Cosa vedere in Costiera Amalfitana, le tappe. Consigli per un tour on the road tra i paesini della costiera. Nei miei ricordi appare così. Una terrazza gremita di alberi di limoni, sospesa tra le sfumature d’azzurro del mare e del cielo che s’incontrano in un abbraccio infinito. Insenature, promontori, finestre con affaccio sui folti e lussureggianti Monti Lattari, che pavoneggiano ulivi, vigneti, alberi d’agrumi. Curve pericolose e divertenti, ed un costante, presuntuoso ed onnipresente invito a godere del panorama. Di questo son fatti i trenta chilometri che scorrono lungo una delle costiere più belle ed affascinanti al mondo, da Salerno alla penisola Sorrentina, a formare la divina ed inequiparabile Costiera Amalfitana, dichiarata interamente Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo dagli scenari incantati, un connubio perfetto tra lo splendore della creazione della natura e la mano dell’uomo in totale armonia ad essa. Dopo il mio primo on the road sulla costiera, ho…
Ultimi post
Venezia, guida PDF gratuita a portata di smartphone: cibo, trasporti, eventi, curiosità e attrattive sulla città veneziana. Ciao viaggiatore! Oggi ti porto a Venezia. Con i suoi quattrocentomila…
Un giorno a Sirmione, cosa vedere: ecco una guida completa per la città e qualche consiglio. Da buona Pugliese residente in un borgo affacciato sul mare, sono abituata…
Ecco un elenco delle dieci spiagge più belle da non perdere in Basilicata, anche in Agosto. La Basilicata, tra le regioni del sud Italia è forse quella meno…
Il Cammino Materano: tappe e informazioni utili del viaggio a piedi da Bari a Matera e da Brindisi a Matera. Tempo fa, prima di partire per il mio…
Cosa vedere a Castiglione della Pescaia, per una vacanza versatile: guida completa al borgo toscano in Maremma. Maggio di certo non è stato quel bell’anticipo di estate che…
Cosa vedere a Procida, guida completa all’isola: cosa non perdere , come arrivare, come muoversi, consigli e informazioni utili. La luce azzurrina del pc si posa calda sulla…
Arancini di riso al ragù: ecco la ricetta tradizionale siciliana facile e veloce, da preparare con e senza bimby. Madre degli arancini di riso è la Sicilia, questa…
Trekking in Val Fondillo: tutte le info utili di uno dei cammini più belli di tutto l’Abruzzo. Meraviglioso Abruzzo! Come vi raccontavo nel post dedicato al tour in…
Dove dormire a Chioggia: al B&B Ca’dell’Angelo in posizione centrale, pulito, signorile e con una colazione deliziosa. In occasione del Carnevale di Venezia, siam partiti nuovamente. Questa volta…