Autore

Annalisa De Chirico

Browsing

Cosa fare a Saranda: la guida completa, cosa vedere, cosa mangiare, cosa visitare nei dintorni. L’Albania, con i suoi paesaggi montuosi, città vivaci come Saranda, e i suoi 460 chilometri di spiagge con acque cristalline, è una meta che, oggi, sorprende per la sua bellezza. Nonostante ciò, è passato molto tempo dalla fine del regime comunista (1991) prima che il turismo si sviluppasse, forse anche per una mera questione di etichetta. Dopo un periodo di transizione difficile, l’Albania ha iniziato a riscoprire il suo potenziale turistico negli anni 2000, con Saranda come una delle prime località a beneficiarne. Oggi, l’Albania è una delle destinazioni emergenti più richieste, con un turismo in forte crescita anno dopo anno. Nel 2011, Lonely Planet ha scelto l’Albania come Destinazione dell’Anno, e da allora il suo successo è stato continuo. Tra i motivi del crescente interesse, oltre alla sua bellezza naturale e storica, ci sono…

Cosa fare e vedere a Tirana in due giorni: la guida con tutte le informazioni ed i consigli utili. Quando si parla di Albania, la reazione di molti viaggiatori è spesso di dubbio o diffidenza. Questo accade perché il Paese è stato per troppo tempo frainteso e ingiustamente etichettato, influenzato da racconti del passato che non corrispondono alla realtà attuale. Sono storie che sono state tramandate nel tempo e che hanno creato un’immagine errata della nazione e della sua gente, alimentando pregiudizi che resistono ancora oggi. Personalmente, sono sempre stata affascinata da luoghi che custodiscono un passato ricco e complesso, e da territori che offrono un miscuglio di antico e moderno. Per questo, ho deciso di lasciare da parte ogni preconcetto e intraprendere il viaggio alla scoperta dell’Albania, con il cuore aperto, pronta a sorprendermi. E così è stato: non solo ho abbattuto ogni pregiudizio, ma ho trovato un Paese…

Anello del Gargano in bicicletta: avventura tra natura, storia e tradizioni. Tutte le tappe ed i consigli utili. Immagina di pedalare immerso in un paesaggio incontaminato, dove le montagne si fondono con il mare e il profumo della macchia mediterranea ti accompagna ad ogni curva. Un itinerario in bicicletta sul Gargano è un’esperienza unica, un viaggio che ti permette di scoprire la bellezza di una delle zone più affascinanti e meno conosciute d’Italia. Il Gargano in bicicletta è l’itinerario perfetto per gli amanti delle due ruote, che desiderano esplorare una terra ricca di storia, cultura e panorami mozzafiato. Ogni tappa dell’Anello del Gargano ti regalerà un’emozione diversa, un’opportunità per vivere a contatto con la natura e le tradizioni locali, attraversando borghi storici e luoghi sacri, che raccontano la storia millenaria di questa terra. Con una lunghezza complessiva di 233 km e un dislivello positivo di 3870 metri, l’Anello del Gargano…

Estate Over 55: le migliori mete Italiane per vacanze indimenticabili. L’estate è il momento ideale per concedersi una meritata vacanza, soprattutto per chi ha superato i 55 anni e desidera rilassarsi in località tranquille, circondato da bellezze naturali, comodità e servizi di qualità. In Italia esistono mete perfette per questa fascia d’età, come Torre dell’Orso, Pizzo Calabro, Isola d’Elba e Polignano a Mare, che uniscono mare cristallino, buona cucina, paesaggi suggestivi e villaggi vacanze che offrono servizi studiati appositamente per soddisfare le esigenze degli over 55. Torre dell’Orso: fascino pugliese. In Salento, nel cuore della Puglia, sorge la località di Torre dell’Orso, famosa per la sua spiaggia dalla sabbia fine e dorata e per le acque cristalline del Mar Adriatico. Ideale per chi cerca tranquillità ma anche occasioni per passeggiate rilassanti, Torre dell’Orso offre un panorama suggestivo dominato dai celebri faraglioni “Le due sorelle”. Gli over 55 possono godersi giornate…

Giochi di simulazione in tempo reale per tenerti occupato durante i viaggi: ecco una serie di idee imperdibili del mondo gaming! Ci sono momenti di inattività ineluttabile che accompagnano i viaggi, come aspettare il proprio volo in un terminal aeroportuale, passare ore in un compartimento del treno o essere un passeggero in auto. Un viaggiatore abituato a scorrere senza meta sui social media troverebbe un maggiore utilizzo del proprio tempo senza internet nei giochi di simulazione. Queste simulazioni immersive in tempo reale forniscono mondi di intrattenimento e creatività senza limiti, così come la pianificazione strategica durante periodi di attesa perpetuamente prolungati.  Giochi di simulazione mobile per il viaggiatore moderno. L’industria dei giochi mobili sembra non mostrare segni di rallentamento, specialmente quando si parla di simulatori online. Al giorno d’oggi, i giochi di simulazione per smartphone sono complessi e sofisticati quanto i loro equivalenti per PC. I videogiochi come Stardew Valley ormai non solo…

Porto Cesareo, gioiello del Salento: cosa fare, vedere e gustare nella perla pugliese.  Porto Cesareo è una delle mete più amate e ambite del Salento, perfetta sintesi tra bellezza naturale, storia, gastronomia e ospitalità autenticamente pugliese. Situata sulla costa ionica, a pochi chilometri da Lecce, questa località è famosa per il suo mare cristallino, le spiagge bianchissime e una vivace tradizione enogastronomica. Ecco una piccola guida dettagliata per scoprire cosa fare, vedere e gustare in questa affascinante cittadina pugliese. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!*** Come muoversi in Puglia? Sono dell’idea che il miglior modo per compiere…

Come richiedere l’ETA per viaggiare nel Regno Unito: una guida completa e informazioni utili per un viaggio tranquillo. Se stai pianificando di visitare il Regno Unito, è importante sapere che da Aprile 2025 entrerà in vigore una nuova norma che richiede a molti viaggiatori di ottenere l’ETA (Electronic Travel Authorisation) prima di entrare nel paese, obbligatoria anche se si fa solo uno scalo. Come tutte le novità, i viaggiatori non seguiti da agenzie viaggi o operatori del turismo non sono ancora aggiornati bene su come si fa richiesta in autonomia, così ho pensato di scrivere questa guida, all’interno della quale scoprirai cosa è l’ETA per il Regno Unito, come richiederla, quanto costa e altre informazioni utili. ***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago…

Hotel con SPA a Lorica, in Sila: l’Hotel Park 108, per un soggiorno ricco di relax, escursioni e attività per i bambini. Siamo da poco tornati dal Parco Nazionale della Sila dove ci siam recati per la seconda volta in un anno: questo piccolo pezzetto d’Italia ci regala così tanto, ogni volta. Viaggiare in Sila è un’immersione totale nella natura, un benessere per mente e corpo. La scorsa Primavera abbiamo soggiornato a Villaggio Mancuso, invece questa volta abbiamo scelto di soggiornare nel cuore della Sila, a Lorica, affacciati su uno dei laghi più belli, selvaggi e importanti della Sila: il Lago Arvo. Volevamo una struttura che avesse queste caratteristiche: sul Lago Arvo, con un buon ristorante per optare per la mezza pensione, con animazione e mini club, e soprattutto con una bella e rilassante SPA ed una palestra. Ed un servizio baby sitting, che potesse tenere i nostri bambini intrattenuti…

Cosa fare a Lorica in Sila in Inverno: tutti i consigli utili per una vacanza in montagna rilassante ma dinamica e divertente. Febbraio, voglia di montagna, di neve, ma anche di relax magari in riva ad un lago, magari con una veduta non troppo antropizzata. E così ci siamo perduti ancora a Lorica, tra i boschi e le vette della Sila, dove il silenzio, sospeso e profondo, ci avvolgeva come una nebbia intangibile. I pini larici, eretti e severi, parevano custodire segreti di epoche antiche, e toccando la corteccia ne percepivamo la loro potente energia. La finestra della mia camera rifletteva L’alba, lenta e solenne, che si sollevava dal buio, tingendo il cielo di delicate sfumature dorate e rosate, mentre il Lago Arvo, quieto e placido restituiva il riflesso di un’eternità sospesa. L’aria frizzante, impregnata dal profumo della foresta, entrava nei polmoni come un balsamo, e ogni alito di vento…

Noleggio auto a Zara in Croazia, consigli e itinerario di 5 giorni alla scoperta delle meraviglie croate della regione di Zadar. Se stai pianificando un viaggio in Croazia, Zara (Zadar) è una meta imperdibile. Situata sulla splendida costa adriatica, questa città storica, assieme ai suoi dintorni, offre un mix perfetto di cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Se non vuoi sostare solo in città ma unire alla bellezza storica anche le bellezze naturalistiche che questa zona ha da offrire (e fidati… sono tante e bellissime!), una delle migliori opzioni per esplorare il territorio è il noleggio auto. Con un’auto a disposizione, puoi goderti al massimo la libertà di esplorare le bellezze naturali e storiche della regione, senza orari nè vincoli, e potrai arrivare dove gli autobus non arrivano. In questo articolo, ti fornirò una guida completa sul noleggio auto a Zara, con suggerimenti pratici e informazioni utili per un’esperienza senza stress.…