Praga, cosa vedere assolutamente in tre giorni: cosa fare, cosa vedere, come muoversi, cosa mangiare. Guida completa. Un volo low cost, tanti bei racconti di amici e parenti, tanta curiosità nell’animo e la voglia di ripartire che ribolle costante nelle vene. Prendo tre amiche, l’immancabile zaino e via, destinazione Praga, la capitale ceca che in molti adulano e di cui molti s’innamorano. Non ho aspettative, solo pensieri vaghi e confusi: quel che m’aspetta voglio scoprirlo a destinazione. Ho visitato Praga in inverno, quando la nebbia le conferiva ancor più quell’aspetto velato e misterioso che aleggia sulle architetture gotiche e barocche, sui suoi colori ovattati e miti, sulla storia che l’ha segnata. Io l’ho trovata deliziosa, a tratti contrastante perché bifasica, allegra e nel contempo nostalgica. Magica e maledetta, come definita da Kafka. Gli antichi l’hanno rinominata la “Madre delle Città” equiparandola all’Antica Roma, per l’immane patrimonio storico e culturale che…
Cosa vedere a Budapest, guida completa su cosa fare, cosa visitare, cosa mangiare, come muoversi, dove cambiare i soldi e tante curiosità. Ciao viaggiatore, benvenuto a Budapest! Con le sue sponde sul Danubio, con i caffè all’aperto e le sedie rivolte verso l’ospite in segno di accoglienza, con la sua storia contrastante e con la sua movida notturna, Budapest è stata ribattezzata la Parigi dell’Est. A noi è piaciuta davvero molto, tanto da esserci tornati qui due volte, sia in estate che in inverno in occasione dei magici mercatini di Natale. Budapest è a misura d’uomo, e la consiglio vivamente se hai in programma un viaggio di tre o quattro giorni. Alterna storia, arte, divertimento e relax, è un piccolo gioiello girabile perfino a piedi gratuitamente con un tour guidato. E, almeno fino a qualche anno fa, era una meta molto economica. In questo articolo voglio consigliarti cosa vedere a Budapest…
Cosa vedere a Sofia in tre giorni: itinerario completo su cosa fare, dove mangiare, come muoversi, dove cambiare i soldi e cosa vedere nei dintorni di Sofia. Spesso viene sottovalutata, o si nasconde all’ombra di altre capitali europee raggiungibili con voli low cost da più parti d’Italia. Sto parlando di Sofia, la capitale della Bulgaria, che ho avuto il piacere di visitare qualche tempo fa, più per curiosità e per il mio fiuto -che non sbaglia quasi mai- per le capitali che mescolano l’antico e soprattutto l’autentico alla modernità e ai comfort. Così siamo partiti verso questa meta est europea che tanto ci incuriosiva. Siamo restati qui per tre giorni pieni, alternando la visita della città ai suoi dintorni -che consigliamo vivamente, sono sorprendenti!-. Così, passeggiando per le sue vie ho ben compreso che Sofia è una città senza edulcoranti, che si mostra così com’è, che alterna il suo lato…
Con un itinerario di 7 giorni in Romagna, strutturato e pensato per famiglie, viaggiare nella Riviera Romagnola è semplicissimo: il territorio è ricco di cose da fare e da vedere e di tante attività su misura per bambini. Ciao viaggiatore! Se sei atterrato qui, vuol dire che stai cercando spunti o idee per la tua vacanza estiva in famiglia e tra le palpabili mete hai inserito proprio la Romagna. Benvenuto! Immagina una settimana in Romagna, un viaggio coinvolgente in una regione che mescola storia, mare, cultura e gusto. Sette giorni per esplorare borghi affascinanti, rilassarti sulle spiagge dorate, immergerti nella tradizione culinaria locale e vivere l’atmosfera vibrante della vita notturna (se non hai bimbi) o divertirti con la famiglia nei parchi a tema. In questo articolo ti aiuterò a pianificare un itinerario per una settimana in Romagna con bambini. Buona lettura! ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy.…
Cosa vedere a Bucarest in due giorni, la guida completa: cosa fare a Bucarest, cosa mangiare, cosa vedere nei dintorni. Tutto quello che c’è da sapere! Durante il nostro on the road in Romania, non potevamo omettere dalla mappa Bucarest, la sua capitale, il suo cuore pulsante, una città intrisa di storia e cultura che ha attraversato un lungo e complesso percorso nel corso dei secoli. Oggi Bucarest appare ai nostri occhi come una città che conserva tracce evidenti della sua storia tumultuosa. Mentre le cicatrici del periodo comunista sono ancora visibili, la città ha conosciuto una rinascita culturale e architettonica non da poco. Bucarest offre una vibrante scena culturale, con musei, teatri, gallerie d’arte e una vivace vita notturna. La sua architettura, che spazia dal neoclassico all’art nouveau e al brutalismo, rappresenta un affascinante mosaico delle sue influenze storiche. Noi abbiamo amato passeggiare per le sue vie, ora molto…
Itinerario in Romagna: cosa vedere assolutamente in questo territorio magnifico, piccolo itinerario per un viaggio perfetto in questa terra. Organizzare un tour di viaggio in Romagna è sempre un’ottima idea, non solo in estate, ma in ogni stagione. Ciò è dettato dal fatto che il territorio propone diverse perle, non solo località balneari, o città come Rimini, bella e nostalgica: borghi medioevali, colline, agriturismi e sentieri mozzafiato permettono di realizzare un itinerario di viaggio in Romagna da urlo. No, non c’è solo il mare, ma molto di più da poter visitare. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram…
Storia e curiosità del Monte Athos in Grecia: un viaggio spirituale nel cuore dell’Ortodossia. Origini, regole, curiosità e come visitare il Monte Athos. Durante il nostro on the road di 10 giorni a Sithonia, in Penisola Calcidica, ho scoperto una storia davvero carica di misticismo e curiosità, che oggi voglio raccontarti. Il Monte Athos in Grecia è un luogo che cattura l’anima con la sua maestosa bellezza e la sua profonda spiritualità. È un luogo che ho avuto il privilegio di visitare, anche se da lontano -e adesso ti spiegherò perchè-, una curiosa realtà da conoscere e da vivere. Mentre mi inoltravo nella Penisola Calcidica, circondata dal mare cristallino dell’Egeo, ho nutrito forte curiosità verso questo luogo. Avevo sentito parlare del Monte Athos per molto tempo, e non vedevo l’ora di visitarlo. La Penisola Calcidica è conosciuta per il suo mare divino -la chiamano l’Eden della Grecia- ma oltre a…
Itinerario di 10 giorni a Sithonia, cosa vedere nella perla per eccellenza della Penisola Calcidica: tutte le tappe per un viaggio indimenticabile. Avevo tanto sentito parlare dell’Eden della Grecia, e da tanto nutrivo il desiderio di andarlo a scoprire. So già cosa stai pensando: sicuramente sarà qualche isola non molto conosciuta, nel bel mezzo del mar divino. Invece no: il paradiso greco per eccellenza si trova su terraferma, nella Penisola Calcidica, meglio conosciuta anche come le tre dita perchè questa è una penisola che si suddivide a sua volta in tre penisole: Kassandra, Sithonia e Monte Athos. Kassandra è la penisola più mondana, più vivace e piena di locali, lidi balneari, ristoranti e complessi turistici. Sithonia è quella più selvaggia (soprattutto la parte orientale), piena di campeggi, di spiagge dal mare cristallino -delle vere e proprie piscine naturali, ovunque!- e di montagne, di poca urbanizzazione e di tanta natura. Monte Athos…
Viaggi in traghetto: perché sceglierlo? Sono numerose le località italiane e non solo facilmente raggiungibili in traghetto. Sto parlando soprattutto delle isole grandi e piccole che costellano il Mediterraneo, nelle vicinanze della nostra penisola e non solo. Nella maggior parte dei casi vi è la possibilità di raggiungere le varie località anche in aereo, però molti preferiscono il traghetto, per varie ragioni. Te ne elenco qualcuna. Facile da prenotare. Se in un passato non troppo lontano prendere il traghetto significava attendere per ore al porto, con l’obbligo di arrivare con enorme anticipo in modo da trovare un biglietto per il viaggio, oggi le cose vanno in modo assai diverso. Così come è accaduto per qualsiasi altro mezzo di trasporto, anche chi viaggia in nave può prenotare in anticipo il viaggio, indipendentemente dal porto di partenza e da quello di sbarco. In rete sono disponibili vari servizi di prenotazione, che permettono…
Viaggio in moto: se essere motociclista non è un lusso, ma un modus vivendi. Per gli appassionati di moto, il legame con la propria moto è più di un semplice mezzo di trasporto: è una parte significativa della loro identità. Spesso, le varie destinazioni invitano laddove guidare direttamente potrebbe non essere fattibile a causa della distanza, dei terreni impegnativi o di altre tipologie di problemi logistici. In questi casi, l’importanza del trasporto della moto non può essere sottovalutata. Portare con te la tua moto ti assicura di non perdere l’euforia della guida una volta raggiunta la destinazione, permettendoti di esplorare terreni sconosciuti sul tuo fidato destriero e continuare le avventure anche quando il viaggio iniziale potrebbe sembrare impossibile. Scegliere la migliore piattaforma di trasporto: una decisione cruciale. La decisione di trasportare una moto porta con sé un’altra scelta essenziale: la scelta di una piattaforma di trasporto moto affidabile. In un…