Archive

ottobre 2021

Browsing

Magica Verona: cosa vedere in un giorno, come muoversi, dove mangiare. La guida completa per il tuo viaggio a Verona! Verona, città dell’Amore: bella, bella da morire! Dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 2000 per l’importanza artistico culturale dei suoi monumenti, luogo di fervore culturale ed universitario, teatro di una delle vicende amorose più rinomate al mondo, Romeo e Giulietta. Verona è una signora, una elegante città tenuta benissimo, ben conservata e dove il bello è di casa. Incastonata tra i colli veronesi ed il Lago di Garda, Verona è l’ideale per trascorrere un week-end tra storia, arte e buon cibo. In questo articolo voglio parlarti di cosa vedere a Verona in un giorno. Pronto a prender nota? L’itinerario di Verona in un giorno è fattibilissimo a piedi! Una premessa: grande parte dei monumenti sono a pagamento, perciò ti consiglio di acquistare la Verona Card che conviene molto. Ti consente di utilizzare…

La miglior braceria in Puglia: il fornello La Tradizione a Sammichele di Bari, un must sia per i pugliesi che per chi visita la Puglia per la prima volta. Ciao viaggiatore! So già cosa stai cercando: stai programmando un viaggio itinerante in Puglia e, tra le tante tappe da organizzare, stai cercando anche consigli su dove mangiar bene in Puglia. Ecco: sei nel posto giusto al momento giusto 🙂 Da buona Pugliese, non posso che consigliarti una realtà tipica nata in alcune zone di Puglia, prettamente tra la zona ad Est di Bari e la Valle d’Itria: il fornello, ormai un’istituzione, qui in Puglia. Un’arte tramandata ai nostri tempi da anni, ormai, un’esperienza di gusto tutta da vivere e assaporare. Ma cosa è il fornello Pugliese? E’ un concetto semplice ma funzionale. Si tratta di antiche macellerie -dunque munite di un bancone per la scelta dei vari tipi di carne- che…

26 OTTOBRE – SAN FELE TREK – ITINERARIO DELLE CASCATE E GRIGLIATA A KM0 – SAGRA IN PAESE A SEGUIRE IN PAESE SARÀ PRESENTE LA FESTA DELL’AUTUNNO A CURA DELLA PRO LOCO (evento non in collaborazione) L’avete richiesto in tanti e noi siamo felici di accontentarvi! 🤗 Cari amanti della Natura🌿🍃 i colori del bosco in autunno e la magia delle cascate sono pronti a mostrarsi nel loro massimo splendore e per tutti voi abbiamo creato un esperienza che saprà soddisfare le aspettative che questo meraviglioso luogo riserva 🌰🍁🍂 La giornata sarà inoltre impreziosita dalla Festa dell’Autunno organizzata dalla Pro Loco Pro San Fele, che assieme alle associazioni locali daranno vita a spettacoli, musiche e stand in giro per il paese. 🥳🥳 Un’occasione da non perdere! INFO DETTAGLIATE 👇🏼 SAN FELE TREK 🌊🌄🍴 Domenica 26 Ottobre H 10:00 Uno scenario da fiaba ci attende… il romantico scenario di boschi selvaggi,…

𝙒𝙀𝙀𝙆𝙀𝙉𝘿 𝘿𝙄 𝙂𝙍𝙐𝙋𝙋𝙊 𝙎𝙐𝙇 𝙋𝙊𝙇𝙇𝙄𝙉𝙊 SUI SENTIERI DEL FOLIAGE- 8 e 9 Novembre – 𝙏𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙤𝙫𝙖 di 𝙋𝙤𝙡𝙡𝙞𝙣𝙤. 𝘾𝙖𝙧𝙞 𝙖𝙢𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, ce lo avete chiesto in tanti e noi siamo super felici di invitarvi ad un nuovo appuntamento che avrà luogo nel magnifico scenario del 𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙤𝙡𝙡𝙞𝙣𝙤, vivremo insieme un bellissimo fine settimana di 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤, 𝙘𝙤𝙣𝙫𝙞𝙫𝙞𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖’ e 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩, lontani dal frastuono della città e godendo di una autentica ospitalità locale, il tutto condito dai magnifici colori dell’autunno. Immaginate di trovarvi sormontati da montagne screziate di rosso e arancio, con un cielo privo di contaminazioni e l’odore dei boschi tutt’intorno che pervade l’aria e quando si fa sera le stelle fanno capolino, illuminando il cielo di uno spettacolo eccezionale. Questo è ciò che ci aspetta! Abbiamo selezionato per voi una 𝙨𝙩𝙧𝙪𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙩𝙞𝙥𝙞𝙘𝙖 del luogo, un casale di campagna accogliente, familiare, con cibo genuino e 𝙗𝙞𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 ed un grande camino dove…

2 Novembre H 09:30 – Ruvo di Puglia 𝙏𝙍𝙀𝙆𝙆𝙄𝙉𝙂 𝙎𝙐𝙇𝙇𝘼 𝙑𝙄𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇’𝘼𝘾𝙌𝙐𝙀𝘿𝙊𝙏𝙏𝙊 𝙏𝙍𝘼 𝙄 𝘾𝙊𝙇𝙊𝙍𝙄 𝘿𝙀𝙇 𝘽𝙊𝙎𝘾O CON GRIGLIATONA IN QUERCETO PRIVATO Domenica 2 Novembre, abbiamo l’immenso piacere di invitarvi ad uno dei trekking più belli fin’ora proposti in abbinamento ad una ricca grigliata che si terrà all’interno di uno splendido bosco di quercia roverella. Percorreremo 8 km fra uno dei sentieri più 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙞 che il 𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙡𝙩𝙖 𝙈𝙪𝙧𝙜𝙞𝙖 possa offrire. Attraverseremo parte del bosco ceduo di Quercia Roverella comunemente chiamato “𝘽𝙤𝙨𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙖𝙧𝙚𝙡𝙡𝙚” passando per il misterioso ed affascinante “Jazzo del Demonio” dove ascolteremo la leggendaria storia legata a questo enigmatico luogo. Dalle lunghe fronde di una 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙣𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖 di circa 400 anni di vita riprenderemo il cammino dirigendoci verso lo spettacolare 𝙥𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙘𝙦𝙪𝙚𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 che segue la lunga strada che l’acqua compie dalla Basilicata alle nostre città. Durante il trekking ci saranno diverse soste che illustreranno ai partecipanti le…