Cosa vedere a Roma in due giorni: itinerario per scoprirla. Capitale italiana dal 1946, la “Città della Lupa” sorge su sette colli (Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio), ai quali si aggiungono quelli del centro storico: Gianicolo, Pincio e Vaticano. Roma, capitale dell’impero romano, è un concentrato di storia: è la città dove, se si prova a chiudere gli occhi, si viene catapultati indietro di mille e mille anni, e ci si ritrova nell’antica Urbe, tra gladiatori e senatori. E’ la città dove, riaprendo gli occhi, quello che si è immaginato diventa realtà: la memoria del Senatvs Popvlvs Qve Romanvs (SPQR) è incisa ovunque. Ma Roma è anche la città della Dolce Vita, delle mille piazze e delle mille fontane. Roma è la città di Alberto Sordi, di Ennio Morricone e di Giulio Cesare. Roma è la città della carbonara e della cacio e pepe da gustare dinanzi…
Ultimi post
Cosa vedere in Abruzzo, terra versatile: guida completa tra mare, montagna, trekking, borghi ed enogastronomia locale. Oggi, sul blog ospitiamo Gessica, appassionata di viaggi, cibo e vino. Lavora…
Vacanze al mare in Abruzzo: Giulianova. Cosa fare e cosa vedere tra mare, storia, relax e cultura. Ogni luogo ha la sua anima, questo non si può negare,…
Carnevale di Venezia: storia e consigli utili, cosa fare e cosa vedere durante uno dei Carnevali più belli al Mondo. E così faccio ritorno a Venezia, come promesso.…
Wine Experience alle pendici del Vesuvio con Musement, alle Tenute Sorrentino, a Boscotrecase, a pochi chilometri da Napoli. Torniamo a Napoli almeno tre volte l’anno. Ci piace così…
Cosa vedere a Siracusa ed Ortigia: una guida completa per un viaggio in Sicilia indimenticabile. Siracusa. Una signora con le rughe, datata almeno duemilasettecento anni. Durante il mio…
Visita a Craco, il borgo fantasma della Basilicata: storia, informazioni utili, prezzi e dettagli. Ad una cinquantina di chilometri da Matera, abbarbicato su una collina che si erge…
Cosa vedere a Napoli in due giorni, guida completa: attrazioni da non perdere, dove dormire, cosa mangiare in un week-end. Napoli. Verace, autentica, genuina. Spartana e decadente, contradditoria,…
Feste di Capodanno a Milano in offerta: i party più belli e divertenti low cost di Milano. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato, e la notte di…
Sulla Transiberiana d’Italia in Abruzzo: tutto quel che devi sapere prima di partire. Una tratta ferroviaria storica di fine ‘800, e poi seduti con il naso incollato al…