Seducente Creta, cosa non perdere sull’isola: cosa fare e cosa vedere. Guida completa, siti archeologici, spiagge e attrazioni.

Stai programmando il vostro viaggio estivo e non sai dove andare.

Bene, sei nel post(o) giusto al momento giusto. La scelta del viaggio estivo va fatta con estrema oculatezza.

C’è chi può permettersi di puntare il dito sul mappamondo e subito dopo preparare gli zaini da viaggio, e chi invece, dovendo far quadrare i conti nel portafogli o consultare il calendario per ferie o impegni lavorativi, ha comprensibilmente bisogno di fare una serie di valutazioni e pianificazioni, soprattutto se si può viaggiare solo in estate, e quindi… in alta stagione.

La Grecia è una destinazione turistica molto apprezzata proprio per la sua capacità di offrire un rapporto qualità prezzo davvero vantaggioso.

E l’isola più grande della Grecia, Creta, potrebbe far proprio al caso tuo. Perché?

L’isola di Creta, pur vantando un profilo storico e naturalistico di incredibile ed inestimabile bellezza, si presenta come una località turistica abbastanza abbordabile economicamente a tutti i tipi di portafogli.

Navigando sul web, ho scovato offerte last minute molto vantaggiose sul sito di Voyage Privé.

Cosa vedere a Creta, Grecia – Heraklion
Cosa vedere a Creta, Grecia – Mulini

Ma perché visitare proprio Creta?

Creta è una signora, dotata di gran fascino. Seduce, si fa ricordare.

Scegliendola come destinazione turistica si ha modo di visitare spiagge davvero incantevoli e di godere di un po’ di sano relax, immersi in un contesto dai contorni storico e culturale incredibilmente stimolante, ed in un intruglio di miti e leggende antichi almeno 4000 anni.

Da non sottovalutare, infatti, è il valore del patrimonio artistico dell’isola che fu il principale fulcro dell’antica civiltà minoica.

Creta gode peraltro della presenza di un ricco e prosperoso entroterra, da visitare con escursioni autonome e percorsi di trekking guidati.

In questo post voglio deliziarti con qualche informazione dettagliata sulle cose da vedere durante il tuo viaggio a Creta.

Cosa vedere a Creta, Grecia – Chiesa Ortodossa
Cosa vedere a Creta, Grecia – Chania

Cosa vedere a Creta?

Innanzitutto, un consiglio preziosissimo: noleggia un mezzo che possa darti la possibilità di muoverti liberamente e senza vincoli di orario e di meta.

Contrariamente al noleggio del motorino, fattibile tranquillamente nel resto delle isole greche, ti consiglio il noleggio di un’auto a Creta in quanto l’isola è molto, molto grande e l’auto da sicuramente più possibilità di raggiungere un luogo comodamente e velocemente.

Iráklion, o Heraklion.

Iraklion è la capitale dell’isola, si trova sul versante Settentrionale e merita assolutamente una visita: soprattutto i viaggiatori italiani ne riconosceranno la palese architettura veneziana nella sua cinta muraria, nel Castello di Koules, nelle fontane e nell’Arsenale Veneziano.

Perdersi tra i vicoletti di Heraklion è davvero piacevole, soprattutto se si bazzica tra Via Korai, Via Daidarou e nella Piazza Eleftherias, il centro nevralgico della città.

La sua bellezza ed autenticità, oltre ad esser riversata nelle spiagge immacolate che affacciano sull’Egeo, è conservata gelosamente nel Museo Archeologico della Civiltà Minoica (il più importante al Mondo) che, con una vasta collezione di reperti ritrovati sull’isola e disposti in ordine cronologico, ricostruisce la storia della civiltà minoica in ben venti sale.

Siti archeologici: il Palazzo di Cnosso, gli Scavi Archeologici di Festo e…

Cnosso rappresenta il più prestigioso sito archeologico di Creta.

Sorge nella parte centrale dell’isola, a pochi chilometri da Heraklion, e reca importante testimonianza storica dell’età del bronzo. Cnosso fu il principale centro cittadino della civiltà minoica, ed è stato teatro di antichi miti greci come quelli di Teseo ed il Minotauro, Minosse ed il suo labirinto.

Gli scavi archeologici di Festo, invece, si trovano nella parte meridionale dell’isola e sono curati dalla scuola Italiana Archeologica di Atene, tutt’ora operativi. Un favoloso, anche se meno rinomato, luogo storico dove immergersi completamente nella vita greca di un tempo.

Qui son stati ritrovati reperti di ceramiche di Kamares e il famoso disco di Festo risalente al 1700 a.C., esposto nel museo di Heraklion, con alcuni geroglifici incisi su entrambi i lati.

Se hai più tempo da dedicare ai siti archeologici, non perderti Gortina, Malia, Agia Tradia e l’importantissima Rethymno.

