Il Miradouro Cabo Girão di Madeira: storia, informazioni e dettagli utili alla visita.

Il primo giorno del nostro viaggio di 5 giorni a Madeira è stato dedicato alla parte Ovest dell’isola, e abbiamo avuto una prima infarinatura di quello che i paesaggi mozzafiato di quest’isola ci avrebbero prospettato durante il viaggio.

Madeira difatti è una meta prettamente naturalistica e se c’è una cosa che troverai ovunque, girovagando anche senza meta per l’isola, questa è il miradouro. Anzi, i Miradouros: punti panoramici con delle vedute spettacolari. Ne troverai di tutti i tipi.

Il Miradouro Cabo Girão è uno dei punti panoramici più iconici e affascinanti di Madeira perchè si tratta di una delle scogliere più alte d’Europa. Situato nel comune di Câmara de Lobos, a soli 15 chilometri da Funchal –il capoluogo dell’isola-, il miradouro offre una vista che ci ha lasciati senza fiato: immagine che si erge a ben 580 metri sopra il livello del mare, e rappresenta un’attrazione imperdibile per chiunque visiti Madeira, non solo per la sua altezza mozzafiato, ma anche per la straordinaria bellezza naturale che lo circonda.

Nota bene: gli altri miradouro non sono a pagamento. Cabo Girao ha un biglietto d’ingresso di 2 euro che si acquista sul posto. I bambini fino a 10 anni non pagano.

***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!***

Come muoversi a Madeira?

Sono dell’idea che il miglior modo per compiere un itinerario on the road sia sempre quello di noleggiare un’auto, perchè offre numerosi vantaggi che possono facilitare l’esperienza e soprattutto renderla più comoda. Il noleggio auto consente una notevole flessibilità negli spostamenti, permettendoti di muoverti liberamente senza dover seguire gli orari dei mezzi pubblici. Quello che più amo è la libertà di personalizzare l’itinerario, decidendo autonomamente quali attrazioni visitare e quanto tempo dedicare a ciascuna. Io -da assidua viaggiatrice- mi affido sempre ad un motore di ricerca che comprende tantissime compagnie di noleggio e cerca sempre le tariffe più convenienti, comparandole: DiscoverCars. I prezzi sono davvero ottimi e a Madeira mi sono trovata benissimo.

Se non hai la possibilità di noleggiare un’auto, non preoccuparti: giornalmente partono delle escursioni organizzate che ti permettono di visitare tutta l’isola -o quasi- in base alle zone e all’attività che scegli di fare. Molte escursioni prevedono il trasporto e la guida anche in italiano. Se sei interessato a questa tipologia di spostamento ti consiglio di leggere l’ultimo paragrafo molto bene perchè te ne consiglio qualcuna molto bella!

Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio!

Prima di continuare con la lettura e la pianificazione del tuo itinerario, non dimenticare un aspetto fondamentale del viaggio: la stipula di un’assicurazione viaggi, fondamentale per coprire un annullamento viaggio, emergenze mediche, cancellazioni, ritardi, perdita di bagagli e responsabilità civile. Senza, potresti affrontare costi elevati e problemi che possono rovinare la tua esperienza.

Per la mia esperienza -dopo anni e anni in viaggio- posso consigliarti HeyMondo, mi sono sempre trovata benissimo per qualsiasi problema abbia riscontrato. Offre supporto 24/7 e soprattutto tranquillità, proteggendoti da spese impreviste e complicazioni durante il viaggio.

Ti lascio il 10% di sconto per l’assicurazione viaggi HeyMondo che si applica direttamente dal link. Non sottovalutare!

Il Miradouro Cabo Girão di Madeira
Il Miradouro Cabo Girão di Madeira
Il Miradouro Cabo Girão di Madeira
Il Miradouro Cabo Girão di Madeira

Formazione geologica, storia e cultura del Cabo Girão a Madeira.

Cabo Girão si trova in una zona conosciuta per la sua geologia vulcanica, ed è costituito da una parete rocciosa che si erge verticalmente sull’oceano. La sua formazione è il risultato di millenni di attività vulcanica e fenomeni erosivi che hanno modellato il paesaggio in modo spettacolare.

Il promontorio di Cabo Girão si estende per circa 1,5 chilometri lungo la costa, creando un panorama che abbraccia l’azzurro dell’oceano e le valli verdi sottostanti. La sua area circostante è anche famosa per la coltivazione di banane, una delle risorse agricole più importanti di Madeira, che cresce su terreni fertili e ripidi che caratterizzano le valli sottostanti.

La storia di Cabo Girão è legata alla tradizione marittima di Madeira, una regione che ha prosperato grazie alla navigazione e alla pesca. Nel passato, i marinai utilizzavano il promontorio come punto di riferimento durante la navigazione lungo la costa dell’isola, e anche i mercanti di vino portoghese passavano da queste acque.

Oggi, il miradouro è anche un simbolo dell’evoluzione dell’isola, che ha saputo trasformare le sue bellezze naturali in attrazioni turistiche senza compromettere la sua autenticità.

L’area intorno a Cabo Girão è ricca di storia e tradizioni. La vicina Câmara de Lobos, un pittoresco villaggio di pescatori, è famosa per il suo porto e le sue case colorate, ed è stata anche il luogo preferito di Winston Churchill per dipingere durante le sue visite a Madeira. L’arte della pesca e la coltivazione di frutta tropicale come le banane e le canna da zucchero sono ancora una parte fondamentale dell’economia locale.

La piattaforma panoramica in vetro.

Il cuore dell’esperienza al Miradouro Cabo Girão è la piattaforma panoramica in vetro, inaugurata nel 2012. Questa struttura unica nel suo genere si estende oltre il bordo della scogliera, offrendo una sensazione di sospensione nel vuoto.

La piattaforma, costruita con materiali di alta qualità e dotata di sistemi di sicurezza avanzati, permette di camminare su un pavimento in vetro, attraverso il quale è possibile osservare direttamente la vista mozzafiato di scogliere a picco sull’oceano e i villaggi sottostanti. Potrai godere di una sensazione di vertigine, poiché il pavimento trasparente consente di osservare la scogliera che scende verso il mare, creando un effetto spettacolare.

Da questo punto panoramico, la vista è incredibile: da un lato, si può ammirare l’oceano che si estende a perdita d’occhio, mentre dall’altro si apre un panorama che abbraccia le vallate verdi e fertili dell’isola. La bellezza del paesaggio è accentuata dal contrasto tra le scogliere rocciose, la vegetazione lussureggiante e l’azzurro del mare. Durante i giorni più sereni, è possibile scorgere le piccole baie e le formazioni rocciose che punteggiano la costa, e a volte anche le isole Desertas, un arcipelago disabitato situato al largo di Madeira.

Come arrivare al Cabo Girão?

Il Miradouro Cabo Girão è facilmente raggiungibile in auto dalla capitale, Funchal, attraverso la ER101, la strada principale che collega la città a Câmara de Lobos. Il tragitto dura circa 20 minuti, ed è ben segnalato. Il parcheggio è disponibile vicino al punto panoramico, quindi i visitatori possono comodamente lasciare l’auto e proseguire a piedi verso la piattaforma panoramica. È possibile anche partecipare a tour organizzati che includono una visita a Cabo Girão come parte di un’escursione dell’isola, soprattutto per coloro che preferiscono non guidare.

Cosa vedere a Madeira vicino Cabo Girao?

Vicino Cabo Girao ci sono tante altre attrazioni da vedere, molto interessanti soprattutto se stai cercando paesaggi naturalistici. La parte Occidentale di Madeira è visitabile in una giornata: puoi visitare nelle immediate vicinanze il Cristo Rei, Camara de Lobos, la piantagione di banane Banana Route, la Cascada dos Anjos e ovviamente l’immancabile Funchal. Per più informazioni su cosa vedere a Madeira in 5 giorni puoi leggere il mio articolo dedicato all’itinerario di viaggio a Madeira.

Il Miradouro Cabo Girão di Madeira
Il Miradouro Cabo Girão di Madeira
Il Miradouro Cabo Girão di Madeira
Il Miradouro Cabo Girão di Madeira

Altre escursioni a Madeira.

Se sei senz’auto, o se ti piace comunque farti guidare per conoscere più a fondo la storia e le peculiarità di un luogo, puoi decidere di visitare Madeira per zone, prendendo parte alle varie escursioni che includono il trasporto e la guida:

Buon viaggio a Madeira!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *