Visitare le Cinque Terre in treno: come funziona la Cinque Terre Card, informazioni utili, cosa vedere, dove mangiare e dove dormire. C’è un momento, quando il treno lascia alle spalle la pianura e comincia a insinuarsi tra le scogliere della Liguria, in cui il paesaggio sembra cambiare pelle. L’aria si fa più salata, la luce più viva, e improvvisamente capisci che stai per entrare in un mondo sospeso tra roccia e mare. È stato in quell’istante, guardando dal finestrino le prime case color pastello aggrappate ai pendii, che abbiamo sentito quella piccola emozione che precede ogni viaggio speciale. Visitare le Cinque Terre in treno non è solo un modo comodo di spostarsi — è un’esperienza vera e propria. È come attraversare la spina dorsale di un paesaggio che vive in verticale: da una parte la ferrovia scavata nella montagna, dall’altra il mare che appare e scompare come un respiro. Ogni…
Ultimi post
Dove mangiare piatti tipici liguri a Portovenere: i ristoranti con proposte genuine a Km 0, dalla terra alla tavola. Sono stata a Portovenere durante un weekend alla scoperta…