Cinque motivi per un Capodanno ad Ischia: perché non una meta rilassante, divertente e bellissima? A Capodanno!

Manca poco alla fatidica domanda: che si fa a Capodanno?

C’è chi sogna mete esotiche; chi desidera salutare l’anno nuovo in una città d’arte; chi ama fare festa in piazza; e infine chi vuol trascorrere l’ultimo dell’anno in famiglia per trovare nell’affetto dei propri cari le motivazioni giuste ad affrontare le sfide che l’attendono.

Come orientarsi dunque?

La soluzione a cui non avevi pensato potrebbe essere Ischia.

Come sanno bene i tantissimi aficionados, il pregio fondamentale dell’isola più grande del golfo di Napoli è quello di riassumere un po’ tutte le caratteristiche su accennate.

Di seguito proviamo a spiegarti perché.

Cinque buoni motivi per un Capodanno ad Ischia.

Cinque buoni motivi per un Capodanno ad Ischia.

1) Terme.

Che bisogno c’è di sobbarcarsi un lunghissimo viaggio aereo, quando ciò di cui hai bisogno si trova ad appena 18 miglia da Napoli?

Già, perché bastano 50 minuti di aliscafo (poco più di traghetto) per soddisfare quella voglia di relax e benessere che spesso ti fa sognare mete lontane e più o meno esotiche.

Non sottovalutare, perciò, le virtù benefiche di un bagno termale caldo, un massaggio, un trattamento estetico per viso e corpo in uno degli hotel di Ischia aperti a Capodanno.

L’effetto benefico, poi, è ulteriormente ingigantito dal pensiero divertito di colleghi e amici imbottigliati nel traffico, alle prese con le incombenze quotidiane, mentre tu…

Pensaci!

Cinque buoni motivi per un Capodanno ad Ischia: terme

2) Cultura.

È assai riduttivo considerare Ischia solo una località balneare e termale.

Parliamo, infatti, della più antica colonia della Magna Grecia. In altri termini, della prima località in cui i coloni greci decisero di insediarsi nel bacino del Mediterraneo.

Le implicazioni storico-culturali sono enormi, e un compendio perfetto di questa storia ultramillenaria si trova nel Museo archeologico di Pithecusae a Lacco Ameno. Uno dei musei ceramici più importanti d’Italia, custode della preziosissima Coppa di Nestore, calice dell’VIII secolo a. C. recante un’incisione laterale risultata essere una delle più antiche testimonianze di scrittura alfabetica greca.

Ma non è finita qui, perché da vedere ci sono tante altre cose: dal Castello aragonese, nel borgo di Ischia Ponte, alla chiesa del Soccorso, a Forio, l’isola d’Ischia regala stimoli in gran quantità.

Cinque buoni motivi per un Capodanno ad Ischia: cultura.

3) Divertimento.

E per chi ama trascorrere Capodanno in piazza?

E che problema c’è!

A Ischia le piazze sono addirittura tre: Ischia Porto, Casamicciola Terme e Sant’Angelo. Ognuna col suo palco, la musica, l’animazione, i brindisi, i locali attorno e l’atmosfera magica della notte di San Silvestro.

Cinque buoni motivi per un Capodanno ad Ischia: divertimento.

4) Capodanno in famiglia.

L’isola, però, non è soltanto una meta di evasione.

Può anche essere il luogo adatto in cui ritrovarsi, in cui rinsaldare amore coniugale e filiale.

Da questo punto di vista Ischia è il top, come ha dimostrato ultimamente anche il cinema.

Il riferimento è all’ultimo film di Gabriele Muccino “A Casa tutti bene” girato interamente sull’isola (anche se nel film, l’armonia cede poi il passo a tensioni e ruggini familiari dovuti alla permanenza forzata).

Cinema a parte, per i bambini trascorrere il Capodanno a Ischia può essere molto divertente. Ogni comune dell’isola si adorna con addobbi e luci natalizie. Soprattutto Ischia Porto, dove addirittura viene installato un “Bosco Incantato” con innumerevoli attrazioni per i più piccoli.

Cinque buoni motivi per un Capodanno ad Ischia: Capodanno in famiglia.

5) Gastronomia.

Per ultimo, ma solo per ragioni espositive, il cibo.

Trascorrere il Capodanno a Ischia, infatti, ha un altro valore aggiunto: la possibilità di provare le mille prelibatezze della cucina isolana e partenopea.

Pesce fresco, vino, pasta e il meglio della pasticceria napoletana aspettano solo te per iniziare alla grande l’anno nuovo!

Cinque buoni motivi per un Capodanno ad Ischia: gastronomia.

Buon viaggio!

Liz

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram, in Italia e nel Mondo!

Clicca sull’immagine e seguici 🙂

*  *  *  *  *

Autore

Liz, un cuore zingaro ed un’anima zen. Vagabondo nel Mondo da anni in cerca dell’autenticità dei luoghi e dei popoli, ma nonostante tutto amo la mia calda Puglia. Content creator, web writer, storyteller. Viaggio con Marcello, compagno d'avventure, ed i piccoli India e Tiago, i nostri figli.

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *