Bosco Chinunno ad Altamura: natura, avventura e divertimento per tutta la famiglia. Tutte le attività e gli eventi per grandi e piccini.

Ogni volta che ho bisogno di una boccata d’aria fresca, di rallentare i ritmi e vedere i miei tre bambini sorridere felici nella natura, torno sempre qui: al Bosco Chinunno di Altamura. Questo luogo per me è molto più di una meta: è un rifugio verde nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, dove la libertà ha il profumo del bosco e il suono delle risate dei piccoli esploratori.

Ci veniamo spesso nei weekend, con zainetti in spalla e tanta voglia di divertirci insieme. Bosco Chinunno è un concentrato di natura, avventura e servizi pensati per far vivere giornate indimenticabili sia ai bambini che agli adulti. Ecco perché non mi stanco mai di raccontarlo!

In questo articolo voglio portarti alla scoperta di tutte le attività da fare nel bosco.

Buona lettura!

***Prima di continuare, mi presento: sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Sono travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!***

Bosco Chinunno ad Altamura: un’oasi di natura e attività per tutta la famiglia.

Bosco Chinunno è situato a pochi chilometri dal centro di Altamura ed è una delle aree attrezzate più complete e amate della Puglia per chi cerca una giornata a contatto con la natura, senza rinunciare al comfort e al divertimento. Noi ci siamo tornati più volte, sia le Domeniche che nelle occasioni -anche a Pasqua!-.

Il parco è organizzato in diverse aree, pensate per soddisfare ogni tipo di esigenza. L’area picnic, ad esempio, è perfetta per una giornata all’aria aperta: qui troverai tavoli spaziosi (da 8 a 10 posti), fontane di acqua potabile, servizi igienici, barbecue a disposizione dei visitatori e un bar per una pausa gustosa. I più piccoli potranno divertirsi nelle numerose aree gioco gratuite, mentre gli adulti si godono la natura in tranquillità.
Per chi invece cerca emozioni più forti, l’area attrazioni offre una vasta scelta di attività avventurose: percorsi sugli alberi con ostacoli, escursioni in quad, tiro con l’arco, un’area gonfiabili dedicata ai bambini e persino passeggiate a cavallo. Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria
Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria

L’area pic-nic nel bosco, la brace, e il pranzo prenotabile online.

L’area picnic del Bosco Chinunno è il luogo ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta, immersi nella natura e in totale relax. È attrezzata con tavoli in legno da 8 a 10 posti, postazioni barbecue, fontane di acqua potabile e servizi igienici, offrendo tutto il necessario per un perfetto pranzo nel verde.

Per garantire una buona organizzazione, è obbligatoria la prenotazione online sia del tavolo che della postazione barbecue, da effettuare sul sito ufficiale www.boscochinunno.it. Nel caso in cui i tavoli risultino esauriti, è comunque possibile accedere all’area picnic portando con sé un tavolo personale, così da non rinunciare al piacere di mangiare all’aperto.

E se non hai avuto tempo di preparare il pranzo a sacco, nessun problema: ci pensa la masseria del bosco, che offre piatti caldi e gustosi, pronti per essere consumati sul posto. Il menù è consultabile online, così puoi scegliere in anticipo cosa ordinare, prenotarlo e goderti la giornata senza pensieri.

Attività per bambini e adulti: adrenalina e gioco nella natura

E dopo il pranzo che si fa? Un sacco di roba! Al Bosco Chinunno l’avventura è di casa, con tante attività pensate per grandi e piccoli.

I più coraggiosi possono cimentarsi nei percorsi avventura sugli alberi, tra ponti tibetani, reti sospese e carrucole che mettono alla prova equilibrio e agilità. Per chi ama la velocità, ci sono emozionanti giri in quad e mini quad lungo i sentieri del bosco, un’esperienza divertente anche per i bambini.

Gli amanti della natura possono godersi rilassanti passeggiate a cavallo, immerse nel verde, mentre chi cerca una sfida verticale può mettersi alla prova sulla parete per arrampicata. I più piccoli troveranno invece il loro angolo di divertimento tra gonfiabili colorati e aree gioco sicure, dove giocare in libertà. E per chi è in cerca di adrenalina, non manca un campo da paintball, perfetto per sfide avvincenti tra amici, immersi nella natura.

