Itinerario on the road in Croazia con base a Zara: tutte le tappe, cosa vedere, cosa fare, escursioni nei dintorni. Consigli utili.

Non avevo aspettative. Anzi, a essere sincera, ero quasi certa che sarebbe stato un viaggio piacevole, ma nulla di memorabile. La Croazia mi sembrava una meta comoda, poco distante da casa, con mare bello e prezzi più accessibili rispetto ad altre destinazioni del Mediterraneo. Avevo letto qualcosa sui parchi nazionali, sulle isole e sui centri storici dal passato veneziano, ma niente che mi facesse immaginare ciò che avrei realmente trovato.

Poi sono partita. E qualcosa è cambiata.

Questo viaggio on the road in Croazia si è trasformato in una rivelazione. Una scoperta lenta e profonda, fatta di silenzi che parlano più di mille parole, di cieli limpidi che si specchiano in acque incontaminate, di paesaggi che sembrano appartenere a un altro pianeta. La natura qui non si mostra con clamore, ma ti entra dentro in punta di piedi, lasciando un segno profondo. Le città non gridano la loro bellezza: la sussurrano con pietre antiche, mura corrose dal sale e tramonti che tolgono il fiato. Ogni giorno è stato un crescendo di emozione, un’esperienza autentica che mi ha stupito in modi che non mi sarei mai aspettata.

In questo articolo voglio raccontarti il mio itinerario on the road, studiato per essere comodo da fare in auto, con ritorno serale a Zara. Un viaggio di 6 giorni, che tocca i luoghi più spettacolari del cuore della Dalmazia. E se anche tu, come me, pensi di sapere già cosa aspettarti dalla Croazia… lasciati sorprendere.

Buona lettura!

***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!***

Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio!

Prima di continuare con la lettura e la pianificazione del tuo itinerario, non dimenticare un aspetto fondamentale del viaggio: la stipula di un’assicurazione viaggi, fondamentale per coprire un annullamento viaggio, emergenze mediche, cancellazioni, ritardi, perdita di bagagli e responsabilità civile. Senza, potresti affrontare costi elevati e problemi che possono rovinare la tua esperienza.

Per la mia esperienza -dopo anni e anni in viaggio- posso consigliarti HeyMondo, mi sono sempre trovata benissimo per qualsiasi problema abbia riscontrato. Offre supporto 24/7 e soprattutto tranquillità, proteggendoti da spese impreviste e complicazioni durante il viaggio.

Ti lascio il 10% di sconto per l’assicurazione viaggi HeyMondo che si applica direttamente dal link. Non sottovalutare!

Come muoversi in Croazia?

Sono dell’idea che il miglior modo per compiere un itinerario on the road sia sempre quello di noleggiare un’auto, perchè offre numerosi vantaggi che possono facilitare l’esperienza e soprattutto renderla più comoda.

Il noleggio auto consente una notevole flessibilità negli spostamenti, permettendoti di muoverti liberamente senza dover seguire gli orari dei mezzi pubblici.

Quello che più amo è la libertà di personalizzare l’itinerario, decidendo autonomamente quali attrazioni visitare e quanto tempo dedicare a ciascuna. Io -da assidua viaggiatrice- mi sono affidata ad un motore di ricerca che comprende tantissime compagnie di noleggio e cerca sempre le tariffe più convenienti, comparandole: DiscoverCars. I prezzi sono davvero ottimi e mi sono sempre trovata benissimo.

Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Itinerario on the road in Croazia con base a Zara

ITINERARIO IN CROAZIA DI 6 GIORNI:  LE TAPPE.

I Laghi di Plitvice ed il borgo sull’acqua, Rastoke.

Il primo giorno del nostro viaggio è partito alla grande, con una delle meraviglie naturali più iconiche d’Europa: i Laghi di Plitvice. Si trova a circa 120 km da Zara, tradotto in un’ora e mezza di auto.

Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questo parco nazionale è un intreccio fiabesco di sentieri di legno, cascate spumeggianti, laghi color smeraldo e foreste che sembrano incantate.

Camminare qui è come entrare in un mondo parallelo dove l’acqua diventa protagonista assoluta, mutando forma ad ogni passo: a volte calma e trasparente, a volte impetuosa e tonante. Il percorso più lungo ti porterà a esplorare i laghi superiori e inferiori, regalandoti viste mozzafiato e momenti di profonda connessione con la natura. Il tempo sembra fermarsi mentre il rumore delle cascate ti accompagna, come una colonna sonora continua. E nonostante la fama del luogo, riesce comunque a regalarti attimi di solitudine e pace, specialmente se arrivi presto la mattina.

NOTA BENE: i percorsi sono davvero tanti. Alcuni brevi, altri molto lunghi. Ti consiglio di leggere il mio articolo completo sui Laghi di Plitvice per avere una panoramica completa di tutti i percorsi. Se non hai l’auto al seguito e sei a Zara, puoi approfittare di questa escursione guidata che include il trasporto in minibus, il giro in barca ed in trenino elettrico e la visita guidata di Zara una volta rientrati.

Il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice è aperto tutto l’anno dalle 7 alle 20. Nei mesi freddi consiglio sempre di inviare una e-mail o chiamare per accertarsi che sia aperto. Per tutte le altre informazioni consiglio sempre di consultare il sito web ufficiale del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice.

Dopo l’immersione nella natura, la giornata si conclude con una sosta a Rastoke, un minuscolo villaggio costruito tra i corsi d’acqua e i vecchi mulini. Qui la vita scorre ancora lenta, e la sensazione è quella di essere finiti in una cartolina di altri tempi. Per la visita ci vuole davvero una mezz’ora, ma la consiglio perchè è davvero carina, anche se ormai troppo inflazionata dal turismo e divenuta poco autentica. Puoi leggere il mio articolo su Rastoke per più informazioni.

Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Plitvice – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara

L’immensità del Parco Nazionale di Krka.

Il secondo giorno di questo on the road in Croazia ci ha portati al Parco Nazionale di Krka, un’altra perla naturalistica della Croazia, che si trova a circa un’ora di strada da Zara. A differenza di Plitvice, qui l’acqua si può vivere più da vicino: si può toccare, attraversare. Le cascate di Skradinski Buk sono un inno alla vita, con la loro energia che scorre impetuosa tra le rocce bianche, circondata da una vegetazione rigogliosa.

Camminare lungo le passerelle sospese tra il verde e l’azzurro è un’esperienza sensoriale intensa. I profumi del bosco, il canto degli uccelli, il riflesso della luce sull’acqua: tutto sembra amplificato. E poi, quando si arriva al punto panoramico sopra la cascata principale, il cuore rallenta e respira. Il monastero sull’isola di Visovac, piccolo gioiello nel mezzo del fiume, aggiunge un tocco mistico al paesaggio. Krka è il luogo ideale per staccare, per rallentare i pensieri e lasciarsi andare.

Qualche informazione tecnica. Ci sono diversi accessi. Noi siamo entrati dal Ticket Office centrale a Skradin, il ticket d’ingresso costa circa 25 euro a testa e include il primo tratto in barca ammirando una grande fetta di parco nazionale, poi si procede a piedi. Tips per famiglie: purtroppo, NO al passeggino. Per tutte le altre informazioni puoi visitare il sito ufficiale del Parco Nazionale di Krka.

Per quanto riguarda i miei consigli, sicuramente ti dico di prenotare il biglietto online perchè, come Plitvice, le code sono lunghissime soprattutto in alta stagione. Poi, se non hai l’auto e vuoi arrivare al Parco Nazionale di Krka da Zara, dai un’occhiata a questa escursione che include il trasporto.

Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Krka – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Krka – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara

Escursione in barca alle isole Incoronate e al parco di Telašćica.

Il terzo giorno del nostro itinerario in Croazia ci siamo imbarcati dal porto di Zara, per vivere il lato più marino e incontaminato della Croazia, alla scoperta del Parco Nazionale di Telascica e delle Isole Kornati (o, in italiano, Isole Incoronate). Ci siamo imbarcati su Fazanka, una grande e accogliente barca.

La partenza è prevista al mattino presto, intorno alle 8:15, dal porto cittadino (Liburnska Obala). L’atmosfera è rilassata sin dall’inizio: sali a bordo di un’imbarcazione spaziosa e confortevole, dotata di salone climatizzato e ampi ponti esterni, perfetti per ammirare il panorama o prendere il sole durante la navigazione.

La prima parte del viaggio ti porterà al Parco Naturale di Telašćica, una splendida baia dell’isola di Dugi Otok. Qui potrai scendere a terra per circa un’oretta e goderti alcune meraviglie naturali: le spettacolari falesie che si innalzano per oltre 150 metri a picco sul mare, il Lago Mir – un lago salato interno molto particolare – e i sentieri immersi nella macchia mediterranea, tra pini, ginepri e punti panoramici perfetti per le foto.

Dopo la visita al parco, si risale a bordo per una navigazione panoramica attraverso le isole Kornati, un arcipelago di oltre ottanta isole e isolotti, spesso descritti come “lacrime di Dio” per la loro disposizione armoniosa e la bellezza selvaggia. Mentre la barca procede lentamente tra questi lembi di terra rocciosa, la guida a bordo (che parla anche italiano) racconta la storia e le curiosità di queste isole, anticamente abitate da pescatori e pastori.

Durante la navigazione viene servito anche il pranzo, che comprende un piatto misto di carne e pesce accompagnata da insalata, pane e vino. Tutto è semplice ma curato, perfetto per ricaricare le energie in vista della tappa successiva.

Il momento clou del pomeriggio è la sosta balneare sull’isola di Levrnaka, in una delle spiagge più belle dell’arcipelago: Lojena Beach. Qui puoi rilassarti sulla ghiaia bianca, tuffarti in acque turchesi e limpide oppure esplorare i fondali con maschera e boccaglio. Dopo questa pausa rigenerante, si riprende il largo per rientrare lentamente verso Zara, mentre il sole comincia a scendere sull’orizzonte e l’arcipelago ti saluta con tutta la sua bellezza silenziosa.

L’escursione dura circa dieci ore e comprende colazione leggera a bordo (di solito un panino con formaggio e salame), pranzo, bevande illimitate (acqua, succhi e vino), guida turistica e i biglietti d’ingresso ai due parchi.

Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Telascica – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Isole Kornati – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara

L’Isola di Pag e lo spettacolare Life on Mars Trail: come sulla Luna.

L’isola di Pag è un mondo a parte. Collegata alla terraferma da un ponte, quest’isola spoglia e sassosa sembra il set di un film ambientato su Marte. Il silenzio è totale, l’orizzonte infinito. Ma è proprio in questa nudità che si nasconde la sua forza. Dista circa un’ora o un’ora e mezza da Zara ma a mio avviso il viaggio ne vale davvero la pena.

Sinceramente l’avevo sempre snobbata. Perché me la son sempre immaginata come una meta del divertimento, del viaggio post maturità, della movida. E invece… mi ha stupita. E non poco. A Pag siamo stati un giorno, e abbiamo scelto di viverci il Life on Mars Trail. Non tutto, avendo i bimbi, ma un piccolo pezzo accompagnato da una pausa al mare divina.

Il Life on Mars Trail è un sentiero che attraversa i punti più suggestivi dell’isola: canyon, archi di roccia, calette nascoste dove l’acqua ha mille sfumature tra il turchese e il blu. Camminare su questo sentiero è un’esperienza quasi mistica: ti senti piccolo, esposto, ma anche incredibilmente vivo. Ogni curva rivela un paesaggio diverso, ogni salita regala una vista più ampia. Non serve essere escursionisti esperti per affrontarlo, ma bisogna portare rispetto. Perché qui la natura comanda. Il trekking ha vari percorsi di diverse lunghezze e difficoltà, ma lo consiglio vivamente perchè i paesaggi che si ammirano sono incredibili. E per una pausa al mare ti consiglio assolutamente le spiagge di Beritnica e di Rucica, comprese nel Life on Mars Trail.

Ti segnalo anche la Via Ferrata sulla Life on Mars Trail, un’esperienza -guidata- molto adrenalinica, oppure, se non vuoi stancarti, la crociera nella baia di Pag che è comunque una soluzione molto comoda e carina  per ammirare questo paradiso terrestre. Altra escursione interessante che ti segnalo è il tour guidato in kayak di tre ore.

Dopo il trekking, l’isola offre anche piaceri più terreni: il formaggio di Pag, stagionato con il vento e il sale, è un concentrato di territorio. E il famoso agnello cotto lentamente è un piatto che racconta storie antiche.

Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Isola di Pag – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Isola di Pag – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara

Il canyon del fiume Zrmanja: una scoperta piacevolissima!

L’ultima tappa del nostro itinerario in Croazia è una sorpresa finale, una di quelle che arrivano in punta di piedi e ti restano addosso a lungo. Il Canyon dello Zrmanja è uno di quei luoghi ancora poco battuti dal turismo di massa, dove la natura si mostra in tutta la sua potenza primordiale. Si trova a solo un’ora da Zara e abbiamo scoperto che qui ci vanno solo i croati! Non c’era un turista, a destinazione.

Le pareti scoscese del canyon racchiudono un fiume dalle acque limpide, che serpeggia tra rocce e vegetazione creando piscine naturali, rapide leggere e angoli di pura meraviglia. Il punto panoramico di Parizevacka glavica offre una vista mozzafiato sul canyon, con un silenzio surreale che ti fa sentire parte di qualcosa di più grande.

Se vuoi vivere il fiume da dentro, puoi scendere in kayak o in canoa e lasciarti trasportare dalla corrente tra salti d’acqua, anse verdi e piccole cascate, oppure fare una crociera dei tre mari croati che ti farà ammirare la bellezza di questo posto stupefacente. È un’avventura dolce, ma capace di regalare emozioni forti.

Noi, avendo poco tempo -avevamo l’aereo di rientro di lì a breve- ci siamo fermati a pranzo al ristorante sul fiume, Slapovi Zrmanje, una location bellissima con vista cascate, che ha anche un prato a disposizione dove poter rigenerarsi o fare una pennichella con il potente scroscio dell’acqua che risuona costantemente.

Itinerario on the road in Croazia con base a Zara
Zrmanja – Itinerario on the road in Croazia con base a Zara

Visita alla città di Zara.

Dopo tante emozioni nella natura, arriva il momento di esplorare con calma la città che ci ha fatto da base: Zara. Spesso sottovalutata, questa città racchiude secoli di storia, arte e cultura, ma senza ostentazione. Non ti impone la sua bellezza, te la lascia scoprire lentamente, un angolo alla volta.

Passeggiare per il centro storico è un viaggio nel tempo. Le rovine romane convivono con le mura veneziane, le chiese paleocristiane con i palazzi austro-ungarici. Ma sono i dettagli a fare la differenza: le pietre consumate sotto i piedi, i profumi di pane caldo che escono dalle panetterie, il riflesso dorato del tramonto che illumina le facciate di pietra.

Il Saluto al Sole e l’Organo Marino, due installazioni contemporanee create per dialogare con il mare e la luce, offrono uno spettacolo unico nel suo genere. Sedersi lì, al tramonto, ascoltando il suono del mare che vibra tra le scale di pietra, è uno dei ricordi più potenti che porterai con te.

Spero che questo articolo possa esserti stato d’aiuto.

Buon viaggio!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *