vedere sull’isola e cosa sapere prima di partire. Creta è un’isola paradisiaca. Siamo tornati pochi giorni fa da questa terra, che ci siamo assaporati lentamente, con il tempo della scoperta. Abbiamo preso un’auto a noleggio e, pianificando un itinerario su mappa, abbiamo cercato di vedere le peculiarità dell’isola cercando di non stressarci troppo. Perché parlo di “stress”? Perché Creta è un’isola davvero grande, l’isola più grande di tutta la Grecia, e necessariamente serve un’auto (non un motorino!) per girarla. Le distanze sono molto ampie, e molto spesso, anche se su mappa queste sembrano brevi, in realtà sono anche molto lente -lentissime!- perché per arrivare in alcuni posti le strade sono sterrate, a strapiombo e con tanti tornanti. A parte questo, le spiagge di Creta sono bellissime. Paradisiache. Il mare è divino, le spiagge sono sabbiose e…