π™Žπ™–π™—π™–π™©π™€ 19 𝘼π™₯π™§π™žπ™‘π™š Ore 15:30 – 𝙄𝙑 π˜Ύπ™–π™’π™’π™žπ™£π™€ π™™π™šπ™‘ π™ˆπ™žπ™šπ™‘π™š – π™ˆπ™žπ™£π™ž π™π™§π™šπ™ π™ π™žπ™£π™œ in π™ˆπ™ͺπ™§π™œπ™žπ™– 𝙖𝙑𝙑𝙖 π™¨π™˜π™€π™₯π™šπ™§π™©π™– di π™₯π™žπ™–π™£π™©π™š e π™›π™žπ™€π™§π™ž & π™‡π™–π™—π™€π™§π™–π™©π™€π™§π™žπ™€ π™™π™šπ™‘ π™’π™žπ™šπ™‘π™š con π™’π™šπ™§π™šπ™£π™™π™– π˜½π™„π™Š

Cari amanti della Natura siamo felici di invitarvi ad una π™šπ™¨π™˜π™ͺπ™§π™¨π™žπ™€π™£π™š π™₯π™šπ™£π™¨π™–π™©π™– π™₯π™šπ™§ π™œπ™§π™–π™£π™™π™ž π™š π™₯π™žπ™˜π™˜π™žπ™£π™ž πŸ₯°

𝙉𝙖𝙩π™ͺ𝙧𝙖 & 𝘼π™₯π™ž 🌸🐝 Un connubio indissolubile, indispensabile e indiscutibilmente dolce! 🀭

πŸ€”Come fanno questi piccoli esserini a produrre un nettare cosΓ¬ dolce e ricco di proprietΓ  benefiche?

PerchΓ© sono fondamentali per garantire la vita sulla Terra? Cosa fa un ape tutto il giorno?

πŸ₯°Queste e tante altre curiositΓ  avranno risposta dagli apicoltori dell’azienda agricola 𝙋𝙀𝙨𝙩𝙖 π™™π™šπ™‘π™‘π™– π™‚π™§π™–π™«π™š, una piccola realtΓ  a km0 che nel cuore della Murgia, immersi nella Natura, a due passi dal Castel del Monte, hanno realizzato un π˜½π™€π™€ π™ƒπ™Šπ™π™€π™‡, un vero e proprio albergo per gli insetti impollinatori con ingressi dedicati a farfalle, coccinelle, api, ecc..

L’attivitΓ  prevede inizialmente un piccolo trekking di circa 4 km in totale a/r di semplice percorrenza. Conosceremo ed ammireremo la moltitudine di π™₯π™žπ™–π™£π™©π™š e π™›π™žπ™€π™§π™ž che popolano l’area, colorando il paesaggio e saziando vista e cuore con la Primavera protagonista.

Successivamente faremo sosta al BEE HOTEL per un π™’π™šπ™§π™–π™«π™žπ™œπ™‘π™žπ™€π™¨π™€ π™‘π™–π™—π™€π™§π™–π™©π™€π™§π™žπ™€ π™™π™šπ™‘ π™’π™žπ™šπ™‘π™š. L’incontro vedrΓ  protagonisti i bambini presenti ma sarΓ  molto interessante anche e soprattutto per gli adulti.
Il mondo delle api Γ¨ curioso, affascinante e misterioso.
– divulgazione attiva con i bimbi sulla vita e le attivitΓ  delle api;
– degustazione miele;
– azione concreta per prendersi cura di queste straordinarie creature, pianteremo un girasole, amico delle api, che ognuno potrΓ  portare con se al termine del pomeriggio;
– merenda bio in natura.

Un’occasione per π™¨π™šπ™£π™¨π™žπ™—π™žπ™‘π™žπ™―π™―π™–π™§π™š e 𝙛𝙖𝙧 π™˜π™€π™’π™₯π™§π™šπ™£π™™π™šπ™§π™š π™˜π™€π™£ π™žπ™‘ π™œπ™žπ™€π™˜π™€ ai nostri figli l’importanza di questi piccoli esserini instancabili.

PROGRAMMA πŸ“β°πŸš©
H 15:30 Ritrovo presso il punto GPS fornito successivamente alla prenotazione;
– Registrazione;
H 16:00 Inizio passeggiata in Natura alla scoperta di piante e fiori della Murgia;
H 17:00 Laboratorio del miele;
H 18:30 rientro alle auto;

INFO E PRENOTAZIONI: MARCELLO 3459174010
TICKET
– 15€ – 1 BAMBINO + 1 GENITORE;
– 10€ – OGNI BAMBINO IN PIΓ™;

LA QUOTA COMPRENDE
– Mini-Trekking guidato in Murgia;
– Laboratorio del miele;
– Degustazione del miele;
– Pianta di girasole in omaggio;
– Merenda BIO;
– Servizi igienici;

LA QUOTA NON COMPRENDE
– Trasporto

COSA INDOSSARE E COSA PORTARE
– Abbigliamento comodo e consono alla stagione, scarpa da trekking o ginnica;
– Acqua

Vi aspettiamo!

Autore

Liz, cuore zingaro, anima zen. Travel content creator, web writer, SMM. Vagabondo nel Mondo, racconto luoghi e itinerari, ma racconto anche le mie radici, la mia Puglia, che amo. Viaggio con il mio compagno Marcello ed i nostri piccoli India, Tiago e Ambra, i nostri figli. Credo fortemente che il viaggio e la natura siano per loro la migliore scuola senza mura in assoluto. Siamo wild & eco-friendly!

Lascia un commento

Inserisci il codice di verifica: *