Miniere di Sale Wieliczka, guida in italiano. Informazioni e consigli utili per la visita.

Durante il nostro viaggio a Cracovia abbiamo deciso di dedicare mezza giornata alla scoperta di un luogo che, fino al 1996, ha arricchito le famiglie di Cracovia e della sua area metropolitana.

Di cosa sto parlando?

Delle miniere di sale di Wieliczka, un magico mondo sotterraneo dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1978.

Wieliczka è una città a tredici chilometri dalla bella Cracovia, che custodisce le miniere di sale che per 750 anni hanno costituito un inestimabile tesoro: il sale, sin dal Medioevo, era un minerale simbolo di ricchezza, perché commerciato dai nobili e dalla famiglia reale all’estero. Pensa alla parola “salario” o a “pagare un conto salato”!

Le miniere di sale di Wieliczka assieme alla miniera di Bochnia (a venti chilometri da Wieliczka) costituiscono la salina più grande della Polonia.

In questo post voglio darti delle dritte e delle informazioni utili alla visita alle miniere di sale di Wieliczka. Ma prima di andare avanti mi urge farti una premessa.

Molti viaggiatori mi hanno scritto chiedendomi il modo migliore per visitare Cracovia, Auschwitz e le Miniere di Sale in tre giorni. Il tempo è troppo ristretto, tuttavia è possibile fare tutto questo grazie al tour guidato di Cracovia in italiano “Tre escursioni in due giorni” di SOS Travel, che comprende i trasferimenti in autobus, gli ingressi nelle attrazioni, la guida in italiano e anche un pranzo tipico polacco (con bevanda) a 109 euro a testa per due giorni.

E’ anche possibile acquistare le escursioni singole, ma ti consiglio questa perché l’ho provata, si risparmia e mi sono trovata benissimo.

Scultura di sale – Visita alle Miniere di Sale di Wieliczka, vicino Cracovia, Polonia
Visita alle Miniere di Sale di Wieliczka, vicino Cracovia, Polonia

Le miniere di sale di Wieliczka: il percorso turistico e qualche info.

La miniera di sale di Wieliczka si estende su nove livelli, in una rete di grotte, cunicoli e gallerie sotterranee che, in tutto, formano 300 km.

La grotta più profonda si trova a 327 metri sottoterra: non abbiate paura, gli ambienti sono spaziosi e non c’è il rischio di rimanere intrappolati!

Il percorso turistico consente la visita di venti grotte distribuite su tre livelli e collegate tra loro da gallerie e cunicoli strepitosi e surreali. La visita alle miniere inizia scendendo più di 350 gradini fino a raggiungere il pozzo di Danilowicz a 64 metri di profondità.

Il mondo sotterraneo è spettacolare, misterioso, esoterico. Sembra che il tempo sia sospeso. Laghi sotterranei, pareti completamente rivestite di sale, ma soprattutto… sculture di sale!

Hai letto bene: sculture, e non solo! Lampadari, quadri, cappelle, immagini sacre, altari, bassorilievi, e addirittura una Cattedrale di sale nel bel mezzo dei tunnel scavati sottoterra, tutti lavorati con il sale! Io mi sono letteralmente incantata dinanzi a “L’ultima cena” scolpita nel sale.

Nel mezzo del percorso turistico vi sono anche gli antichi strumenti utilizzati dai minatori.

Il clou della visita si raggiunge ammirando la Beata Kinga: una vera e propria chiesa scolpita nel sale risalente al 1895, con 12 metri di altezza, 54 metri di lunghezza e 18 metri di profondità.

La visita dura circa tre ore e si è accompagnati da una guida parlante in italiano.

ATTENZIONE, l’uso del passeggino è sconsigliatissimo, per scendere non è possibile utilizzare l’ascensore e soprattutto nel percorso ci sono spesso gradini e sentieri sconnessi. Per i disabili vi sono degli orari specifici di entrata ed uscita, per cui ti invito a visitare il sito ufficiale delle miniere di sale di Wieliczka per maggiori informazioni più dettagliate.

La temperatura interna alle miniere è costante a 17-18 gradi centigradi anche in estate perciò consiglio di portarti sempre un giubbotto e dei pantaloni lunghi, oltre ad indossare scarpe comode in quanto i gradini totali del percorso turistico sono circa 800!

Visita alle Miniere di Sale di Wieliczka, vicino Cracovia, Polonia
Visita alle Miniere di Sale di Wieliczka, vicino Cracovia, Polonia

Le miniere di sale di Wieliczka: come arrivarci da Cracovia?

A meno che tu non decida di acquistare un tour guidato di Cracovia in italiano “Tre escursioni in due giorni” di SOS Travel (che comprende: la visita guidata nel centro storico di Cracovia, la visita guidata alle Miniere di Sale, la visita guidata ad Auschwitz e Birkenau, tutti i trasferimenti in autobus e anche un pranzo tipico polacco con bevanda a 109 euro a testa per due giorni), dove il transfer è incluso, ti consiglio di raggiungere autonomamente Wieliczka in due modi.

Da Cracovia, prendendo il treno dalla stazione centrale Dworzec Glowny PKP o prendendo l’autobus numero 304. L’indirizzo delle miniere di sale è Danilowicza 10.

Le miniere di sale di Wieliczka: prezzi e orari.

Le miniere di sale di Wieliczka sono aperte:

  • dal 1 Aprile al 31 Ottobre dalle 7.30 alle 19.30;
  • dal 2 Novembre al 31 Marzo dalle 8 alle 17.

Il prezzo del biglietto è di 84 zloty per gli adulti e di 64 zloty per bambini e studenti fino a 26 anni.

Gratis fino a 4 anni.

Visita alle Miniere di Sale di Wieliczka, vicino Cracovia, Polonia

Stai organizzando un viaggio in Polonia? Forse può interessarti…

Buon viaggio in Polonia!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Autore

Liz, un cuore zingaro ed un’anima zen. Vagabondo nel Mondo da anni in cerca dell’autenticità dei luoghi e dei popoli, ma nonostante tutto amo la mia calda Puglia. Content creator, web writer, storyteller. Viaggio con Marcello, compagno d'avventure, ed i piccoli India e Tiago, i nostri figli.

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *