Dove mangiare piatti tipici isolani all’Isola d’Elba: la nostra cena alla Cantina Elbana vicino Marina di Campo. Durante il nostro viaggio all’Isola d’Elba, tra spiagge che sembrano disegnate e colline profumate di macchia mediterranea, avevamo voglia di provare delle bontà gastronomiche locali, cosa che ci piace sempre fare quando viaggiamo. E avevamo sentito dire che l’Elba non è solo mare e panorami: è anche sapori decisi, profumi di terra, vino che racconta storie di generazioni, ricette tramandate e reinventate con rispetto. Dopo giornate intense, trascorse tra tuffi, sentieri e tramonti, avevamo voglia di fermarci e vivere un’esperienza che sapesse di autenticità. Così, una sera, ci siamo messi in cerca di un posto dove mangiare piatti tipici all’Isola d’Elba, lontano dai locali turistici, in un ambiente capace di trasmettere l’essenza vera dell’isola. Ci avevano parlato della Cantina Elbana, un ristorante di cui tutti — locali e viaggiatori — parlano con lo…
Ultimi post
Scopri AURA Glamping ad Accettura, nel cuore del Bosco di Montepiano. Dormi in una cupola geodetica tra le Dolomiti Lucane e vivi un weekend romantico unico. A volte…
Itinerario di 7 giorni all’Isola d’Elba tra mare, escursioni e buon cibo: guida completa, cosa vedere, cosa fare, cosa e dove mangiare, spiagge più belle, cosa fare quando…
Cosa vedere a Portovenere in Liguria, dove mangiare piatti tipici liguri e cosa fare nei dintorni: guida completa. Siamo stati a Portovenere all’inizio di settembre, in quel momento…
Visitare le Cinque Terre in treno: come funziona la Cinque Terre Card, informazioni utili, cosa vedere, dove mangiare e dove dormire. C’è un momento, quando il treno lascia…
Cosa fare all’Isola d’Elba quando piove: esperienze autentiche per scoprire l’isola oltre il mare, con bambini e non. Era l’inizio di settembre quando siamo arrivati all’Isola d’Elba, con…
Dove mangiare piatti tipici liguri a Portovenere: i ristoranti con proposte genuine a Km 0, dalla terra alla tavola. Sono stata a Portovenere durante un weekend alla scoperta…
Tour in barca a La Maddalena: cosa vedere tra spiagge da sogno, natura e storia. Ci sono luoghi in cui il tempo sembra rallentare, dove il mare disegna…
Forenza, il Balcone delle Puglie: un viaggio tra arte musiva, storia templare e sapori lucani. Tutte le informazioni utili per la visita. Nel cuore della Basilicata, tra le…
Il Palazzo delle Prigioni Nove di Venezia ed il Museo della Tortura: un viaggio inquietante nella crudeltà del passato. Piccola guida. Nel cuore di una delle città più…