Visita a Craco, il borgo fantasma della Basilicata: storia, informazioni utili, prezzi e dettagli. Ad una cinquantina di chilometri da Matera, abbarbicato su una collina che si erge maestosa sulla valle dei calanchi, c’è Craco, il famoso paese fantasma della Basilicata. La strada per arrivarci è impervia e tortuosa da percorrere in auto, perché piena di curve ed in salita, ma il panorama sulla valle è così bello che la fatica viene facilmente ripagata. Craco ha una storia quasi tragica, segnata da eventi naturali inevitabili che ne han fatto di lei un paese fantasma, abbandonato da tutti, dimenticato per anni. E dopo tempo, ne rimane sana la memoria: oggi Craco è famosa per esser diventata per antonomasia la città fantasma della Basilicata, teatro di set cinematografici e di migliaia di turisti che incuriositi dal suo travagliato destino la scelgono come meta per passarci una mezza giornata durante il loro viaggio.…
Ultimi post
In quad alla scoperta di Matera: su quattro ruote, cultura, avventura e adrenalina si sposano in un’esperienza da brivido! Scrivo, scrivo ancora della fascinosa città dei Sassi, della…
Cosa fare a Metaponto, culla della Magna Grecia: guida alla visita di questo piccolo borgo lucano ricco di storia. Ero piccola, davvero piccola, e già ne conoscevo la…
Dormire a Tursi con il cielo in una stanza: vi racconto della magica esperienza che abbiamo vissuto nel cuore antico di Tursi. Oggi voglio raccontarvi di quando io…
Ecco un elenco delle dieci spiagge più belle da non perdere in Basilicata, anche in Agosto. La Basilicata, tra le regioni del sud Italia è forse quella meno…
Il Cammino Materano: tappe e informazioni utili del viaggio a piedi da Bari a Matera e da Brindisi a Matera. Tempo fa, prima di partire per il mio…
Cosa vedere a Matera, la città dei Sassi: informazioni utili alla visita. Cos’hanno in comune Mel Gibson, Giuseppe Tornatore, Pier Paolo Pasolini e Francesco Rosi? Oltre ad essere…
Il Volo dell’Angelo: adrenalina e bellezza nelle Dolomiti Lucane, informazioni utili per questa magica esperienza e per la visita del borgo. Tra vicoli e valli, fascino e adrenalina.…
Visita alle cascate di San Fele, informazioni utili: come arrivarci, dove dormire, a chi rivolgersi per la visita. Chi mi legge da un po’, saprà già che la…