La Fattoria didattica: imparare giocando.

Una delle tappe preferite dai miei bambini è sempre la fattoria didattica, dove possono vedere da vicino animali da cortile, caprette, conigli e imparare come si svolge la vita in masseria. Un’attività educativa e divertente, perfetta per i più piccoli.

Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria
Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria
Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria
Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria

Dormire a Masseria Chinunno: camere semplici e ospitali.

Soggiornare a Masseria Chinunno significa vivere un’esperienza autentica nel cuore della Puglia, circondati dal verde della Foresta Mercadante e dal calore di un’accoglienza familiare. Le camere, semplici ma curate nei dettagli, sono perfette per chi cerca tranquillità, comfort essenziale e un contatto diretto con la natura. Ogni ambiente è pensato per far sentire gli ospiti a casa, in un’atmosfera genuina e rilassata che riflette lo spirito della masseria.

Questa storica azienda agricola ha origini profonde: nata nel 1954 dall’impegno e dalla passione di papà Vito e mamma Marietta, era inizialmente un piccolo allevamento con produzione di latte. Con il tempo, grazie all’aiuto dei figli Francesco, Nicola e Mario, si è trasformata in una realtà agricola estesa e multifunzionale che oggi abbraccia diversi ambiti: dall’attività zootecnica all’agriturismo, passando per la didattica, il parco avventura e l’ospitalità.

Chi sceglie di soggiornare qui può approfittare anche del punto vendita interno, dove è possibile acquistare prodotti tipici realizzati in loco o da aziende locali selezionate. Dai latticini freschi come mozzarelle e ricotta, ai salumi, fino a taralli, conserve, pasta e olio extravergine d’oliva: ogni prodotto racconta una storia di tradizione, sapori veri e qualità contadina. E per chi non vuole rinunciare ai gusti della masseria una volta tornato a casa, è disponibile anche uno shop online, con una selezione di prodotti pronti per la spedizione.

Che si tratti di un fine settimana di relax, di una vacanza immersi nella natura o di un evento da festeggiare in un contesto autentico, la Masseria Chinunno è il luogo ideale per ritrovare ritmi lenti, profumi di campagna e sapori che parlano di Puglia.

Perché scegliere Bosco Chinunno ad Altamura?

  • Ampia gamma di attività all’aperto per tutte le età
  • Servizi completi per famiglie e bambini
  • Immerso nel Parco dell’Alta Murgia
  • Fattoria didattica e masseria con pranzo
  • Possibilità di pernottamento nel B&B
  • Perfetto per gite, team building, feste e weekend in natura

Cosa vedere nei dintorni di Bosco Chinunno?

Nei dintorni di Bosco Chinunno c’è molto da scoprire, per chi ama unire natura, cultura e storia.

A pochi chilometri si trova Altamura, famosa per il suo celebre pane DOP e per il suo centro storico ricco di chiese antiche, come la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, uno splendido esempio di architettura romanica pugliese. Poco più in là si estende il suggestivo Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un’area protetta caratterizzata da paesaggi incontaminati, doline carsiche e antichi borghi, perfetta per chi ama il trekking e l’escursionismo immerso nella natura.

A breve distanza, vale la pena visitare Gravina in Puglia, un affascinante borgo noto per il suo impressionante canyon e le chiese rupestri scavate nella roccia, che raccontano storie antiche e misteriose. Infine, non può mancare una gita a Matera, la celebre città dei Sassi, patrimonio UNESCO, famosa in tutto il mondo per i suoi quartieri scavati nella roccia e per il suo incredibile valore storico e culturale. Questi luoghi offrono un’esperienza ricca di emozioni e suggestioni, perfetta per completare una vacanza all’insegna della scoperta nei dintorni di Bosco Chinunno.

Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria
Bosco Chinunno: parco avventura, picnic, animali e Masseria

Ogni volta che torno al Bosco Chinunno Altamura, sento che sto facendo qualcosa di bello per me e per la mia famiglia: rallentiamo, respiriamo, giochiamo e ci godiamo la natura. Se stai cercando un posto dove i tuoi bambini possano divertirsi in libertà e tu possa rilassarti davvero, questo è il posto giusto.

Spero che questo articolo possa esserti stato d’aiuto.

Buon viaggio!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *