Dove mangiare a Malta: la nostra esperienza alla migliore birreria artigianale dell’isola, The Chapels Gastrobrewpub.
Era la nostra terza sera a Malta, stavamo facendo un piccolo viaggio di 4 giorni.
Dopo una giornata trascorsa tra mare e siti storici, avevamo un unico desiderio: trovare una vera birreria artigianale, un luogo autentico dove poter assaporare birre prodotte con passione e piatti di carne capaci di emozionare al primo morso. Non volevamo nulla di turistico, né locali improvvisati. Cercavamo un posto speciale, uno di quelli che quando li scopri senti di aver trovato esattamente ciò che cercavi.
Dopo molte ricerche, conversazioni con gente del posto e mille recensioni lette, un nome ha iniziato a emergere con insistenza: The Chapels Gastrobrewpub. Abbiamo deciso di andarci, e quello che abbiamo scoperto ha superato ogni aspettativa e adesso ti racconto.
Buona lettura!
***Prima di continuare, mi presento: sono Liz, un’anima zen, una gipsy. Sono travel blogger e content creator dal 2016. Viaggio principalmente on the road e prediligo soggiorni wild e itinerari naturalistici. Viaggio con Marcello e i miei tre bimbi: India, Tiago e Ambra. Siamo Pugliesi, raccontiamo tanto le nostre radici e anche i viaggi all around. Puoi seguire le nostre avventure nel Mondo sul nostro profilo Instagram I VIAGGI DI LIZ!***
Un luogo unico nel cuore di Malta.
The Chapels Gastrobrewpub si trova all’interno di The Brewhouse, un edificio storico riqualificato, uno spazio moderno che conserva il fascino industriale di un tempo. Appena entriamo, restiamo in silenzio per qualche secondo: l’atmosfera è spettacolare. Le luci calde riflettono sui dettagli in rame, i soffitti sono alti e avvolgenti, l’ambiente profuma di malto e legno tostato. Non ci troviamo in un semplice ristorante, ma in un luogo che racconta una storia. Ci guardiamo attorno e capiamo di essere nel posto giusto: un santuario dedicato alla birra artigianale e alla gastronomia di qualità, dove ogni elemento è stato progettato per regalare un’esperienza autentica e memorabile.
Dove nasce l’anima del locale: l’esperienza The Chapels.
The Chapels non è solo una birreria, è un vero e proprio gastrobrewpub di nuova generazione. Qui tradizione e innovazione convivono in perfetto equilibrio. Ogni angolo è pensato per far vivere la birra non solo come bevanda, ma come cultura. Vediamo i fermentatori lucidi subito dietro le pareti, e ci emoziona sapere che le birre che stiamo per assaggiare nascono proprio lì, sotto i nostri occhi. Non stiamo semplicemente entrando in un locale: stiamo entrando nel cuore della birra maltese contemporanea.


Produzione di birra artigianale: dal malto al bicchiere.
Una delle cose che rendono The Chapels un posto unico a Malta è la produzione interna di birra. Possiamo osservare tutte le fasi: dalla macinazione del malto all’ammostamento, dall’aggiunta del luppolo durante l’ebollizione fino alla fermentazione lenta che dona carattere e profondità a ogni stile. Sentiamo il profumo del mosto in fermentazione e il racconto del mastro birraio ci fa comprendere quanto amore e precisione ci siano in ogni fase. La birra viene servita freschissima, mantenendo intatte tutte le sue proprietà organolettiche. Ogni sorso è vivo, vibrante, autentico.
Lager leggere e pulite, IPA aromatiche con profumi di agrumi e resina, amber ale dal corpo pieno e note di caramello, stout profonde con sentori di cacao e caffè: ogni birra racconta un’emozione diversa. Non stiamo bevendo una birra qualunque, stiamo vivendo un’esperienza artigianale nel cuore di Malta.
Cosa mangiare a The Chapels: un viaggio nei sapori della carne e della cucina mediterranea.

