Il Cammino di Santiago: cosa sapere prima di partire? Zaino, scarpe, tappe, storia, ostelli, credenziale. Informazioni preziose. Quando mi sono approcciata per la prima volta al mondo del Cammino, ossia del viaggio lento a piedi, ero molto, molto scettica. Nonostante il mio Amore incondizionato per la natura e per il viaggio, il cammino a piedi per lunghe tratte mi spaventava, e non poco. Avevo paura di non farcela, di fallire. Iniziai a camminare con un’associazione locale pugliese che proponeva dei Cammini su tratte medio lunghe in alcune zone molto belle e caratteristiche della mia adorata Puglia, che attraversavano boschi, strade sterrate, la Murgia, la costa. Mi misi alla prova. Percorrevamo dai 25 ai 30 chilometri al giorno. Era soddisfacente, e quasi sorprendente, tornare a casa stanca, ma vincente. E proprio in quelle occasioni, ho avuto modo di conoscere delle persone speciali, che passo dopo passo, cammino dopo cammino, mi hanno…
Ultimi post
Il Cammino di Santiago: quali scarpe acquistare? Come curare le vesciche? Ecco tutto quello che c’è da sapere! Il Cammino di Santiago è stato lungo ed intenso. La…
Il Cammino di Santiago: quale zaino acquistare? Guida alla scelta. Il Cammino di Santiago è stato lungo ed intenso. La mia casa per venti giorni è stata lo…
Visitare Parigi: guida PDF gratuita. Cosa vedere a Parigi, cosa fare, eventi e curiosità sulla bella capitale francese. Ciao Viaggiatore, benvenuto nella sezione Guide PDF gratuite! Oggi ti…