Dove dormire in Sila tra natura e relax: il Grand Hotel Parco dei Pini, un’oasi di pace a Villaggio Mancuso, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, un wellness sport hotel. Per il nostro viaggio in Sila con bambini, cercavamo un hotel che unisse comfort, relax, del buon cibo locale e soprattutto che avesse delle soluzioni di intrattenimento per i bambini. Così, dopo aver stilato su carta il nostro itinerario di quattro giorni in Sila, abbiamo fatto una dettagliata ricerca tra le strutture che offre la zona. Non è sempre facile trovare delle strutture complete, che rispecchino gli standard e le esigenze della famiglia in viaggio e che soddisfino al 100% le aspettative. E invece noi siamo stati super contenti su tutti i fronti, scoprendo piacevolmente anche che la struttura è attenta all’ambiente. Il Grand Hotel Parco dei Pini, immerso nella bellezza incontaminata del Parco Nazionale della Sila, è un…
Cosa vedere a Villaggio Mancuso: un viaggio nel cuore della Sila. Storia e peculiarità di questo villaggio alpino tra le montagne ed i pini larici della Calabria, dove dormire e cosa mangiare. Uno dei luoghi che più ci ha colpiti durante il nostro viaggio di 4 giorni in Sila è il Villaggio Mancuso. In un’oasi verde e silenziosa fatta di pini larici che ti inglobano, nasce questo villaggio -volutamente- alpino. E quando ci siamo arrivati, siamo stati subito colpiti dalla bellezza senza tempo insita in questo luogo. Ogni angolo del villaggio sembra sussurrare storie di un passato ricco di fascino e tradizioni. Così in questo articolo ti racconto cosa vedere a Villaggio Mancuso, un luogo assolutamente imperdibile se passi dal Parco Nazionale della Sila in Calabria. Buona lettura! ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici.…
Cosa regalare ad un piccolo viaggiatore? 6 idee utili per renderlo felice con un’idea legata al viaggio! Viaggiare è un’esperienza che arricchisce la vita, apre la mente e stimola la curiosità, e questo vale tanto per gli adulti quanto per i più piccoli. Chi segue da tanto tempo il nostro blog sa benissimo come la pensiamo: abbiamo tre figli, viaggiamo da sempre – da quando erano piccolissimi- ed il viaggio ormai fa parte al 100% dell’educazione che vogliamo impartire ai bambini, soprattutto se a contatto con la natura. Perciò mi son presto detta che su questo blog dedicato ai viaggi con i bambini (e senza) non poteva mancare una sezione dedicata ai regali da poter fare ad un piccolo bimbo viaggiatore. Tempo fa in vista delle festività natalizie pubblicai un articolo inerente cosa regalare ad un viaggiatore adulto, oggi voglio dedicarmi totalmente ai bimbi. Se hai un giovane esploratore nella…
Cosa fare a Capo Verde? Ecco alcune delle esperienze da non perdere per rendere il tuo viaggio completo! Tra le isole che compongono l’arcipelago di Capo Verde, la varietà dei paesaggi e delle attività offerte fa sì che ce ne sia davvero per tutti i gusti! Molti viaggiatori arrivano con un pacchetto vacanza, decisi a non fare altro che sdraiarsi al sole, prima di scoprire un’infinità di esperienze diverse che li invogliano ad alzarsi dal lettino. Qui le attività da poter svolgere sono innumerevoli: potrai imparare a fare surf e kite-surf sulla spiaggia, noleggiare un buggy per divertirti tra le dune, o fare trekking tra le montagne verdeggianti. È inoltre possibile avvistare la fauna selvatica, dai delfini che saltano tra le onde alle tartarughe che nidificano sulla sabbia. Le vacanze a Capo Verde possono anche essere all’insegna della cultura, sia che si tratti di ascoltare la musica nazionale morna e di bere grogue a base di rum in un bar…
Noleggio auto, consigli: come rendere la tua esperienza di viaggio in Sicilia senza stress. Noleggiare un’auto è una scelta di viaggio che può trasformare completamente l’esperienza di soggiorno in Sicilia, offrendo la libertà di esplorare la più grande isola del Mediterraneo a tuo piacimento per il tuo itinerario di viaggio in Sicilia orientale e occidentale. Senza la giusta preparazione, però, può anche diventare una fonte di stress, da evitare proprio all’inizio del viaggio. Ecco alcuni consigli per rendere il processo di noleggio auto per il tuo viaggio in Sicilia, il più sereno e soddisfacente possibile. 1. Pianifica in anticipo. Prepara i documenti necessari: prima di partire controlla di essere in possesso dei documenti necessari in corso di validità, carta di identità, patente di guida (quella di chi dovrà guidare l’auto presa a noleggio), carta di credito o carta di debito per le compagnie che prevedono questa formula di pagamento. Prenota Prima: Noleggiare un’auto all’ultimo minuto non solo limita le tue opzioni ma può anche costarti…