Se la birra ci ha conquistati al primo sorso, la cucina ci ha definitivamente innamorati.
Il menu è studiato per esaltare la birra e la birra è pensata per valorizzare i piatti. La protagonista assoluta? La carne. Abbiamo assaggiato le costine cotte lentamente e glassate con riduzione di birra IPA: tenere, succose, con quella leggera nota amara che si fonde con la dolcezza della carne creando un equilibrio perfetto. Il burger gourmet ci ha sorpresi per la sua intensità: carne selezionata, cipolle caramellate alla stout, pane artigianale, una combinazione che definiremmo semplicemente irresistibile.
Anche le pizze meritano una menzione speciale. L’impasto è lavorato con lievito naturale e arricchito con birra artigianale, rendendolo soffice, digeribile e ricco di personalità. Ogni morso racchiude l’essenza mediterranea reinterpretata con stile contemporaneo.
Non mancano piatti di pesce fresco, poke misti e opzioni vegetariane, ma è la carne a essere la grande protagonista. Ogni piatto è presentato in maniera raffinata, con attenzione ai dettagli e abbinamenti che trasformano la cena in un vero percorso sensoriale.
L’atmosfera serale e la terrazza: il momento in cui tutto si trasforma.
Quando arriva la sera, The Chapels cambia volto e si trasforma in uno dei luoghi più affascinanti dove mangiare a Malta. Le luci soffuse creano un ambiente intimo e avvolgente, la terrazza si illumina naturalmente con il riflesso del tramonto maltese e le birre artigianali scorrono tra chiacchiere, risate e momenti da ricordare. Sedersi all’esterno significa vivere l’essenza di Malta in maniera autentica: il cielo che si tinge di rosa, il calore dell’isola, il profumo della cucina che si mescola alla fragranza del luppolo. È un luogo perfetto sia per una cena romantica che per una serata tra amici o un’esperienza gastronomica diversa dal solito.
Perché The Chapels è il miglior posto dove mangiare a Malta?
The Chapels non è solo una birreria, non è solo un ristorante. È un’esperienza completa che abbraccia gusto, emozione e identità. Qui la birra è arte, la cucina è passione e l’atmosfera è qualcosa che difficilmente si dimentica. È il luogo perfetto per chi cerca la migliore birreria a Malta, per chi vuole sapere dove mangiare bene a Malta e per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio non solo con gli occhi, ma con il palato e il cuore.
The Chapels Gastrobrewhouse si trova a Birkirkara in Mdina Road, Zona 2.
FAQ – Domande frequenti su The Chapels.
- Qual è la migliore birreria artigianale a Malta? Secondo la nostra esperienza, The Chapels è la migliore birreria artigianale di Malta per qualità delle birre, produzione interna e atmosfera unica.
- Dove possiamo mangiare carne di alta qualità a Malta? The Chapels offre piatti di carne gourmet preparati con tecniche moderne e ingredienti di altissimo livello, perfetti per gli amanti del gusto.
- È necessario prenotare? Consigliamo sì, soprattutto la sera e nei weekend, perché il locale è molto richiesto sia da turisti che da residenti.
- Che atmosfera si respira? Atmosfera calda, accogliente, autentica. Di sera la terrazza offre una cornice spettacolare.
Se come noi amate la birra artigianale, la cucina autentica e i luoghi che raccontano una storia attraverso emozioni, sapori e atmosfera, The Chapels è una tappa imprescindibile del vostro viaggio a Malta. Non limitatevi a leggere: vivete questa esperienza. Prenotate un tavolo, lasciatevi guidare dai profumi del malto e fatevi conquistare da un locale che vi rimarrà nel cuore.

Spero che questo articolo possa esserti stato d’aiuto.
Buon viaggio!
Liz
* * * * *
Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!
Alcuni link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Significa che, se effettui una prenotazione o un acquisto tramite essi, io riceverò una piccola commissione senza alcun costo extra per te. È un modo semplice per sostenere il mio lavoro e continuare a condividere consigli di viaggio gratuiti.