Cosa vedere a Creta, Grecia – Cnosso
Cosa vedere a Creta, Grecia – Cnosso

Gole di Samaria e Parco Nazionale.

Le Gole di Samaria sono conosciute anche come le Montagne Bianche, che vantano vette altissime che sfiorano e superano i 2000 m. Un canyon lungo circa 16 chilometri completamente immersi nella natura e nei colori del parco nazionale, perfetto per gli amanti dell’escursionismo e del trekking.

Le visite guidate partono in genere dall’altopiano di Omalos, a Chania oppure da Rethymno.

Il Parco Nazionale è stato dichiarato uno dei luoghi più belli d’Europa dal Consiglio d’Europa, ed è ormai dimora di flora e fauna caratteristiche che qui si sono insediate da tempo: un esempio ne è la capra cretese “kri kri”.

Chania.

Chania è una cittadina di inestimabile valore artistico e culturale, connubio perfetto ed armonioso di architettura bizantina, veneziana e turca.

Il porto veneziano, il faro, la fortezza turca, il pittoresco villaggio ottocentesco di Tabakaria tra pietre e tegole, il museo archeologico, il museo marittimo, le mura bizantine, la moschea e la chiesa ortodossa, le spiagge bellissime a pochi chilometri sono solo alcuni degli elementi peculiari che fanno di questa città un must to see a Creta.

Cosa vedere a Creta, Grecia – Gole di Samaria
Cosa vedere a Creta, Grecia – Chania
Cosa vedere a Creta, Grecia – Parco Nazionale

Agios Nikolaos.

Agios Nikolaos è un altro centro abitato molto importante che sorge sulle rive di un lago vulcanico, il Voulismeni. Oltre ad esser un’area molto in voga per i viaggiatori, quindi condita di bar, localini caratteristici, ristoranti, negozietti e botteghe, tra le aree di interesse vi si trovano il Museo Archeologico e il Museo Etnografico.

Da vedere anche la roccaforte veneziana che affaccia sul Golfo di Mirabello, l’area portuale estremamente caratteristica e le tante spiagge del posto, famose per la loro bellezza.

A soli quindici minuti da Agios Nikolaos si trova Kritsa, sulle pendici del monte Dikti, un villaggio caratteristico che oltre ad una veduta mozzafiato offre stradine e vicoli tutti bianchi dove si scovano botteghe artigiane dove si lavorano tessuti, ricami, gioielli e cuoio.

Spiagge di Creta da vedere assolutamente:

  • Laguna di Balos.

La famosissima laguna di Balos si trova a Kissamos. Si tratta di un’area naturale letteralmente scioccante per la sua inestimabile bellezza. La spiaggia ti aprirà le porte verso uno scenario mozzafiato: una distesa infinita di sabbia bianchissima e acque trasparenti e cristalline.

Ci si arriva in due modi: o in auto, percorrendo una strada sterrata di circa 15 chilometri, o imbarcandosi da Trachilos e facendo un piccolo trekking di 30 minuti, prenotando una delle escursioni giornaliere che partono da qui e rientrano in giornata.

I colori del mare frammisti a quelli della Macchia Mediterranea sono un quadro meraviglioso per occhi e anima.

Cosa vedere a Creta, Grecia – Balos
Cosa vedere a Creta, Grecia – Balos
  • Elafonissi.

Elafonissi è il vero gioiello marino dell’isola di Creta.

Un’incredibile oasi paradisiaca, famosa nel Mondo per la sua avvenenza.

Elafonissi, non a caso, viene soprannominata anche “il Caribe del Mediterraneo”.

Questa caletta è assai peculiare grazie anche al colore rosa di alcuni tratti di spiaggia. Qui ti potrà capitare addirittura di scorgere foche o tartarughe marine.

  • Seitan Limania.

Quella di Seitan Limania è un’altra caletta che vale assolutamente pena di vedere, a pochi chilometri da Chania, e di cui non tutti ne parlano per quanto… estremamente bella, ma estremamente scomoda da raggiungere, tra sentieri ripidi e rocciosi ed una spiaggia non attrezzata. In poche parole: selvaggia!

Si tratta di un’insenatura naturale, anch’essa con sabbia bianca e acqua turchese: sembra un fiordo d’acqua azzurrissima abbracciata tra due strapiombi rocciosi.

Cosa vedere a Creta, Grecia – Seitan Limania

Stai organizzando un viaggio in Grecia? Forse può interessarti…

Buon viaggio in Grecia!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Autore

Liz, un cuore zingaro ed un’anima zen. Vagabondo nel Mondo da anni in cerca dell’autenticità dei luoghi e dei popoli, ma nonostante tutto amo la mia calda Puglia. Content creator, web writer, storyteller. Viaggio con Marcello, compagno d'avventure, ed i piccoli India e Tiago, i nostri figli.

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *