25 APRILE – SAN FELE EXPERIENCE – ITINERARIO DELLE CASCATE E GRIGLIATA A KM0

Cari amanti della Natura🌿🍃 i colori della Primavera si apprestano a mostrarsi nel loro massimo splendore e per tutti voi abbiamo creato un esperienza che saprà soddisfare le aspettative che questa meravigliosa stagione riserva 🦋🌺🌼

SAN FELE EXPERIENCE 🌊🌸🍴Venerdì 25 Aprile H 10:00

Uno scenario da fiaba ci attende… il romantico scenario di boschi selvaggi, il fragore incessante di acque millenarie e la calda ospitalità della gente del luogo che apriranno le porte della loro tenuta per un tuffo nel gusto con prodotti genuini.

👇🏻👇🏻
Di grande importanza naturalistica, le cascate di San Fele costituiscono la meta ideale per tutti coloro che vogliono una totale immersione nella sacra Natura. ❤

Con immensa gioia vi scrivo il programma di questa bellissima esperienza: 🥰

ORE 10:00
Incontro dei partecipanti presso il punto GPS fornito successivamente alla prenotazione.

ORE 10:30
Inizio trekking di 6km complessivi, dal punto d’incontro partiremo alla scoperta dell’antico borgo arroccato tenacemente al suo monte roccioso, conosceremo le vicende che si sono alternate nel tempo tra Papi, briganti e leggende antiche. Proseguiremo sul nostro itinerario sino al sentiero che ci permetterà di ammirare la cascata più alta “Cascàtë dë u Vërtónė” e che in poco più di 1 km porta all’area delle “Cascàtë dë i nnammuruàtë” ovvero “cascate degli innamorati”, così chiamate perché sono due cascate che si incrociano formando un’unica cascata. A 50m di distanza vedremo la cascata principale “u uattenniere”, che significa “gualchièra”, ovvero un antico strumento in legno composto da una ruota mossa dallo scorrere dell’acqua, alla quale erano collegate delle mazze rotanti che battevano la lana per renderla più dura e soda.
Lungo il percorso osserveremo la vegetazione ricca di alberi di nocciole, querce, faggi e castagni con i primi salti del torrente Bradano e i ruderi di un vecchio mulino.

ORE 14:00
Raggiungeremo la località “Acquë a Mònëchë” alle pendici di una spettacolare area panoramica dove ci attenderà una grande tavolata conviviale tra i castagneti della tenuta. Qui degusteremo le bontà genuine e gustose, rigorosamente locali. Ci attenderanno salumi, formaggi, vino e per concludere una grigliata delle famose salsicce di suino lucano. 😋😋

ORE 16:00/17:00
Termine previsto delle attività

‼POSTI LIMITATI‼
☎INFO E PRENOTAZIONI: MARCELLO 3459174010
💰TICKET 35€

INCLUSO NEL BIGLIETTO✅
-Trekking guidato
-Pranzo in natura ( antipasti misti, carne alla griglia, crudité, frutta, dolce, vino, acqua e amaro )
-Parcheggio privato
-Servizi igienici

NON INCLUSO NEL BIGLIETTO❌
-Trasporto presso il punto di ritrovo concordato

COSA INDOSSARE DURANTE LE ESCURSIONI ✅
INDOSSARE vestiario comodo e consono alla stagione (preferibilmente “a cipolla”), è consigliato portare un giubbino da utilizzare nei momenti più freschi della giornata e dopo il pranzo.
INDOSSARE calzature comode (da trekking o da ginnastica rigida non a suola liscia);
MUNIRSI di una riserva d’acqua o di una borraccia (lungo i percorsi sono presenti fontane di acque potabili).

Ci vediamo il 25! 💓

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *