Mercoledì 13 Agosto ore 19:30, SERATA ASTRONOMICA con osservazioni di Luna, stelle, riconoscimento costellazioni, astrofotografia, degustazioni di prodotti tipici e mini-trekking in Murgia

Per la settimana delle stelle cadenti tornano i nostri appuntamenti (g)Astronomici con le stelle nel cuore della Murgia.

Tutti quanti conosciamo le Lacrime di San Lorenzo. Ma se vi dicessimo che il 10 agosto non è la data più indicata per l’osservazione delle stelle cadenti? Il picco delle Perseidi infatti cade nelle notti immediatamente successive!

Vi aspettiamo quindi la sera di mercoledí 13 agosto, dalle ore 20:00, per un appuntamento dedicato all’osservazione di questo affascinante fenomeno celeste: il Picco delle Perseidi!

Accompagnati da un esperto astrofilo, ci immergeremo nel cielo stellato come mai prima d’ora. Con un laser, il nostro Giuseppe Livrieri ci farà riconoscere quali sono le costellazioni visibili, raccontandoci le mitologie che si celano dietro di esse. Dopodichè passeremo all’osservazione vera e propria.

Tramite un potente telescopio osserveremo la Luna con due diversi ingrandimenti (50x e 200x), il pianeta Saturno con gli anelli, e qualche stella speciale come Vega e Albireo.

Infine ci sarà uno spazio interattivo di astrofotografia: Giuseppe permetterà a tutti di fotografare la Luna dal telescopio con i vostri cellulari e sempre con i vostri smartphone avrete la possibilità di imparare a fotografare le stelle!

Per l’occasione, il nostro astrofilo porterà anche una vera stella cadente! Un meteorite che viene direttamente dallo spazio. Ognuno di voi avrà l’occasione di vederlo da vicino.

Tema della serata sarà… LE LACRIME DI SAN LORENZO. Uno spettacolo naturale che infiammerà uno dei cieli più bui d’Italia regalandoci una coreografia eccezionale per la nostra ricca serata di scoperta.

La location della serata è la splendida cornice del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Nello specifico saremo all’interno della tenuta dell’Az. Agr. Posta della Grave, ai piedi del Castel del Monte, monumento simbolo della nostra regione e inno alla conoscenza astronomica medievale. Qui, a metà serata sarà allestita una degustazione di fantastici prodotti tipici murgiani e di buon vino locale.

In ordine cronologico l’esperienza comprenderà un bellissimo e semplice cammino, adatto a tutti, alla scoperta della flora selvatica del Parco.

Successivamente avrà luogo la serata astronomica presso Posta della Grave, un luogo incantevole e perfetto per le osservazioni.

Non mancherà una pausa con una ricca degustazione di prodotti a km0 e per allietare il tutto sarà servito dell’ottimo vino locale.

𝙏𝙄𝘾𝙆𝙀𝙏 𝙎𝙀𝙍𝘼𝙏𝘼: 25€ adulti; 15€ bambini fino ai 15 anni;
𝙄𝙉𝙁𝙊 𝙀 𝙋𝙍𝙀𝙉𝙊𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 𝙒𝘼𝙋𝙋: MARCELLO 3459174010

𝙋𝙊𝙎𝙏𝙄 𝙇𝙄𝙈𝙄𝙏𝘼𝙏𝙄! 𝙋𝙍𝙀𝙉𝙊𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙄𝙉𝘿𝙄𝙎𝙋𝙀𝙉𝙎𝘼𝘽𝙄𝙇𝙀

-Orario d’incontro H 19:30 (sarà inviata posizione GPS successivamente alla prenotazione);
-Registrazione e saldo quote;
-Divulgazione astronomica;
-Degustazione;
-Osservazioni astronomiche.

Vi aspettiamo! 

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *