Scopri cosa vedere a Zara, in Croazia, e le escursioni nei dintorni: guida onesta a una città storica e piacevole.

Non avevo grandi aspettative quando ho prenotato il mio viaggio a Zara.

Anzi, la verità è che ci sono finita quasi per caso, complice un volo low cost trovato al volo durante una sera di noia. Non era in cima alla mia lista dei desideri e non ne avevo sentito parlare molto. Ma forse anche per questo mi ha colpito in modo inaspettato: Zara è una città che non cerca di stupire a tutti i costi, ma si lascia scoprire con calma. È a misura d’uomo, si gira tutta a piedi, e ha quel mix di storia, mare e tranquillità che la rende perfetta per una fuga rilassata.

Non è il tipo di città che si visita per riempire un intero itinerario da sola, questo va detto. Però è un’ottima base per un on the road in Croazia, con bellezze naturalistiche impressionanti a poca distanza: i Laghi di Plitvice, il Parco Nazionale di Krka, le isole Kornati,

Ma intanto ti porto con me in centro, per raccontarti cosa vedere a Zara e come godertela senza fretta.

Buona lettura!

***Ciao, mi presento! Sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!***

Ma prima di pianificare… non dimenticare l’assicurazione di viaggio!

Prima di continuare con la lettura e la pianificazione del tuo itinerario, non dimenticare un aspetto fondamentale del viaggio: la stipula di un’assicurazione viaggi, fondamentale per coprire un annullamento viaggio, emergenze mediche, cancellazioni, ritardi, perdita di bagagli e responsabilità civile. Senza, potresti affrontare costi elevati e problemi che possono rovinare la tua esperienza.

Per la mia esperienza -dopo anni e anni in viaggio- posso consigliarti HeyMondo, mi sono sempre trovata benissimo per qualsiasi problema abbia riscontrato. Offre supporto 24/7 e soprattutto tranquillità, proteggendoti da spese impreviste e complicazioni durante il viaggio.

Ti lascio il 10% di sconto per l’assicurazione viaggi HeyMondo che si applica direttamente dal link. Non sottovalutare!

Come muoversi in Croazia?

Sono dell’idea che il miglior modo per compiere un itinerario on the road sia sempre quello di noleggiare un’auto, perchè offre numerosi vantaggi che possono facilitare l’esperienza e soprattutto renderla più comoda.

Il noleggio auto consente una notevole flessibilità negli spostamenti, permettendoti di muoverti liberamente senza dover seguire gli orari dei mezzi pubblici.

Quello che più amo è la libertà di personalizzare l’itinerario, decidendo autonomamente quali attrazioni visitare e quanto tempo dedicare a ciascuna. Io -da assidua viaggiatrice- mi sono affidata ad un motore di ricerca che comprende tantissime compagnie di noleggio e cerca sempre le tariffe più convenienti, comparandole: DiscoverCars. I prezzi sono davvero ottimi e mi sono sempre trovata benissimo.

Cosa vedere a Zara in Croazia: guida completa
Cosa vedere a Zara in Croazia: guida completa
Cosa vedere a Zara in Croazia: guida completa
Cosa vedere a Zara in Croazia: guida completa

Una storia più antica di quanto sembri.

Zara, o Zadar in croato, ha radici profondissime. Fondata secoli prima dell’arrivo dei Romani, è stata un’importante città dell’Impero e poi un porto chiave per la Repubblica di Venezia. Passeggiando oggi nel centro storico – che si trova su una penisola circondata dal mare – è facile notare quanto la storia sia ancora visibile in ogni angolo. Le strade sono lastricate in pietra bianca lucida, e ovunque si vedono colonne antiche, resti di templi, chiese di varie epoche.

Il cuore archeologico è il Foro Romano, situato accanto alla Chiesa di San Donato. Camminare tra quei ruderi con il rumore del mare poco distante ha qualcosa di speciale. Ti rendi conto che Zara ha vissuto guerre, imperi, bombardamenti e ricostruzioni, eppure è rimasta se stessa. La Chiesa di San Donato, in particolare, è uno dei simboli della città: una costruzione rotonda, preromanica, del IX secolo, davvero particolare per architettura e atmosfera. All’interno è spoglia, ma se capiti durante un concerto capirai perché è famosa per la sua acustica.

Ti segnalo, se hai poco tempo un Free Walking Tour di Zara totalmente gratuito, a offerta libera.

Il centro storico di Zara: compatto, pulito, vivibile.

Una delle cose che ho apprezzato di più a Zara è la facilità con cui si gira tutto il centro senza mezzi.

Inizia la tua passeggiata su Kalelarga, la via principale che taglia la penisola da est a ovest. È sempre animata, piena di bar e gelaterie, ed è perfetta per orientarti. Da lì puoi raggiungere in pochi minuti la Cattedrale di Sant’Anastasia, in stile romanico, con una facciata luminosa e una torre campanaria su cui puoi salire per avere una vista panoramica sulla città e sul mare.

Ci sono tante piazzette piacevoli dove fermarsi a bere qualcosa, o semplicemente sedersi all’ombra. A differenza di altre città croate più battute dal turismo, Zara mantiene un certo equilibrio: non è invasa da bancarelle o gruppi organizzati, e questo la rende molto più godibile, soprattutto se ami camminare con calma.

Le due attrazioni più famose di Zara: Organo Marino e Saluto al Sole.

Zara è diventata famosa in anni recenti per due installazioni moderne davvero riuscite.

La prima è l’Organo Marino, una scalinata in pietra che scende verso l’Adriatico. Sotto i gradini si nascondono dei tubi che, mossi dal movimento del mare, producono suoni naturali. Non sono note vere e proprie, ma un mix continuo e rilassante, come una colonna sonora sempre diversa. Ti consiglio di sederti lì al tramonto, assieme alle tante altre persone che decide di assistere a questo spettacolo per l’udito: il vento, la luce, il suono delle onde… è una combinazione ipnotica. Noi siamo stati lì almeno una mezzoretta ad ascoltare quel suono evocativo e rilassante.

Proprio accanto c’è il Saluto al Sole, un cerchio di pannelli solari che durante il giorno immagazzinano energia e di sera si accendono in una coreografia di luci colorate. È molto suggestivo, soprattutto se non c’è troppa folla. E anche se può sembrare una trovata turistica, in realtà è un bel modo per chiudere la giornata davanti al mare, senza fare nulla, solo osservando.

Cosa vedere a Zara in Croazia: guida completa
Organo Marino (scalinata) e Saluto al Sole (a sx) – Cosa vedere a Zara in Croazia: guida completa

La vita sul mare: spiagge cittadine e passeggiate.

Zara ha il grande vantaggio di essere sul mare, ma non aspettarti spiagge da cartolina nel pieno centro. Tuttavia, Kolovare, a pochi minuti a piedi dal centro storico, è perfetta per un bagno rinfrescante. È una spiaggia urbana, semplice, frequentata anche dai locali, e ha il vantaggio di essere comoda, pulita e vicina a tutto.

Se invece hai voglia di qualcosa di più tranquillo, ti consiglio la zona di Punta Bajlo o Uskok, più a nord, raggiungibili con una breve passeggiata o in bici. L’acqua è limpida e il paesaggio più verde e rilassante.

Cosa vedere nei dintorni di Zara: natura, isole e gite giornaliere.

Come accennavo all’inizio, Zara è perfetta se vuoi combinarla con qualche escursione.

Noi abbiamo preso un’auto a noleggio a pochissimo prezzo e abbiamo girato tantissimo, ne ho parlato meglio sull’articolo dedicato alle tappe dell’on the road in Croazia da Zara. Dopo ogni gita giornaliera, in serata tornavamo sempre a Zara.

A circa un’ora e mezza di auto ci sono i Laghi di Plitvice, uno dei parchi nazionali più famosi d’Europa, con cascate spettacolari e sentieri immersi nella natura. In direzione opposta, a sud, c’è il Parco Nazionale di Krka. Dal porto partono anche le barche per il Parco Nazionale di Telascica e le isole Kornati, un arcipelago di piccole isole rocciose, disabitate e bellissime, ideale se ami la vela o cerchi silenzio. Se preferisci una gita breve, puoi visitare Nin, una cittadina medievale molto carina, oppure Pag, famosa per il formaggio e la sua conformazione quasi lunare, difatti qui è possibile anche percorrere il famoso Life on Mars Trail.

Se invece cerchi escursioni da fare a Zara senza noleggiare un’auto dai un’occhiata a queste qui, organizzate:

Spero che questo articolo possa esserti stato d’aiuto.

Buon viaggio!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *