Il Palazzo delle Prigioni Nove di Venezia ed il Museo della Tortura: un viaggio inquietante nella crudeltà del passato. Piccola guida. Nel cuore di una delle città più romantiche e affascinanti del mondo, la Serenissima, Venezia, si cela un luogo oscuro e misterioso, capace di far rabbrividire anche i più coraggiosi al sol pensiero di ciò che si guarda. Sto parlando del Palazzo delle Prigioni Nove e dell’annesso Museo delle Torture di Venezia, un piccolo ma intenso museo situato tra le calli della Serenissima, dove la bellezza architettonica si fonde con l’inquietudine della storia più cupa dell’umanità. Ultimamente son tornata a Venezia per l’ennesima volta e, passando per il ponte dei Sospiri, ho notato questo Museo che ne è strettamente collegato. Difatti, il nome “Ponte dei Sospiri” deriva dalla tradizione secondo cui i detenuti, attraversandolo, sospiravano alla vista dell’ultima immagine di Venezia prima della reclusione. Secondo alcune fonti, sarebbe stato il…
Ultimi post
Alla scoperta del Parco nazionale della Sila in Bicicletta: un viaggio tra natura, storia e tradizione. Tutte le tappe da non perdere. Immagina di pedalare attraverso una delle…
Estate Over 55: le migliori mete Italiane per vacanze indimenticabili. L’estate è il momento ideale per concedersi una meritata vacanza, soprattutto per chi ha superato i 55 anni…
Hotel con SPA a Lorica, in Sila: l’Hotel Park 108, per un soggiorno ricco di relax, escursioni e attività per i bambini. Siamo da poco tornati dal Parco…
Cosa fare a Lorica in Sila in Inverno: tutti i consigli utili per una vacanza in montagna rilassante ma dinamica e divertente. Febbraio, voglia di montagna, di neve,…
Eremo e Lago di San Domenico a Villalago in Abruzzo: cosa fare, informazioni utili alla visita. Percorrere su strada la Valle del Sagittario è come penetrare in un…
Cosa fare a Pescocostanzo: la guida completa alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia. Pescocostanzo per noi è stata una piacevolissima scoperta. Nonostante sia un borgo…
Vacanze in famiglia: le migliori soluzioni per soggiorni confortevoli e convenienti sull’Isola d’Elba. Pianificare una vacanza in famiglia è un’esperienza emozionante, ma può anche essere impegnativa. La scelta…
Cosa fare e cosa vedere a Sulmona: la guida definitiva alla scoperta di questa perla abruzzese, dove dormire, cosa vedere nei dintorni. Immagina una città che sembra sospesa…
Itinerario di 4 giorni in Costa degli Dei, cosa vedere e cosa fare in una delle coste più belle della Calabria. Spiagge, attrazioni e consigli utili. Quello in…