Lucera, cosa vedere nel borgo millenario di Puglia, antica perla federiciana ricca di tesori. Al di fuori delle linee grossolane del turismo di massa di Puglia, vi è la Daunia, una terra verde che abbraccia il Tavoliere delle Puglie, il Subappennino Dauno ed il Gargano. Sconosciuta agli occhi di tanti (pugliesi compresi), insolita per molti che preferiscono il mare e la salsedine, intrigante per i più curiosi. Ho volutamente scelto questa terra per il mio week-end da raccontarvi. Mi sono documentata un po’, ho letto tanto, scoprendo che la Daunia si fa scrigno indiscusso di alcune perle di Puglia rimaste quasi indenni negli anni. E scopro l’antica Lucera. Approfondisco: si tratta di uno dei Borghi Autentici d’Italia; fa parte delle Associazioni delle Vie Francigene d’Italia; il suo territorio è incluso nel percorso enogastronomico Strada dei Vini DOC della Daunia. E’ abbracciata da tre colli: il Monte Albano, il Monte Belvedere ed il Monte Sacro che domina dall’alto. E…
Ultimi post
Martina Franca, guida alla visita in una delle perle di Puglia che conserva ancora intatto il fascino barocco in piena Valle d’Itria. Di ritorno da quest’ultimo viaggio, mentre…
Wine Tasting a Masseria Amastuola in Puglia: ecco dove poter provare una top wine experience, in una rustica masseria del 1400 tra vigne e ulivi. I miei lettori…
Guida alle Grotte di Castellana, in Puglia, il complesso speleologico più importante d’Italia e d’Europa. Guida completa. La Puglia ed i suoi primati. Le Grotte di Castellana, da…
Informazioni utili e consigli per la visita al Bosco di Scoparella e allo Jazzo del Demonio, un luogo magico e leggendario nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Una piacevole…
La cava di bauxite di Otranto: dove si trova e le informazioni utili per la visita in questo paesaggio surreale e magico. La Puglia che seduce, tra cromatismi…
Liberare le tartarughe con il WWF in Puglia: ecco come fare quest’esperienza grazie al centro recupero tartarughe marine di Molfetta! Un furgoncino verdone vaga per le strade della…
Visitare Monopoli, guida completa su cosa vedere e dove dormire in una delle meravigliose perle di Puglia. In vacanza in Puglia, per qualche giorno o per un lungo…
“Quando comincerai a camminare, non riuscirai più a farne a meno.” Poche brevi parole ma cariche di significato, che mai avrei immaginato mi dovessero segnare così tanto. Viaggiare,…
Pietanze tipiche Pugliesi: riso, patate e cozze. Prepara questa delizia tipica Barese con la nostra ricetta tradizionale facile e veloce! Da buona Pugliese non potevo non inserire nel…