Tutti i consigli utili per un noleggio auto economico e flessibile in Albania: dove noleggiare e che itinerario seguire. L’Albania sta conquistando il cuore di molti viaggiatori italiani. Stanchi delle solite destinazioni affollate e costose, in tanti iniziano a guardare questo paese balcanico con curiosità, attirati da racconti ed immagini di paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate, città storiche ed una cultura millenaria. Io ci sono stata per ben tre volte, l’ho esplorata in lungo ed in largo ed è una terra che non stanca mai, che ogni volta stupisce. Aldilà di meri pregiudizi ed etichette apposte tempo fa per retaggi culturali ormai superati. Per apprezzare al meglio l’Albania, ti consiglio vivamente di non permanere soltanto in una zona ma di esplorarla liberamente, ed in questo caso il noleggio auto diventa la soluzione ideale. In questo articolo voglio darti qualche informazione utile circa il noleggio auto in Albania per aiutarti al meglio…
Alla scoperta delle 5 spiagge più belle dell’Egitto: una lista delle mete balneari imperdibili nella terra egiziana. L’Egitto, oltre alle sue famose piramidi e ai misteri dei faraoni, vanta una bellissima costa che si estende dal Mar Mediterraneo al nord al Mar Rosso al sud. Lungo le coste egiziane, ci sono splendide spiagge di sabbia dorata e baie di acque cristalline che attraggono ogni anno migliaia di viaggiatori da ogni angolo del mondo. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!*** Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio! Prima di continuare con la…
Lago di Braies, guida completa: come arrivare, parcheggio, cosa fare e cosa vedere al Lago di Braies e dintorni. Tutte le informazioni ed i consigli utili. C’è un luogo che mi ha completamente rapita durante il nostro on the road in Trentino. Un luogo che mi ha fatto provare emozioni molto intense, legate alla maestosità e alla spettacolarità che soltanto la natura sa regalare. Il Lago di Braies. E sarà che sono molto molto sensibile ai luoghi di montagna, ai luoghi che pervadono i sensi, la pelle e le ossa, o sarà anche per il fatto che vengo dal mare e che di luoghi così non mi capita spesso di vederne, il Lago di Braies per me sarà uno di quei luoghi che non dimenticherò facilmente. E che, nonostante la sua vocazione ormai fin troppo turistica (purtroppo!), consiglierò di vedere a chiunque si rechi in questa bellissima terra. Ne scrivevo…
Dove andare in vacanza in Italia in estate: 5 itinerari tra mare, arte e natura. Una lista di idee per una vacanza perfetta! Nel momento in cui scrivo, fuori fa freddo. E’ il principio di febbraio e manca ancora un bel po’per le calde temperature. Ma mi sembra di capire, dalla grande mole di e-mail e messaggi che ricevo, che tantissimi di voi, lettori, stanno già pensando alle vacanze estive: ma non tanto a prenotare già le strutture, quanto almeno ad avere un’idea per un ipotetico itinerario di viaggio estivo. Dove andare in vacanza in Italia in estate? Così ho preso la palla al balzo e ho iniziato a buttar giù una serie di itinerari, molto belli e diversi tra loro, per darti qualche spunto interessante. In questo articolo, prettamente mi concentro sul tema “dove andare in vacanza in Italia in estate”, ponendo l’attenzione su itinerari che comprendano sia mare…
Cosa vedere a Cuba in due settimane, itinerario completo: le tappe ed i consigli utili da sapere prima del tuo viaggio a Cuba. Il mio viaggio a Cuba è stato un’esperienza avvolgente, un vortice di emozioni -e colori- che hanno segnato il mio cuore in modo indelebile. Ripenso a L’Avana, alle sue strade lastricate e ai palazzi dai colori pastello, con la sua atmosfera di nostalgia e di storia che aleggiava nell’aria. Mi sono persa tra i vicoli intricati, scoprendo angoli vivaci e ascoltando il suono costante della musica provenire dai locali. E poi Valle Vinales, con le sue valli verdi ed i coltivatori di tabacco che lavoravano con maestria, è stato un viaggio nel cuore della tradizione cubana. Ho imparato l’arte della produzione del sigaro, immerso in un’atmosfera autentica e lontana dalle vie più turistiche. Trinidad, con le sue strade acciottolate e le case colorate, è stata una festa…