Scopri AURA Glamping ad Accettura, nel cuore del Bosco di Montepiano. Dormi in una cupola geodetica tra le Dolomiti Lucane e vivi un weekend romantico unico.

A volte per ritrovarsi davvero — con sé stessi o con la persona che si ama — serve soltanto una pausa. Staccare dalla routine, chiudere il telefono, rallentare i pensieri e concedersi il lusso più grande: il tempo.

Io e Marcello lo abbiamo capito dopo settimane intense tra lavoro, impegni e la corsa quotidiana dietro ai nostri tre bimbi. Un giorno ci siamo guardati negli occhi e, quasi senza dircelo, abbiamo capito che avevamo bisogno di un momento solo nostro. Non un viaggio qualunque, ma qualcosa che sapesse di autenticità, silenzio e natura. Così, con il cuore leggero e la mente pronta a respirare, abbiamo lasciato i bambini ai nonni e siamo partiti per un piccolo sogno: un weekend di glamping in Basilicata, nel cuore verde e selvaggio del Bosco di Montepiano, ad Accettura, a due passi dalle meravigliose Dolomiti Lucane.

Non cercavamo un hotel elegante o una classica fuga romantica. Cercavamo un luogo che ci permettesse di vivere la natura, ma con il calore, la cura e la bellezza che solo certe esperienze sanno offrire. Così siamo arrivati ad AURA Glamping, una realtà unica, dove il lusso non è fatto di marmi e luci, ma di profumi di bosco, silenzi profondi e stelle che sembrano più vicine.

Buona lettura!

***Prima di continuare, mi presento: sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Sono travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!***

Glamping in Basilicata: tra eleganza, natura e silenzio.

Il glampingfusione tra glamour e camping — è esattamente ciò che promette: un contatto diretto con la natura, ma con tutto il comfort e la poesia di un soggiorno curato nei dettagli. La Basilicata, con la sua autenticità, i suoi boschi e la sua luce antica, è la cornice ideale per viverlo appieno.

Quando siamo arrivati ad AURA Glamping, abbiamo sentito subito una sensazione di pace. Il verde intenso del bosco, l’odore umido della terra dopo la pioggia, il canto degli uccelli tra gli alberi: tutto sembrava predisposto per farci rallentare, respirare e semplicemente… essere. Ogni angolo della struttura racconta una filosofia: quella dell’ospitalità consapevole, del rispetto per l’ambiente e della ricerca dell’essenziale. Qui non si viene solo a dormire, ma a riconnettersi con la natura e con un modo di vivere più lento, fatto di piccoli gesti e grandi respiri.

Dormire in una cupola geodetica: comfort sotto le stelle.

La nostra “casa nel bosco” era una cupola geodetica immersa nella vegetazione. Dall’esterno sembra una piccola bolla trasparente atterrata nel verde, ma appena entri ti accoglie un mondo di quiete e armonia.

Lo spazio interno è curato con gusto: un letto king-size rivolto verso la parete vetrata, da cui si ammira il bosco che cambia colore durante il giorno e il cielo che si accende di stelle la sera. Tutto è pensato per creare un’atmosfera intima e accogliente: luci soffuse, legno naturale, tessuti morbidi, profumi discreti di cera e incenso.

Il bagno interno è una sorpresa: ampio, moderno, con doccia calda, asciugamani profumati e prodotti eco-friendly. Ogni dettaglio trasmette attenzione e amore per la semplicità. È come avere una piccola spa privata, ma con il canto degli uccelli al posto della musica rilassante.

La colazione nella cesta picnic: un risveglio d’altri tempi.

Se c’è un momento che abbiamo amato più di tutti, è stata la colazione consegnata in una cesta di vimini. La mattina, aprendo la porta della cupola, trovavamo la cesta ad aspettarci sul patio: un gesto gentile, quasi poetico. Dentro, solo prodotti genuini e locali — pane appena sfornato, paste del panificio locale, miele lucano, frutta di stagione.

Seduti sulla panchina di legno, avvolti dal profumo del bosco, ci siamo concessi il lusso di una colazione lenta, con il sole che filtrava tra le foglie e il tempo che sembrava essersi fermato.

Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA
Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA
Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA
Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA

Esplorare il Bosco di Montepiano in bicicletta.

Dopo la colazione, abbiamo deciso di scoprire il bosco in modo diverso, approfittando del servizio di noleggio biciclette offerto da AURA Glamping. Il Bosco di Montepiano è un piccolo universo naturale: sentieri immersi tra faggi e castagni, ruscelli che si intrecciano tra le radici, e un silenzio che sa di libertà.

Pedalando tra i sentieri, il tempo scorreva piano. Ogni curva regalava un profumo nuovo: muschio, legna bagnata, vento. A un certo punto ci siamo fermati vicino a un ruscello e ci siamo seduti sull’erba, in silenzio, ad ascoltare solo l’acqua che scorreva. È stato un momento semplice, ma pieno. Di quelli che ti ricordi anche mesi dopo.

Cosa vedere nei dintorni: le Dolomiti Lucane e le esperienze da non perdere.

La posizione di AURA Glamping è perfetta per chi, come noi, ama alternare relax e scoperta. A pochi chilometri si trovano alcune delle meraviglie più sorprendenti della Basilicata.

  • Volo dell’Angelo.

Tra Castelmezzano e Pietrapertosa, due borghi aggrappati alla roccia, si vive una delle esperienze più emozionanti d’Italia: il Volo dell’Angelo. Si vola sospesi tra le Dolomiti Lucane, agganciati a un cavo d’acciaio, raggiungendo anche i 100 km/h. È pura adrenalina, ma anche una carezza: sotto di te si apre un paesaggio di pietra e cielo che toglie il fiato.

  • Il Percorso delle Sette Pietre.

Un sentiero narrativo di circa 2 km collega i due borghi e racconta una leggenda lucana attraverso installazioni sonore e visive. Ogni tappa è un frammento di storia, di magia e di arte. È un’esperienza lenta e suggestiva, perfetta per chi ama camminare lasciandosi sorprendere.

  • Slittovia delle Dolomiti Lucane.

Se viaggi con bambini o semplicemente vuoi provare qualcosa di più giocoso, la slittovia è un’esperienza divertente e sicura: una discesa panoramica tra curve dolci e viste mozzafiato.

  • Vie Ferrate.

Per chi ama l’avventura verticale, le vie ferrate delle Dolomiti Lucane offrono percorsi attrezzati e guidati tra le rocce. Noi non siamo riusciti a provarle questa volta, ma ci siamo promessi di tornare.

Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA
Volo dell’Angelo – Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA
Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA
Dolomiti Lucane – Glamping in Basilicata vicino le Dolomiti Lucane: AURA

Il nostro soggiorno ad AURA Glamping è stato molto più di una fuga romantica. È stato un ritorno all’essenza, un invito a vivere la natura non come spettatori, ma come parte di essa. Abbiamo riscoperto il valore del silenzio, il ritmo lento del respiro, il piacere di guardarsi negli occhi senza fretta.

La Basilicata, con la sua bellezza autentica e la sua ospitalità sincera, ci ha regalato giorni preziosi, sospesi tra cielo e bosco. Perché a volte non serve molto per essere felici. Basta un cielo limpido, una cesta di colazione e la persona giusta accanto. 🌙✨

Spero che questo articolo possa esserti stato d’aiuto.

Buon viaggio!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Alcuni link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Significa che, se effettui una prenotazione o un acquisto tramite essi, io riceverò una piccola commissione senza alcun costo extra per te. È un modo semplice per sostenere il mio lavoro e continuare a condividere consigli di viaggio gratuiti.

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *