Cosa vedere a Gravina in Puglia: informazioni utili alla visita, storia e curiosità per una visita completa alla città. Amo i borghi sperduti, i borghi poco conosciuti. Amo quei luoghi che non sono diventati dei must see nonostante questo titolo se lo meritino tutto. Amo quei luoghi che hanno saputo stupirmi piacevolmente e lasciarmi quasi di stucco. Così è stato per Gravina in Puglia. Chi mi legge spesso lo sa: per mia etica, sul blog racconto e condivido solo la realtà dei fatti, senza edulcoranti. E Gravina in Puglia mi ha letteralmente conquistata. Nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tra immense praterie dai colori accesi, masserie in pietra bianca e costruzioni tipiche dell’architettura rurale chiamate jazzi, prende forma questa splendida cittadina ibrida, partorita da un autentico connubio tra rurale e suburbano. Al confine tra Puglia e Lucania, Gravina in Puglia è la palese testimonianza di millenni di storia, oltre che…
Ultimi post
Dove parcheggiare low cost vicino l’aeroporto ed il porto di Bari? Ecco una soluzione economica, facile e comoda! Chi mi segue da un po’ lo sa: prendo un…
Puglia, storia di un grande Amore: un elogio alla Terra Pugliese. Di ritorno da uno dei miei ultimi e frequenti viaggi. Quasi la fine del volo. Contemplo l’oblò…
Puglia, navigare con i delfini nel Mar Jonio. Ecco dove si può fare un’escursione con i delfini liberi in Puglia. Buon vento Viaggiatori! Se siete atterrati in questo…
Visitare il Parco Archeologico di Egnazia, uno dei siti storici più importanti della Puglia: guida alla visita e info utili. Io penso che un buon viaggiatore, prima di…
Polignano a Mare, cosa vedere in Puglia: un borgo incantato che rispecchia in una piccola superficie tutta la Puglia! Chi mi legge da un po’, sa che il…
Le migliori spiagge in Puglia: lista completa delle spiagge imperdibili tra il Gargano, il litorale barese ed il Salento. Vi ho da sempre raccontato dell’amore viscerale per la…
In elicottero per le Isole Tremiti, le info utili. Vi raccontiamo la nostra meravigliosa esperienza! Con gli occhi incollati al finestrino e con le anime in estasi. Dal…
Grottaglie, cosa fare nella città della ceramica DOC nella Puglia delle gravine: consigli pratici, dove dormire e cosa vedere a Grottaglie. Un tappeto di bouganville! Grottaglie, “città dalle…
Storia e natura a Monopoli, Masseria Spina Resort. Un tour in una delle masserie fortificate di Puglia. È un attimo. Chiudo gli occhi, li riapro. E torno indietro…