Trekking al Monte Block-Haus nella Majella: tutte le informazioni utili, km, percorso, tempi, cosa vedere e dove dormire. Block-Haus: il solo nome incute rispetto. 2000m di libertà, le nuvole che sfiorano i capelli, il vento che attraversa il corpo, i colori del cielo con le sue ombre riflesse sul terreno attorno a noi, ed una salita con la promessa delle vette immacolate. India che fa i capricci più del solito, papà Marzel costretto a portarla tra le sue braccia sin su alla Madonnina della Neve, la pausa, il silenzio autentico, la contemplazione di un ambiente puro, un toast al formaggio ed un sorso di vino ed un’allegra discesa verso il Rifugio Bruno Pomilio per un succulento premio dal nome di arrosticino. L’escursione al Monte Block-Haus è stata una delle più belle realizzate durante il nostro on the road in Abruzzo. Ci ha lasciati esterrefatti, sazi di natura e di vita.…
Ultimi post
Visitare Scanno: guida completa su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, dove dormire, percorsi di trekking in uno dei borghi più belli d’Abruzzo e d’Italia. Scanno si trova…
Trekking sul Sentiero del Cuore a Scanno, in Abruzzo: tutte le informazioni utili per percorrere il sentiero al meglio. Tutt’intorno, le montagne, solenni, silenti. Ci siete solo tu…
Trekking nella Valle dell’Orfento a Caramanico Terme: tutte le informazioni utili per vivere al meglio la tua giornata in natura. Sento forte la Madre Terra, la sento vibrare…
In bici sulla Costa dei Trabocchi: tappe, consigli utili e tutto quello che devi sapere per noleggiare una bici e percorrere la Via Verde al meglio. In Abruzzo…
Abruzzo: tour di 4 giorni da Pescasseroli, l’itinerario perfetto alla scoperta di questa meravigliosa regione italiana. Avevo ricordi sfuocati di giornate di sole nel Parco Nazionale, su sentieri…
Camosciara, tra i più bei cammini d’Abruzzo: tutte le informazioni utili per fare trekking nel cuore del Parco Nazionale. Caro Abruzzo, ci sei entrato nel cuore! …è una…
Cosa vedere in Abruzzo, terra versatile: guida completa tra mare, montagna, trekking, borghi ed enogastronomia locale. Oggi, sul blog ospitiamo Gessica, appassionata di viaggi, cibo e vino. Lavora…
Vacanze al mare in Abruzzo: Giulianova. Cosa fare e cosa vedere tra mare, storia, relax e cultura. Ogni luogo ha la sua anima, questo non si può negare,…
Sulla Transiberiana d’Italia in Abruzzo: tutto quel che devi sapere prima di partire. Una tratta ferroviaria storica di fine ‘800, e poi seduti con il naso incollato al…