Cosa e dove mangiare alle Isole Tremiti, anche per celiaci. Il nostro viaggio alle Isole Tremiti è stata una costante scoperta, e soprattutto una continua sorpresa. Dopo il volo in elicottero, a cui non eravamo assolutamente preparati e che ci ha letteralmente freddati a suon di emozioni, è stata la volta della cucina Tremitese. Le isole Tremiti si trovano in Puglia, a poche miglia di mare dal favoloso promontorio del Gargano. Ci aspettavamo dunque, una volta pronti a gustare il pranzo o la cena, di trovare nei piatti una cucina prettamente Pugliese, a noi molto familiare [in quanto Pugliesi] e che di certo non ci sarebbe dispiaciuta. E invece… E invece con piacevole stupore abbiamo scoperto che la cucina Tremitese risente molto della cucina sia Garganica, per la vicina terraferma, che (udite udite) di quella Partenopea, e mescola dunque i sapori ed i colori delle due Terre. Non è un caso, difatti,…
Ultimi post
Porto Selvaggio tra le spiagge migliori di Puglia: guida alla visita, informazioni e consigli utili. Oh Puglia mia, quanto sei bella!!! La natura incontaminata, un abbraccio tra i…
Visitare Castel Del Monte, patrimonio UNESCO in Puglia, guida completa alla visita di questo sito storico. Vi è mai capitato? Ritornare in un luogo del Mondo (o della…
Visita ai trulli di Alberobello, la guida. Cosa sono i Trulli? Dove si trovano? Perché hanno i simboli sulle chianche? Mi compiace, e quasi mi diverte, la storia…
Acaya, borghi da vedere in Salento dove si respira ancora aria di Rinascimento. La guida per una visita veloce. Un po’ come ritornare indietro nel tempo, a passeggiare…
Lucera, cosa vedere nel borgo millenario di Puglia, antica perla federiciana ricca di tesori. Al di fuori delle linee grossolane del turismo di massa di Puglia, vi è…
Martina Franca, guida alla visita in una delle perle di Puglia che conserva ancora intatto il fascino barocco in piena Valle d’Itria. Di ritorno da quest’ultimo viaggio, mentre…
Wine Tasting a Masseria Amastuola in Puglia: ecco dove poter provare una top wine experience, in una rustica masseria del 1400 tra vigne e ulivi. I miei lettori…
Guida alle Grotte di Castellana, in Puglia, il complesso speleologico più importante d’Italia e d’Europa. Guida completa. La Puglia ed i suoi primati. Le Grotte di Castellana, da…
Informazioni utili e consigli per la visita al Bosco di Scoparella e allo Jazzo del Demonio, un luogo magico e leggendario nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Una piacevole…